|
|
Risultati da 46 a 60 di 1288
Discussione: Display senza CMS? No Radiance? Non servono...
-
17-10-2013, 09:20 #46
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
-
17-10-2013, 09:46 #47
al momento non ho il pc sottomano.. però credo di aver capito il problema cercando sul web.. riporto l'estratto da un altro forum, potrebbe tornare utile:
Confermo DispcalGui appena provata!!! funziona perfettamente...
Attenzione che occorre insere il CD fornito con lo spyder per creare un file con le informazioni di calibrazione
La procedura dunque e' :scaricate argyl, che e' il programma vero e proprio a linea di comando.Inserite il cd fornito con datacolor e create il file che vi serve con il comando ./sypd4en -v ,successivamente scaricate DispcalGUI inserite il path di argyl ed e' fatto!!!
aggiungo in ENG
Important Note about the DataColor Spyder 4 vendor display type/calibration support:
This instrument does not have a full range of display type calibration selections available without the vendor supplied calibration data for it.
This calibration data is not provided with Argyll, since it is not available under a compatible license.
You can use CCSS files as an alternative (see above), or as the purchaser of a Spyder 4 instrument you should have received a copy of the calibration data along with their instrument, and should therefore be able to enable the full range of display type selections in Argyll by using the sypd4en tool
E' pertanto necessario utilizzare prima lo spyden tool, creare il file per la calibrazione e successivamente caricarlo in DispcalGui.. appena recupero il cd faccio la prova e confermo se funziona... ripeto questo solo per lo Spyder 4.. sembra che con i modelli precedenti non sia necessario..Ultima modifica di gatsu76; 17-10-2013 alle 09:49
Tv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
17-10-2013, 09:51 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
se ti riesce vedrai che ne sarai contentissimo! il risultato è impeccabile
-
17-10-2013, 11:15 #49
farò in modo di riuscirci
siccome lo spyder l'ho preso insieme ad un amico (visto l'uso abbastanza saltuario della calibrazione) appena riesco recupero il cd e continuo con le mie prove
Aggiorno anche qui così può aiutare chi si trova nella mia stessa condizione
Tv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
17-10-2013, 23:03 #50
piccolo aggiornamento.. finalmente sono riuscito a creare il file con le informazioni di calibrazione attraverso il tool spyd4en.exe (utilizzato con il disco inserito come da istruzioni).. il tool mi crea un file, spyd4cal.bin.. e qui mi blocco!
Nn c'è verso di farlo riconoscere a dispcalgui (almeno non ci sono riuscito), e continua a rimanermi non selezionabile nulla come da immagine:
Qualche idea?Ultima modifica di gatsu76; 17-10-2013 alle 23:06
Tv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
18-10-2013, 10:41 #51
Ciao hai seguito questa guida?
http://www.argyllcms.com/doc/Installing_MSWindows.html
Hai installato i driver della spyder dalla cartella usb di ArgyII?Ultima modifica di ciccio1112; 18-10-2013 alle 10:43
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
18-10-2013, 11:44 #52
non l'avevo vista.. ottimo, questa sera provo.. non posso prenderla persa
Grazie mille!Tv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
18-10-2013, 18:18 #53
ok ho aggiornato il driver come da guida ed infatti adesso lo Spyder viene visto correttamente... come da istruzioni del sito faccio importare automaticamente dal cd la "colorimeter corretion" (Choose “Import colorimeter corrections from other display profiling software...” from dispcalGUI's “Tools” menu. If the Spyder 4 software is installed or its installation media is inserted, the colorimeter corrections can be imported automatically, otherwise you will have to manually select the Spyder 4 software's setup executable.)... mi si sbloccano i comandi per iniziare la calibrazione e... errore
ecco lo screen...
Tv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
18-10-2013, 18:55 #54
Prova ad aggiornare la versione di dispcalGUI che è cmq ancora in beta nel link aggiornato del mio sito, adesso alla versione 1.5.1.0, bisogna in ogni caso reinstallare il pacchetto perchè pare sia danneggiato.
http://tweakvideo.altervista.org/blo...curva-bt-1886/
Aggiornaci.CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
18-10-2013, 19:53 #55
aggiornato ma stesso errore... al messaggio "display type is 'n' " crasha l'applicazione...
domanda stupida.. il problema potrebbe essere la connessione al tv tramite l'ampli?? converrebbe provare a connettere direttamente pc e tv??Ultima modifica di gatsu76; 18-10-2013 alle 19:57
Tv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
18-10-2013, 22:10 #56
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
mi sembra sensata come osservazione, riprova!
-
19-10-2013, 16:35 #57
prima di tutto grazie a tutti per il supporto
E poi.. niente non ci siamo ancora..
Ho fatto le seguenti prove:
- collegato direttamente il pc al Tv: nulla è variato
- test sia con amplificatore acceso che spento (passthrougt): nulla è variato
- cambio di porta usb (era precedentemente su una frontale, l'ho messa direttamente in quella dietro) un nuovo errore
mi rimane da tentare con la riga di comando.. nei prossimi giorni ci metto mano...Tv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
19-10-2013, 16:55 #58
Be evidentemente cambiando porta USB devi reinstallare nuovamente i driver ecco che non ti vede correttamente la sonda.
A questa pagina trovi un errore simile alla tua dove lo sviluppatore ha dato una risposta dagli un occhio.
http://sourceforge.net/p/dispcalgui/...hread/520f6c40
Prova pure a caricare manualmente la correzione colorimetrica della tua spyder4.CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
20-10-2013, 21:49 #59
Che dire, GRAZIE a Ciccio e anche agli altri che hanno contribuito a perfezionare il tutto.
Non vedo l'ora di provare questa nuova procedura!
Col mio vpr ho calibrato tutto quello che concede (quindi no cms) tramite una i1 display LT con un lettore multimediale. Se adesso volessi ritornare all'uso HTPC non ho capito se devo installare tutti i vari sw sul notebook oppure sull'HTPC stesso.
Immagino sull'HTPC usato per visualizzare Bluray e forse collegare il notebook alla seconda uscita video dell'HTPC...altrimenti come si controllano gli avanzamenti della calibrazione?
Ammetto che ho le idee confuse....e per quanto dite che è semplice come procedura sinceramente non ho capito come iniziare
Domanda preventiva: quale player è piú consigliabile? Mpc hc o jriver(quest'ultimo non lo ho)TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
20-10-2013, 23:16 #60
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
la procedura è semplicissima, veramente alla portata di chiunque, via riga di comando o via GUI. io trovo la riga di comando più veloce e facile, scarica argyII da qui: http://www.argyllcms.com/downloadwin.html versione 32 bit
crea una cartella dove ti pare, ma in C: è meglio perchè più facile da usare con la riga di comando, nella cartella creata copiaci 6 eseguibili che trovi nella cartella bin presente nella cartella di argyII:
dispwin.exe
dispcal.exe
targen.exe
dispread.exe
colprof.exe
collink.exe
inoltre mettici dentro il file REC709.icm che sta sempre nella cartella di argyII
ora apri una prompt di win, posizionati nella cartella con dentro gli eseguibili e il file REC709 e dai questi comandi, ovviamente uno alla volta aspettando che termini l'operazione:
dispwin.exe -v -c
dispcal.exe -v -d1 -Yp -qu -m -gs -F -P0.5,0.5,7 -w 0.3127,0.3290 "dispcal"
targen.exe -v -d3 -G -s40 -g128 -f2000 "MadVR"
dispread.exe -v -d1 -Yp -K dispcal.cal -F -P0.5,0.5,7 "MadVR"
colprof.exe -v -qh -bl -aX "MadVR"
collink.exe -v -3m -qh -et -Et -Ib -G -a dispcal.cal -iaw Rec709.icm MadVR.icm 3DLUT.icm
alla fine troverai nella cartella il file 3Dlut.3dlut che userai in madvr.
per iniziare puoi usare mpchc ovviamente con madvr installato!
questo il gamut ottenuto da me, che non so cosa sia la calibrazione, in due ore e in modo completamente automatico