| 
 |  | 
				Risultati da 1.186 a 1.200 di 1288
			
		Discussione: Display senza CMS? No Radiance? Non servono...
- 
	18-04-2015, 19:18 #1186
 
- 
	20-04-2015, 16:39 #1187Il test è stato incluso, insieme ad altri interessanti test patterns, nell'ultima versione di HCFR 3.2.1 in Advanced > Test patterns > Animated black level test pattern. Ultima modifica di f_carone; 20-04-2015 alle 16:42 TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
 
- 
	20-04-2015, 17:13 #1188ottima notizia! 
 
- 
	22-04-2015, 09:17 #1189 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
 Ciao a tutti, 
 vorrei avventurarmi su queste calibrazioni "via software" per vari motivi tra cui: utilizzo SOLO htpc come fonte, mi piace la pappa pronta e che sono un informatico. devo pertanto comprare una sonda e stavo pensando alla "classica" x-rite id1 pro (insomma quella sui 200 euro) volevo chiedervi se secondo voi è una scelta longeva dato che mi pare di aver letto non funzioni correttamente (o almeno si ha il sospetto...) con gli oled WRGB,  e dato che spero di passare al piu presto a un oled non vorrei trovarmi a dover cambiare sonda subito... secondo voi verra' rilasciato un profilo adatto all'oled? O magari e' stato gia' rilasciato, nel qual caso scusate...
				Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless e che sono un informatico. devo pertanto comprare una sonda e stavo pensando alla "classica" x-rite id1 pro (insomma quella sui 200 euro) volevo chiedervi se secondo voi è una scelta longeva dato che mi pare di aver letto non funzioni correttamente (o almeno si ha il sospetto...) con gli oled WRGB,  e dato che spero di passare al piu presto a un oled non vorrei trovarmi a dover cambiare sonda subito... secondo voi verra' rilasciato un profilo adatto all'oled? O magari e' stato gia' rilasciato, nel qual caso scusate...
				Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
 Audio: under construction...
 Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
 
- 
	22-04-2015, 09:33 #1190Al momento solo la Klein k10 è superiore alla i1dpro, ma costa 15 volte di più ed essendo entrambe dei colorimetri andrebbero entrambe profilate con uno spettro per avere delle risultanze esatte su OLED WRGB, al momento ci sono le correzioni spettrali per OLED RGB che non sembrano adeguati agli WRGB, è evidente che c'è poca concorrenza e che LG non se nè stia occupando. Ultima modifica di f_carone; 22-04-2015 alle 09:36 TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
 
- 
	22-04-2015, 11:31 #1191 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
 Quindi praticamente o si aspetta (chissa quanto), oppure la i1d pro è la migliore scelta... 
 Basta che non esca tra un mese la i1dpro-plus con supporto oled WRGB non aggiornabile sulla vecchia Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
 Audio: under construction...
 Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
 
- 
	22-04-2015, 13:47 #1192Il supporto ad un nuovo tipo di emissionepannello è gestito via software attraverso il rilascio dei campioni spettrali. TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
 
- 
	14-05-2015, 09:04 #1193 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
 Ciao a tutti, allora ieri mi e' arrivata la e1display pro. Ho provato a fare un primo contatto con dispcal e argyll seguendo questa guida. Alcune opzioni le ho dovute un po inventare perche' adesso come dispcal si trova la 3.0.0 ed è un po diversa da quella della guida (ci mancherebbe quella e' una 1.4.x ) 
 Purtroppo dopo quasi 3 ore di rilevamenti (e fortuna che mi diceva che ci avrebbe messo 56 minuti) mi ha restituito un bell'errore in fase di generazione profilo (qualcosa del tipo H is not between 0 and 65535 è mai successo a qualcuno?) per cui ho perso 3 ore di vita (almeno nel frattempo ho guardato la partita su un'altra tv...) Per stasera ho scaricato una versione piu vecchia, e riprovo. Magari la 3.0 è buggata.
 Mi chiedo:
 -E' normale che ci metta 3 ore? E' possibile fare meno rilevamenti avendo un risultato cmq decente?
 -La sonda è gia' pronta out of the box o bisogna tararla?
 -Per calibrare un plasma bisogna usare qualche opzione diversa rispetto a quelle della guida?
 
 infine:
 
 -Se invece volessi usare CalMAN per calibrare le altre fonti, dovrei installare i driver del cd della sonda o va bene quello di Argyll ?
 
 grazie infinite a chi mi rispondera'!Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
 Audio: under construction...
 Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
 
- 
	14-05-2015, 09:27 #1194La versione dispcalGUI 3.0 va benissimo ed è anche più intuitiva, il tempo necessario per portare a termine tutto il processo dipende dalla quantità di patches scelte per profilare, dalla velocità del PC e della sonda, le prime volte consiglio di utilizzare una quantità minima di patches finchè non si prenda confidenza con il procedimento esatto, la sonda i1D3 in linea generale non va tarata (al limite va profilata con uno spettro ma va bene già così in quanto gli ultimi esemplari hanno un margine di errore limitato a 80/100K su display LCD/LED e Plasma) bisogna invece necessariamente utilizzare la correzione spettrale adatta al display che di intende calibrare, nel tuo caso in dispcalGUI scegli Spectral Plasma EDR a tal proposito l'ultima versione di i1Profiler è la 1.6.1, inoltre per il Plasma è necessario utilizzare patterns di dimensioni ridotte da 5 a 10% windows è con sfondo nero configurabile in madTGP. Ultima modifica di f_carone; 14-05-2015 alle 09:36 TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
 
- 
	14-05-2015, 09:36 #1195 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
 Grazie mille sospettavo il discorso della finestra ridotta... Per il numero di patches ridotto che testchart mi consigli?? Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
 Audio: under construction...
 Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
 
- 
	14-05-2015, 11:45 #1196Prima di creare una 3DLUT definitiva fai delle prove con 425 patches (quantità minima consentita da dispcalGUI 3.0) e ricordati anche di verificarne visivamente la bontà soprattutto sul Black Clip e sul White Clip, misurando anche i risultati con HCFR, se non ci sono dominanti allora ne fai una definitiva con 2000 patches utilizzando le stesse impostazioni della prova corretta. Ultima modifica di f_carone; 14-05-2015 alle 11:51 TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
 
- 
	14-05-2015, 14:21 #1197 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
 Accidenti con HCFR mi hai aperto un'altro mondo ho dato una letta velocissima al thread di roby... mi ci vorranno settimane per apprendere il tutto! 
 Ultima domanda (per oggi ) ma io adesso sto usando i driver sonda dell'argyll, se devo usare altri sw (ad es. appunto hcfr) lascio cosi' o devo cambiare i driver?
				Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless ) ma io adesso sto usando i driver sonda dell'argyll, se devo usare altri sw (ad es. appunto hcfr) lascio cosi' o devo cambiare i driver?
				Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
 Audio: under construction...
 Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
 
- 
	14-05-2015, 15:27 #1198La i1D3 funziona con i driver X-Rite in dotazione per qualsiasi software si voglia utilizzare compresi Argyll, HCFR e CalMAN, anche se è più sicuro fermare prima i processi X-Rite. Per poter utilizzare le correzioni spettrali X-Rite con Argyll (dispcalGUI) e HCFR è necessario convertire i files X-Rite .EDR inclusi nel software in i1Profiler in dotazione con la sonda. Con le vecchie versioni di Argyll e HCFR bisognava eseguire delle istruzioni da riga di comando, con le ultime versioni di dispcalGUI, in presenza del software X-Rite già installato, si può eseguire una conversione unica per Argyll e HCFR, attraverso il menu Tool>Import colorimeter correction>i1Profiler>Auto, dopo di chè le correzioni spettrali sono selezionabili in entrambi i pacchetti. Ultima modifica di f_carone; 14-05-2015 alle 15:33 TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
 
- 
	14-05-2015, 15:34 #1199 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
 Allora probabilmente le guide che ho seguito sono vecchie perche' indicavano come obbligatorio disinstallare la sonda qualora fosse stata gia' installata e procedere a installare il driver nella cartella usb di argyll... Io per non sbagliare l'ho tolta dalla scatola, l'ho collegata, windows l'ha installata come generica periferica usb HID, di conseguenza ho bestemiato per capire quale delle mille periferiche fosse, una volta individuata (a forza di attacca-stacca) ho installato il driver argyll... Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
 Audio: under construction...
 Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
 
- 
	14-05-2015, 15:38 #1200Sei sicuro che quel procedimento che hai seguito era per la i1D3? Qui ci sono le note per i driver delle sonde supportate. TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 Originariamente scritto da ciccio1112
 Originariamente scritto da ciccio1112
					
 
				
				
				
				
			
