Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 51
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    140

    Marmocchio ha scritto:
    Per l'aquisizione Analogica valeva lo stesso discorso.
    Ho risolto impostando una risoluzione (dal pannello di settaggio analogico) inferiore.
    Quindi funzia... suppongo usando il loro software DTV, vero?

    Marmocchio ha scritto:
    La configurazione del PC, per Analogico ed A/V input , deve essere veramente "pesante" ...

    Mah... io ho un P4 3,2 Ghz con 1 Gb ram...
    Con la Pinnacle USB Movie Box va alla grandissima, ma la qualità è troppo elevata (30 secondi capture ==> 150 MB)

    Comunque vedremo l'evolvere dei driver... io per il momento non sono molto soddisfatto... Non penso sia un problema di amplificazione di segnale, perchè il mio obbiettivo non è di registrare da TV analogica, ma dallo SkyBox in ingresso...

    Ciao,

    RP
    ----
    "We can be what we give ourselves the power to be"
    A Cherokee Feast of Days
    marco@rottigni.net

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    226
    Che ti devo dire, a me funziona !!!!
    Però, per il momento, ho provato solo con il "loro" software.
    Di blocchi o cose varie io non ne ho e come configurazione utilizzo un AMD Sempron 3000+ con 1 Gb di DDR RAM.
    Pensa che il chipset della scheda miniATX è un SIS, e questo ti dice tutto .....
    Guarda che problemi di sensibilità li ho avuto sopra tutto in "digitale" , ................ , quindi .................
    Vedremo con il tempo se sapranno sviluppare driver migliori che la rendano completamente compatibili a MediaCenter che vorrei provare ma non sò come fare per avere.
    ONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H

  3. #33
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    311
    Marmocchio ha scritto:
    Ho notato che la sensibilità di ricezione è pessima, ho dotatao il sistema di un bel preamplificatore di segnale doppio.
    Grazie Marmocchio.
    Quindi, se ho ben capito, potrebbe essere un problema di sensibilità (di qui anche il fatto che non prendo alcun segnale del digitale, nonostante l'installazione degli ultimi driver e del sw).
    Ma l'amplificatore di segnale posso metterlo direttamente tra scheda e presa, o deve essere sull'impianto condominiale, subito "a valle" dell'antenna.
    Nell'ultimo caso sarebbe assai complicato ..
    vpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    226
    guderian ha scritto:
    Grazie Marmocchio.
    Quindi, se ho ben capito, potrebbe essere un problema di sensibilità (di qui anche il fatto che non prendo alcun segnale del digitale, nonostante l'installazione degli ultimi driver e del sw).
    Ma l'amplificatore di segnale posso metterlo direttamente tra scheda e presa, o deve essere sull'impianto condominiale, subito "a valle" dell'antenna.
    Nell'ultimo caso sarebbe assai complicato ..
    Anche io non ricevevo nulla, mentre con lo "standalone" era tutto OK.
    L'amplificatore lo puoi mettere tra la presa di antenna di casa ed il "riceviore" (la scheda).
    Non esagerare con il guadagno (circa 13 db vanno bene), più di tanto non puoi fare.
    Anche io ho l'impianto centralizzato Condominiale quindi non preoccuparti.
    Sì, per me è veramente "sorda".
    Di fatti non usa sintonizzatori "comuni" ...........
    Credo sia una prova che tu debba almeno tentare.
    Un saluto

    Ultima modifica di Marmocchio; 23-05-2005 alle 17:39
    ONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H

  5. #35
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    311
    grazie mille a tutti (specie a Marmocchio per l'ultima dritta), andò a cercare uno "spacciatore" di amplificatori di segnale antenna su Milano, e vi dirò!
    vpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    226
    Vedi se trovi qualcosa del genere:



    Non voglio fare assolutamente pubblicità, ma non'ho un programma di "painting" ....
    ONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H

  7. #37
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Dopo alcuni giorni di prove...

    .Ritengo anch'io che la scheda sia un pochino "sorda", ovvero abbia una limitata capacità di ricezione.

    Attualmente questa è la mia situazione:

    TV ANALOGICA

    Ha funzionato fin da subito e sono riusito a selezionare tutti i canali disponibili.

    RADIO FM ANALOGICA

    Con il software originale avevo memorizzato 20 stazioni, ma partivano da frequenze superiori a 99 MHz; con i driver aggiornati ho ricevuto stazioni partendo dagli 88 MHz, ma il computo totale delle stazioni è sceso a 18...!!?!
    Il problema è che, in entrambi i casi, non ottengo audio da nessuna stazione.

    DVB-T

    Memorizzo 18 canali, tra cui mancano Canale 5 ed Italia 1. Solo una volta ho ricevuto Canale 5 (sulla frequenza 810.000, Provider MBone, ID Trasponder 900), ma:

    1) Non ricevevo audio;
    2) Veniva rilevato solamente nella sezione di ricerca, però una volta tornato nella schermata per la visione non era presente nella lista canali generale.

    RADIO DIGITALE

    Entrando nella sezione relativa alle radio, con il menù a tendina, non ho la posibilità di far partire la ricerca (ovvero premendo il tasto ricerca si imposta nuovamente quella per le televisioni).

    Commutando più volte tra FM e DVB-T il programma va in crash.

    Ho mandato una mail al loro servizio assistenza... Vedremo.

    Un saluto. Leo!
    Ultima modifica di YGPMOLE; 23-05-2005 alle 20:22

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    140

    Re: Dopo alcuni giorni di prove...

    Marmocchio, quella dell'amplificatore di segnale è davvero un'idea mondiale... vedo di recuperarne uno perchè al momento la mia situation è che il cavo di antenna passa nel VCR prima di arrivare alla scheda... e in effetti TV analogica e e radio FM non digitale sono un po' sordine

    Il problema più grosso che ho è il recording da fonte analogica... non so se è un problema di frame rate o di driver kakkoso, ma usando il loro software in MPEG - qualità DVD il video che ne risulta è scattoso... Tu hai mai provato a registrare da fonte analogica (es. SkyBox in ingresso)? Come va?

    Grazie in anticipo,

    RoarinPenguin
    ----
    "We can be what we give ourselves the power to be"
    A Cherokee Feast of Days
    marco@rottigni.net

  9. #39
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    311
    Per milanesi, se interessa, la Fapi vende online (circa 40 euro), ma con costi di spedizione sui 30 euro (vende anche in taluni iper intorno a Milano).
    La GBC ne ha uno sui 40 euro (14 db), ed ha negozi in città.
    vpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    226

    Re: Re: Dopo alcuni giorni di prove...

    RoarinPenguin ha scritto:
    Marmocchio, quella dell'amplificatore di segnale è davvero un'idea mondiale... vedo di recuperarne uno perchè al momento la mia situation è che il cavo di antenna passa nel VCR prima di arrivare alla scheda... e in effetti TV analogica e e radio FM non digitale sono un po' sordine

    Il problema più grosso che ho è il recording da fonte analogica... non so se è un problema di frame rate o di driver kakkoso, ma usando il loro software in MPEG - qualità DVD il video che ne risulta è scattoso... Tu hai mai provato a registrare da fonte analogica (es. SkyBox in ingresso)? Come va?

    Grazie in anticipo,

    RoarinPenguin
    Non ho nessun problema di aquisizione in Analogico .....
    ONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    140

    Re: Re: Re: Dopo alcuni giorni di prove...

    Marmocchio ha scritto:
    Non ho nessun problema di aquisizione in Analogico .....
    Uhmmm.... ció é molto stranissimo... che sia un problema di scheda video? Io ho una Sapphire ATI X600XT con 256 MB RAM e un P4 a 3,2 Ghz con 1 GB RAM DDRII 533 Mhz... non penso sia un problema hardware... Tu che scheda video usi? e con che versione di driver?

    La cosa strana è che non è un problema di qualità video o audio, che è buona, ma semplicemente che il video catturato avanza a "scattini".

    Tu stai usando il loro software? che versione? hai dovuto fare modifiche alla configurazione? O a file ini?

    Grazie per le info.

    Ciao,

    RP
    ----
    "We can be what we give ourselves the power to be"
    A Cherokee Feast of Days
    marco@rottigni.net

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    140
    guderian ha scritto:
    Per milanesi, se interessa, la Fapi vende online (circa 40 euro), ma con costi di spedizione sui 30 euro (vende anche in taluni iper intorno a Milano).
    La GBC ne ha uno sui 40 euro (14 db), ed ha negozi in città.
    Sempre per milanesi e limitrofi... io ne ho visto uno da Castorama di Carugate a 25 euri... un ingresso e due uscite... guadagno 30 Db...

    Penso che comprerò quello... strano però... il cavo antenna con il tuner del videoregistratore funzia bene... però forse è dovuto al fatto che ho il cavo di antenna che prima di entrare nella LifeView "passa nel video registratore... perdendo magari un po' di potenza...

    Chennepensate?

    Scusate il basso livello di competenza sui segnali TV, ma mi occupo di firewall/VPN/IPS e non sono un esperto

    Ciao,

    RP
    ----
    "We can be what we give ourselves the power to be"
    A Cherokee Feast of Days
    marco@rottigni.net

  13. #43
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    311
    mannaggia, tentativo fallito!

    Ho preso in un negozio gbc l'amplificatore con 2 uscite (27 euro) con guadagno regolabile sino a + 20, ma purtroppo nessun risultato!
    Mi sta venendo il dubbio che sia un problema della scheda, anche perchè la confezione era già aperta.

    Che mi consigliate, torno al negozio e chiedo il cambio con un'altra, o provo a passare alla pinnacle (tra l'altra è uscita una nuova 310i)?

    Ormai è diventata una questione personale!
    vpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x

  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    140
    ATTENZIONE BATTAGLIONE!!! Trovata cappella di configurazione

    Ekko perchè la qualità di registrazione in analogico faceva schifo!

    Nella cartella del programma LifeView c'è un file chiamato RecordProfile.ini che contiene le impostazione per i vari profili di videoregistrazione da analogico.

    Ad esempio, per il profile PAL_DVD le impostazioni predefinite sono:
    [PROFILE6]
    NAME=PAL_DVD
    MPEG_TYPE = 4
    WIDTH = 720
    HEIGHT = 576
    FRAME_RATE = 4
    BIT_RATE = 4000000
    VIDEO_FORMAT = 1
    ENCODELEVEL = 6
    INVERT = 0
    OFF_LINE = 0
    DEINTERLACE = 1
    SAMPLE_RATE = 44100
    CHANNEL = 2
    AUDIO_BIT_RATE = 224000

    Più in alto nel file si trovano dettagli sul parametro frame_rate, che se impostato a 4 significa 30 frame al secondo... eccecredo che in riproduzione andava a scattini

    Mettendolo a 2 (25 frame al secondo) la video registrazione è perfetta.

    Concludendo quindi la mia esperienza con la suddetta scheda:
    - ricezione di circa 20 canali DVB-T (quelli RAI mi dà sempre "segnale assente"
    - ricezione analogica di un po' (non li ho contati) di canali analogici
    - ricezione in composito (audio incluso, senza problemi di lip sync) di SKY (eureka!)

    Impostazioni di videoregistrazione: MPEG (con system supporta ancora troppi pochi codecs ma so che la LifeView ci sta lavorando...).

    Problemi
    • il driver versione 2.7.02, ultimo disp sul sito, non è proprio un trionfo di stabilità, specialmente se usato con MediaCenter o MediaPortal
    • Se volete usare il loro programma, che non è malaccio e include lo scheduler, dovete disattivare i servizi di MediaCenter Receiver e Scheduler o se no la loro app dice "Card Not Found" alla partenza
    • Se state vedendo la trasmissione a tutto schermo non potete fermare la videoregistrazione da mouse operation (non ho ancora provato con il telecomando in dotazione).


    Spero che queste note aiutino gli altri utenti con questa scheda, che tutto sommato considerando il prezzo non è poi malaccio.

    Un saluto,

    RoarinPenguin
    ----
    "We can be what we give ourselves the power to be"
    A Cherokee Feast of Days
    marco@rottigni.net

  15. #45
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Messaggio doppio...


    ...Editato a causa ritardo risposta server (cancellato).

    Un saluto. Leo!
    Ultima modifica di YGPMOLE; 28-05-2005 alle 00:12


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •