Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 51
  1. #16
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    311

    chi ce l'ha, mi può dire se è munita di sw per fungere da pvr? dal sito sembrebbe che registra solo dalla tv analogica, e non è chiaro se abbisogna di un sw a parte.
    Per il resto .. grazie mille per la segnalazione! proprio in questi giorni stavo pensando alla pinnacle 300i, che però è assai più chiara, e non permette le finestre multiple
    vpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    140
    YGPMOLE grazie per la dritta dei driver nuovi... avevo "quasi" perso le speranze

    Durante il weekend provo tutto... non vedo l'ora...

    Comunque non penso che sia discontinuata... da Aladino a Bussero ne hanno regolarmente.

    Eppoi, è stata appena aggiunta alla nuova versione di MediaPortal, un bel progetto OpenSource che consiglio di tenere d'okkio...

    Ciao,

    RP
    ----
    "We can be what we give ourselves the power to be"
    A Cherokee Feast of Days
    marco@rottigni.net

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    140
    guderian ha scritto:
    chi ce l'ha, mi può dire se è munita di sw per fungere da pvr? dal sito sembrebbe che registra solo dalla tv analogica, e non è chiaro se abbisogna di un sw a parte.
    Per il resto .. grazie mille per la segnalazione! proprio in questi giorni stavo pensando alla pinnacle 300i, che però è assai più chiara, e non permette le finestre multiple
    La prova che ho fatto con il software a corredo consente di registrare e fare TimeShift sia da Analog che da DVB-T (io prendo bene solo DVB-T), mentre da AV IN puoi registrare ma non fare Time Shift.

    Ciao,

    RP
    ----
    "We can be what we give ourselves the power to be"
    A Cherokee Feast of Days
    marco@rottigni.net

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    140
    AIUTO!!!

    La scheda Lifeview mi sta causando un po' di insonnia

    Ho installato gli ultimi driver version 2.7.02, il programma loro DVB 1.4.23 e la situazione è la seguente:
    - il programma parte dicendo "no TV card found"

    In Windows MCE funziona solo se è disinstallato il software Lifeview tenendo installato solo il driver di scheda...
    ... e in questo caso mi consente di vedere solo i canali DBV (tra l'altro non quelli RAI, ma questo potrebbe essere un problema di ricezione...)

    Non riesco a vedere nè i canali analogici, ne tantomeno (ed è questa la cosa più dolorosa) SKY in ingresso RGB sulla LifeView.

    YGPMOLE, Ti prego... confortami!!!

    RP
    ----
    "We can be what we give ourselves the power to be"
    A Cherokee Feast of Days
    marco@rottigni.net

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Rho - Milano
    Messaggi
    191
    Questa scheda l'ho comprata un po' più di un mesetto fa su Essedi, pagata una novantina di euro circa, sul sito è indicata come Gold TV-Tuner Duo, ma poi mi hanno consegnato la LifeView.
    L'ho installata questo weekend, per mancanza di tempo, in un PC che voglio dedicare ad HTPC.
    Che dire, la scheda funziona ma il software in dotazione non è granchè ed i driver mancano ancora di stabilità.
    La qualità video non mi sembra un granchè, anche se ci devo ancora lavorare.
    Non ho letto da nessuna parte che sia compatibilie con MCE, quanto meno sulla documentazione, scarsa, in dotazione.
    Ho provato Mediaportal, ma ce n'è ancora da correre, io dopo un paio di sere ho cavato fuori proprio pochino da questo programma, forse con schede più blasonate funzionerà senza problemi, ma con questa.......

    In definitiva, giudizio rinviato, ora come ora l'unica soddisfazione di questo PC è una Skystar con ProgDVB ed un plugin furbello.....

    ciao
    Mario
    Lettore Samsung HD945 - Monitor Hitachi 42PMA500E- PS3 - Sky HD - Topfield CI3000 PRO - Sintoampli Denon AVR3803 - Diffusori Mission serie M7x 7+1

  6. #21
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    RoarinPenguin ha scritto:
    Ho installato gli ultimi driver version 2.7.02, il programma loro DVB 1.4.23 e la situazione è la seguente:
    - il programma parte dicendo "no TV card found"
    Io ho scaricato in un'unica cartella i DTV 1.4.23 e la lista dei canali, mentre in una seconda cartella ho scaricato i BDA Driver; ho disinstallato Lifeview da Start -> Programmi -> Lifeview Uninstall, riavviato, lanciato il Setup e riavviato nuovamente: tutto è ripartito regolarmente, con menù in italiano ed aggiunta del Televideo.

    RoarinPenguin ha scritto:
    In Windows MCE funziona solo se è disinstallato il software Lifeview tenendo installato solo il driver di scheda...
    ... e in questo caso mi consente di vedere solo i canali DBV (tra l'altro non quelli RAI, ma questo potrebbe essere un problema di ricezione...)
    Purtroppo non utilizzo MCE, quindi non so aiutarti.

    RoarinPenguin ha scritto:
    Non riesco a vedere nè i canali analogici, ne tantomeno (ed è questa la cosa più dolorosa) SKY in ingresso RGB sulla LifeView.
    Non utilizzo la scheda come ingresso video - non ho un decoder - ma più in là proverò ad utilizzarla per acquisire audio da una fonte esterna (piastra di registrazione).
    Viceversa, a seconda dell'ingresso antenna utilizzato, riesco a vedere regolarmente sia le trasmissioni analogiche che quelle digitali: di queste ultime ricevo 20 canali, tra cui non è presente Italia 1, mentre di Canale 5 non ricevo l'audio.

    I miei problemi sono:

    1) Non riesco ad ottenere l'audio delle radio analogiche: la ricerca automatica trova 20 canali, ma non ne sento uno.

    2) Non riesco a far partire la ricerca per le radio in digitale.

    3) Commutando troppe volte tra TV e radio l'applicazione va in errore - ma ora, con i nuovi drivers, riparte tranquillamente senza dove eseguire un reboot dell'HTPC.

    Un saluto. Leo!

  7. #22
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    311
    x YGPMOLE
    ne approfitto per chiedere a te se "l'accrocchio" in questione si vede decentemente o se, come kirkwood, anche tu trovi carente la qualità video.
    Grazie mille!
    vpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x

  8. #23
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    guderian ha scritto:
    "l'accrocchio" in questione si vede decentemente o se, come kirkwood, anche tu trovi carente la qualità video.
    Guardando le immagini su un TV 4:3 da 28 pollici, collegato in S-Video, la qualità risulta decente sia in analogico che in digitale, con una preferenza per il DVB-T a causa di minori disturbi.

    Proiettando l'immagine con un proiettore CRT NEC XG 75 su 2,50 metri di base, collegato con VGA, alla risoluzione di 1280 x 720p i difetti sono più evidenti, tra cui spiccano una limitata definizione (minore di un DVD) ed una sfuocatura degli sfondi durante le scene in movimento.

    Ma per un utilizzo come il mio, ovvero vedere il Moto GP e la Roma su grande schermo, direi che è più che sufficiente.

    Un saluto. Leo!

  9. #24
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    311
    YGPMOLE ha scritto:
    Guardando le immagini su un TV 4:3 da 28 pollici, collegato in S-Video, la qualità risulta decente sia in analogico che in digitale, con una preferenza per il DVB-T a causa di minori disturbi.

    Proiettando l'immagine con un proiettore CRT NEC XG 75 su 2,50 metri di base, collegato con VGA, alla risoluzione di 1280 x 720p i difetti sono più evidenti, tra cui spiccano una limitata definizione (minore di un DVD) ed una sfuocatura degli sfondi durante le scene in movimento.

    Ma per un utilizzo come il mio, ovvero vedere il Moto GP e la Roma su grande schermo, direi che è più che sufficiente.

    Un saluto. Leo!
    grazie mille!! già ordinata anche io (da Essedi)
    ciao
    vpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    140
    Oh, Raga...

    Qualche info in più sulla scheda, visto che ormai di test ne ho fatti a iosa.

    Il problema più grosso è che hanno dei driver che in quanto a stabilità e affidabilità somigliano a quel gioco che si chiama Shanghai... é come avere tanti bastoncini in perenne bilico, che possono smetter di funzionare anche solo se ti muovi sul divano senza necessariamente installare software sul PC

    Comunque la mia impressione è che la scheda sia davvero bellina... speriamo che assumano qualche sviluppatore in più e presto.

    Io ho raggiunto uno status in cui in MCE ho DVB-T con cisca 30 canali, possibilità di fare time shift e l'unica cosa che manca è che non riesco a configurare MCE per fargli evedere anche l'ingresso AN IN della scheda (su cui ho lo SkyBox in composito + audio stereo) come canale aggiuntivo

    Con il loro software (Lifeview DTV vers. 1.4.3) tutto funzicchia abbastanza, ma se registri da analogico o da AV IN il video va a scatti (sia se usi System mode che MPEG).
    Penso sia un problema di driver kakkosi perchè ho visto che nella Change History della versione 2.7.02 del driver BDA c'è scritto che avrebbe dovuto fixare l'analog recording

    Se qualcun altro ha avuto gli stessi miei problemi condividiamoli, che magari riusciamo a convincere i tipi che l'Italia non è un paesino di quattro anime e sei pecorelle...
    ...un'altra cosuccia che non mi è molto piaciuta è che nella lista dei canali fornita con l'ultima versione di software c'è un dettaglio paura per scansionare il DVB-T inglese (a momenti ci mettono anche le stanze della casa di uno che abita in una certa via), mentre se vuoi scansionare per Italy devi usare "Europe"... mah...

    Waiting for feedback,
    RP
    ----
    "We can be what we give ourselves the power to be"
    A Cherokee Feast of Days
    marco@rottigni.net

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    136
    Io ho provato la versione per portatili e dopo due giorni di prova l'ho restituita: i driver sono instabilissimi, si bloccava ogni due secondi e spesso mi toccava riavviare il portatile, non riusciva nemmeno a prendere tutti icanali.

    Peccato, perchè sembrava un bel prodotto, ma sinceramente non riesco a capire come si possa rilasciare dei drivers così instabili, e specifico che ho provato anche con quelli più recenti sul loro sito.

    La scheda e' stata testata anche su un altro portatile, e dopo l'ho riconsegnata al negozio alquanto deluso.

    Sicuramente con dei drivers stabili è da prendere in considerazione, ma non mi pare serio immettere sul mercato un prodotto prima di avere drivers funzionanti.

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    140
    Skin ha scritto:
    Io ho provato la versione per portatili e dopo due giorni di prova l'ho restituita: i driver sono instabilissimi, si bloccava ogni due secondi e spesso mi toccava riavviare il portatile, non riusciva nemmeno a prendere tutti icanali.

    Peccato, perchè sembrava un bel prodotto, ma sinceramente non riesco a capire come si possa rilasciare dei drivers così instabili, e specifico che ho provato anche con quelli più recenti sul loro sito.

    La scheda e' stata testata anche su un altro portatile, e dopo l'ho riconsegnata al negozio alquanto deluso.

    Sicuramente con dei drivers stabili è da prendere in considerazione, ma non mi pare serio immettere sul mercato un prodotto prima di avere drivers funzionanti.
    Non potrei essere più d'accordo... ho fatto dei test con Sky in ingresso su analogico in MCE... a parte non vedere più i digitali terrestri, vedo Sky ma senza audio...

    Ke skifo... se qualcuno ha qualche ideona da registry diving let me know...
    ----
    "We can be what we give ourselves the power to be"
    A Cherokee Feast of Days
    marco@rottigni.net

  13. #28
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    311
    ed io invece riesco a vedere solo rai 1 in analogico, e niente DVBT !!

    Prima che la "ietti" fuori dalla finestra, mi sapreste dire come avete impostato i parametri di ricerca dei canali sia per l'analogico che digitale?

    Io ho notato che, per il digitale, non figura l'italia, e così avevo lasciato su "europa".
    Mentre per l'analogico ho provato un po' di tutto, lasciando poi su "standard I".

    ciao

    p.s.
    cmq ho provato a registrare e fare shifting, ma con pessimi risultati sia qualitativi (manca l'audio, e talora va fuori sincrono) che si stabilità.
    Mannaggia .. forse dovevo prendere la pinnacle ..
    vpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    140
    guderian ha scritto:
    ed io invece riesco a vedere solo rai 1 in analogico, e niente DVBT !!

    Prima che la "ietti" fuori dalla finestra, mi sapreste dire come avete impostato i parametri di ricerca dei canali sia per l'analogico che digitale?

    Io ho notato che, per il digitale, non figura l'italia, e così avevo lasciato su "europa".
    Mentre per l'analogico ho provato un po' di tutto, lasciando poi su "standard I".
    Anch'io ho fatto così. Attenzione che i driver siano quelli ultimi disp. sul sito www.lifeview.com.tw perchè con quelli forniti con la scheda va veramente male

    La versione che sto utilizzando io è la 2.7.02 e il software DTV è la 1.4.3.

    Anche gli ultimi driver non sono uno spettacolo, ma credo che il problema sia solo di gioventù del software (che a noi poveri utenti costa notti insonni e saracche a gogo )

    Ho provato a postare qualche messaggio su www.tv-cards.com, dove c'è un certo Thomas, rated come guru, che risponde e credo lavori alla LifeView.
    Loro sono molto committed sul prodotto, e penso (spero) che tra un po' riescano a rilasciare qualcosa di decente.

    La mia situazione per ora è di usare la scheda solo per DVB-T in MCE 2005... il loro DTV non lo uso perchè se ci sono i servizi MCE attivi non funzia

    p.s.
    cmq ho provato a registrare e fare shifting, ma con pessimi risultati sia qualitativi (manca l'audio, e talora va fuori sincrono) che si stabilità.
    Mannaggia .. forse dovevo prendere la pinnacle .. [/I]
    Beh... anche su questo fronte non è proprio uno spettacolo ...
    Io avevo una Pinnacle USB Movie Box che ho connesso all'HTPC. L'unico applicativo che ci funziona bene è (surprise surprise) Pinnacle Studio 9.

    Ho provato a catturare flussi in ingresso con WinDVR, GB-PVR, MS Movie Maker ma senza successo.

    In MCE non so come fargliela vedere come dispositivo analogico in ingresso
    Se qualcuno ha idee... sono MOLTO ben accette.

    A presto,

    RoarinPenguin
    ----
    "We can be what we give ourselves the power to be"
    A Cherokee Feast of Days
    marco@rottigni.net

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    226

    Stò usando questa scheda interna da svariato tempo.
    Inizialmente, con i driver / software in dotazione era una tragedia.
    Blocchi continui ed impossibilità di ricevere e memorizzare tutti i canali Analogici e Digitali.
    Dopo l'aggiornamento dei Driver/Software e Lista canali tutto si è sistemato.
    Ho notato che la sensibilità di ricezione è pessima, ho dotatao il sistema di un bel preamplificatore di segnale doppio.
    Fatto questo ricevo tutto perfettamente e con stabilità.
    Inizialmente ricevevo l'Analogico con l'audio desincronizzato o addirittura a scatti.
    Per l'aquisizione Analogica valeva lo stesso discorso.
    Ho risolto impostando una risoluzione (dal pannello di settaggio analogico) inferiore.
    La configurazione del PC, per Analogico ed A/V input , deve essere veramente "pesante" ...

    A breve proverò anche la versione PCMCI per portatili.

    Avete notato il dissipatore che "copre" quasi tutta la scheda?
    State attenti perchè utilizza dei Pad Termici adesivi che inizialmente ho notato leggermente distacati.
    basta fare una leggera pressione per renderli perfettamente efficienti.

    La scheda interna scalda molto.
    Io l'ho pagata molto di più di 90€ e iniziano a venirmi dubbi su importazioni "parallele".
    Le unità sono ancora in produzione.

    Un saluto.
    ONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •