| 
 |  | 
				Risultati da 886 a 900 di 1288
			
		Discussione: Display senza CMS? No Radiance? Non servono...
- 
	10-06-2014, 21:57 #886 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 358
 Purtroppo i livelle video delle ati sono un bel casino. Comunque quando cambi i livelli video è normale che l'immagine diventi sbiadita, l'importante è vedere correttamente tutti i 255 livelli (nel caso siano impostati i livelli che vanno da 0-255); dopo di che puoi intervenire sui controlli di luminosità e contrasto fino a quando non visualizzerai solamente i livelli che vanno da 16 a 235. Vedrai che quando avrai raggiunto l'obbiettivo l'immagine non sarà più slavata. 
 
 Per quanto riguarda la separazione tra segnale video e audio: anche a me non risulta che la porta DVI possa veicolare il segnale audio, penso invece che lo possa fare la display port.
 So che c'è chi ha risolto il problema installando due schede video e mandando quindi il segnale video attraverso una e l'audio attraverso l'altra. L'argomento, merita sicuramente qualche prova e interessa anche ma non ho mai avuto il tempo di approfondire.
 
- 
	10-06-2014, 22:29 #887CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre  Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre  Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it blog store:www.avtek.it
 
- 
	10-06-2014, 22:32 #888Ad ogni modo se a kuros non dovesse funzionare cosi nel suo sistema può invertire il collegamento. CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre  Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre  Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it blog store:www.avtek.it
 
- 
	11-06-2014, 00:49 #889Torno ora dalla visione di spezzoni di vari film (colori e bianco/nero) a seguito della calibrazione di ieri. 
 Che dire?! veramente un bel vedere, pensavo che con l'OPPO e la calibrazione dei grigi avessi raggiunto il massimo senza acquistare processori video costosi come il radiance, invece mi son dovuto ricredere.
 Sul discorso della scala di grigi tendente al rosso, mi son dovuto ricredere un po', anche se mi riservo ancora di visionare per intero qualche film e poi giudicare. Comunque anche qualora fosse effettivamente presente, nella visione dei film non mi pare di notarla (anche e soprattuto per quelli in bianco e nero).
 
 Sul discorso audio, oggi ho provato con l'adattatore DVI-D -> HDMI, ma non riesco a veicolare l'audio verso il Marantz. Ammetto che non ho avuto molto tempo per provare, e diciamo anche perchè per il momento è un aspetto secondario. Ora passo l'audio tramite cavo ottico dalla scheda audio integrata alla scheda madre. Perdo le codifiche HD, ma tanto è soltanto una situazione transitoria, prima di trovare una soluzione.
 Ora che ho visto le potenzialità di questo strumento, come avevo programmato procedo con l'upgrade dell'attuale pc verso un HTPC con componenti di maggior performance.
 Provando a riprodurre con i vari filtri di madVR attivi effettivamente la scheda video sembra reggere, ma di volta in volta perde qualche frame.
 
 Io stavo pensando, anche per una questione futura (4k??), di passare ad un'ATI R9 290 (anche se il costo è alto). Pensate possa bastare qualcosa di inferiore (tenendo in considerazione anche il nuovo processo NNEDI3)??
 
 Per il discorso audio, considerando che a me interessa il bitstream verso il pre (così da mantenere l'Audissey, che con l'analogico perderei), avevo visto l'ASUS Xonar HDAV1.3 Slim, che ha le uscite HDMI. Cosa ne pensate?
 
 Volevo ringraziare di cuore tutti voi che mi avete aiutato. Spero che in qualche modo le mie problematiche possano essere utili per qualcuno che si trova nella mia stessa situazione.
 Resto ovviamente qui a disposizione per aiutare chiunque ne abbia bisogno, sempre limitatamente alle mie conoscenze fatte sul campo.
 
 Vi terrò aggiornati sull'upgrade dell'HTPC e le nuove prove di calibrazione 
 
 Nei prossimi giorni sarò fuori per lavoro (quindi niente prove o visioni ), rientro per il weekend e vediamo se riesco a fare qualche altra prova. ), rientro per il weekend e vediamo se riesco a fare qualche altra prova.Ultima modifica di Kuros85; 11-06-2014 alle 00:53 VPR : JVC D-ILA RS-500 - Schermo : SKYLINE SkyFix Atom 270 - TV : Sony Bravia KDL-46W905A Pre AV : Marantz AV7701 - Finale Stereo : Rotel RB1582 - Finale Multicanale : Rotel RMB1565 - Diffusori Frontali : B&W 683 - Diffusore Centrale : B&W HTM61 - Diffusori Surround : B&W 685 - Sub : Sunfire HRS-8 - Nas : QNAP 453A
 
- 
	11-06-2014, 12:50 #890Ciao a tutti. 
 Vi aggiorno con i miei esperimenti.
 Ieri sera altra sessione di calibrazione. Ho copiato i settaggi dispcalgui di Salmon.
 Intanto grazie per info e suggerimenti.
 Setting uguali, solamente con meno patches per velocizzare la procedura, nel caso, se fosse andato a buon fine l'avrei rieseguita in maniera più precisa.
 La situazione iniziale era abbastanza buona. guardando i pattern del clip sul bianco e nero niente di anomalo. Tra l'altro andavano bene nel senso che il nero era visibile fino a livello 17 e il bianco fino al 234. Il bianco alla vista era molto neutrale, confermato da una lettura preventiva della scala dei grigi, praticamente già in ordine di suo.
 Prima sorpresa..la calibrazione è durata parecchio, circa 270 patches e ci sono volute diverse ore, evidentemente quel settaggio riguardante il bianco ne aumenta di mooooolto la durata infatti spesso e volentieri venivano visualizzate schermate bianche, intervallate ad immagini scure.
 Quando terminata ho controllato per prima cosa i pattern clip bianco e e nero. Ecco, delle barre nere non vi era più traccia (inizialmente si), quelle bianche invece viravano al verde, anche ad occhio. Morale mi sono ritrovato purtroppo coi livelli hdmi sballati (immagine inguardabile, che affogava nell'oscurità) e il bianco non più neutro :-(
 
 E' evidente che qualcosa sia andato storto in partenza.
 @Salmon
 Riguardo quello che mi dicevi, se sul vpr JVC imposto il livello HDMI migliorato (0-255) ma non sistemo a mano la luminosità mi ritrovo col nero alto, quindi visualizza anche le barre inferiori alla 17. Per avere una situazione di partenza corretta le cose sono 2: o abbasso a mano la luminosità di 7 punti oppure lascio il liv.HDMI normale (16-235) ma che non va bene.
 Mi hai detto che questa tua schermata test prima di dare il via non ti appare sbiadita e che qualche livello del nero lo visualizzi (mi pare fino al 19) ma come fai ad ottenerla così?
 E' la cosa fondamentale della calibrazione ma a quanto pare crea rogne.
 JVC, liv.hdmi migliorato (0-255) con luminosità e contrasto lasciati a Zero.
 scheda video AMD (16-235)
 MadVr (setting interno 0-255)
 
 Sembra banalissimo ma mi crea problemiTV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
 TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
 VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
 Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
 Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
 
- 
	11-06-2014, 13:20 #891Prova a non applicare il "White level compensation", con i vpr raddoppia i tempi di calibrazione. 
 
 Ed aggiungo,
 hai regolato il bianco 100% pre-calibrazione?
 come?
 hai utilizzato una matrice di correzione ?
 Quali sono le impostazioni Video IN e OUT sul Radiance?
 
 se poi vuoi essere ancora più sicuro, dopo aver regolato il bianco 100%
 fai una sessione veloce, in Dispcalgui imposta "Calibration speed" on Very high,
 in Testchart file scegli "Extended testchart for LUT profiles" (circa 30 minuti),
 e ti togli ogni dubbioUltima modifica di Salmon; 11-06-2014 alle 13:26 
 
- 
	11-06-2014, 15:53 #892Comunque, se non si apre un nuovo thread, 
 una cosa da fare sicuramente, è cambiare il titolo della discussione,
 quello attuale : "Display senza CMS? No Radiance? Non servono...", è fuorviante,
 perchè come abbiamo imparato, in realtà, senza un minimo di CMS (almeno per la regolazione del punto del bianco), non si và da nessuna parte.Ultima modifica di Salmon; 11-06-2014 alle 15:54 
 
- 
	11-06-2014, 20:09 #893 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 358
 Per filmarolo 
 Nel mio caso per ottenere correttamente i livelli 0-255 devo impostare anche mavr 16-235
 
 Per ciccio
 Mi dai una bella notizia appena posso provo
 
- 
	11-06-2014, 21:07 #894
 
- 
	11-06-2014, 21:29 #895TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
 TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
 VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
 Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
 Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
 
- 
	11-06-2014, 22:20 #896@salmon 
 
 La matrice ce l'ho ma non l'ho inserita, o meglio, ho i 9 valori che vengono generati dalla correzione. Questi li ho inserito a mano sia in hcfr che in calman e vengono salvati da questi sw.
 Con dispcalgui non so come si fa..... Già che ci siamo... Come si fa?TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
 TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
 VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
 Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
 Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
 
- 
	11-06-2014, 22:36 #897 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 358
 Ho fatto diverse autovalutazione sul monitor del PC, il risultato mi è parso soddisfacente. Sul VPR invece devo ancora trovare una configurazione che mi permetta di non superare le 3 ore, ieri dopo tre ore e mezza ho abbandonato. 
 Il VPR è un HTC.
 
- 
	11-06-2014, 22:42 #898 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 358
 Sti telefoni, volevo dire HD1. 
 
- 
	11-06-2014, 23:54 #899Ultima modifica di Salmon; 11-06-2014 alle 23:56 
 
- 
	12-06-2014, 12:58 #900voi con una calibrazione di 1300 patches circa quantodovete attendere per la creazione della 3dlut? 
 
 lo chiedo perchè ci ha messo circa un'ora, pensavo meno. con 270 patches ci mette sui 10 minutiUltima modifica di filmarolo; 12-06-2014 alle 13:20 TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
 TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
 VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
 Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
 Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da Renzo 1969
 Originariamente scritto da Renzo 1969
					


