|
|
Risultati da 1 a 15 di 41
Discussione: consiglio sul mio futuro HTPC
-
25-12-2004, 21:29 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 226
consiglio sul mio futuro HTPC
Ciao a tutti questo e' il mio primo post ma ormai e' da un po' di settimane che vi seguo, complimenti bellissimo e utilissimo forum
Vorrei costruirmi un HTPC con XP Media Center, mi piace molto questa configurazione che ho scopiazzato da questo sitolink. Vorrei comprare i pezzi,(magari cambiandone alcuni con i vostri consigli) e costruirmelo da me. cosa ne pensate?
Case: Silverstone Lascala LC03S SILVER con display VFD integrato Euro 200
Alimentatore: Silverstone ST30NF Fanless 300W PFC Euro 156
Cpu: Intel Pentium 530 3.0 800 - 1MB LGA775 Euro 174
Dissipatore: Zalman CNPS7700-CU Euro 45
Scheda Madre: Asus P5GD1 Pro Euro 126
Memorie: 2x Twinmos 512mb PC3200 Euro 148
Hard disk: Hitachi 250GB VANCOUVER III SerialATA (E' silenzioso?) Euro 156
Scheda Video: Abit RX600Pro-HDTV 256MB PCI-E (E' silenziosa?) Euro 180
Dissipatore VGA: Zalman ZM80C-HP Passive Cooler Euro 30
Scheda TV e Radio: Hauppauge WinTV PVR-150MCE Euro 112
Lettore e Masterizzatore DVD: Philips 16x Dual Layer
totale 1300 euro
sono un po' dubbioso sulla scheda video forse e' rumorosa per via della ventola
il sistema vorrei che fosse silenziosissimo, lo vorrei tenere acceso H24.
grazie, Danilo
p.s. i prezzi li ho presi sul sito www.syspack.com dove li vorrei ordinare
-
25-12-2004, 23:35 #2
uniamo gli sforzi...
http://www.avforum.it/showthread.php?threadid=23925
...ma senza polemica e bisticci.
Con l'anno nuovo inizio anch'io questa strada impegnativa ma piena di soddisfazioni, a giudicare dall'entusiasmo che muove parecchi forumiani.
una domanda: perchè proprio la GD1Pro, 775 con il 915P e DDR400? solo per la PCIE?
...la vga mi sembra una buona scelta, HDTV component...
Francesco
-
26-12-2004, 10:01 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 226
frcantat ha scritto:
una domanda: perchè proprio la GD1Pro, 775 con il 915P e DDR400? solo per la PCIE?
...la vga mi sembra una buona scelta, HDTV component...
Francesco
la scheda con HDTV component adesso non la sfrutterei piu' di tanto visto che collegherei il tutto ad un TV CRT sony flat da 100hz ed a un monitor sony da 19. ma verso la fine del 05 vorrei prendere un "disposito di visione" nuovo!! plasma, lcd non so ancora.
ti sembra silenzioso? negli altri post ho letto che ci sono schede senza ventola come la ATI 9600, me la consigli?
ciao e grazie per l'aiuto, Danilo
-
26-12-2004, 10:12 #4
Anch'io sto optando, per il mio HTPC ancora in fase di progettazione, per la X600 con staffa component in quanto il mio plasma non ha l'ingresso DVI.
Ho però sentito parlare bene della X700 silencool in quanto non avendo la ventola è assolutamente silenziosa ed inoltre grazie al cavo adattatore da collegare all'uscita s-video, è possibile realizzare la connessione in component per l'HDTV.
A produrre questi modelli sono la Ge-Cube e la POwercolor ma sono riuscito a trovare negozi on-line che vendono solo il modello da 128MB e non quello da 256MB che io vorrei.
Forse è sufficiente il 128MB?
-
26-12-2004, 10:27 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 226
lello ha scritto:
Ho però sentito parlare bene della X700 silencool in quanto non avendo la ventola è assolutamente silenziosa ed inoltre grazie al cavo adattatore da collegare all'uscita s-video, è possibile realizzare la connessione in component per l'HDTV.
A produrre questi modelli sono la Ge-Cube e la POwercolor ma sono riuscito a trovare negozi on-line che vendono solo il modello da 128MB e non quello da 256MB che io vorrei.
Forse è sufficiente il 128MB?
ciao, Danilo
-
26-12-2004, 10:35 #6
Sicuro che sono sicuro, guarda qui
http://news.hwupgrade.it/13545.html
Qui invece si parala della Ge-Cube:
http://news.hwupgrade.it/13567.html
-
26-12-2004, 10:42 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 226
lello ha scritto:
Sicuro che sono sicuro, guarda qui
http://news.hwupgrade.it/13545.html
Qui invece si parala della Ge-Cube:
http://news.hwupgrade.it/13567.html
lello, che altri componenti hai scelto? come ti sembra la mia configurazione?
grazie, Danilo
-
26-12-2004, 11:38 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: consiglio sul mio futuro HTPC
danilos2k ha scritto:
Case: Silverstone Lascala LC03S SILVER con display VFD integrato Euro 200
Alimentatore: Silverstone ST30NF Fanless 300W PFC Euro 156
Cpu: Intel Pentium 530 3.0 800 - 1MB LGA775 Euro 174
Dissipatore: Zalman CNPS7700-CU Euro 45
Scheda Madre: Asus P5GD1 Pro Euro 126
Memorie: 2x Twinmos 512mb PC3200 Euro 148
Hard disk: Hitachi 250GB VANCOUVER III SerialATA (E' silenzioso?) Euro 156
Scheda Video: Abit RX600Pro-HDTV 256MB PCI-E (E' silenziosa?) Euro 180
Dissipatore VGA: Zalman ZM80C-HP Passive Cooler Euro 30
Scheda TV e Radio: Hauppauge WinTV PVR-150MCE Euro 112
Lettore e Masterizzatore DVD: Philips 16x Dual Layer
Un altra cosa: i componenti della configurazione proposta dissiperanno di sicuro molto calore, per cui, visto che hai scelto un alimentatore fanless, ti consiglio di prevedere delle ventole per l'estrazione dell'aria dal case (o un alimentatore con raffreddamento attivo silenzioso)
Per quanto riguarda la GPU, per essere sicuro che sia veramente silenziosa ti converrebbe orientarti su uno dei modelli con raffreddamento passivo proposti nel 3ad.
Infine, visto che prevedi di tenerlo acceso h24, perchè non prestare attenzione ai consumi (ed alla dissipazione di calore), molto minori con un Athlon 64 Winchester (anche nei modelli più performanti del Prescott 3000 MHz)?
-
26-12-2004, 12:59 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 226
Re: Re: consiglio sul mio futuro HTPC
erick81 ha scritto:
Se vuoi restare su P4 LGA775 anche la P5GD1 Pro, con memorie DDR, può andare bene, visto che le DDR2, tranne rari casi, sono attualmente meno performanti delle DDR, per via delle maggiori latenze.
Un altra cosa: i componenti della configurazione proposta dissiperanno di sicuro molto calore, per cui, visto che hai scelto un alimentatore fanless, ti consiglio di prevedere delle ventole per l'estrazione dell'aria dal case (o un alimentatore con raffreddamento attivo silenzioso)
Per quanto riguarda la GPU, per essere sicuro che sia veramente silenziosa ti converrebbe orientarti su uno dei modelli con raffreddamento passivo proposti nel 3ad.
Infine, visto che prevedi di tenerlo acceso h24, perchè non prestare attenzione ai consumi (ed alla dissipazione di calore), molto minori con un Athlon 64 Winchester (anche nei modelli più performanti del Prescott 3000 MHz)?
grazie 1000 erick81 per i tuoi preziosi consigli, hai voglia di perdere 2 minuti per dirmi:
1. quale modello di raffreddamento attivo silenzioso montare? (se ho ben capito con questo raffreddamento posso evitare di montare ventole per l'estrazione dell'aria giusto?)
2. la tua idea di stare attento ai consumi e' molto preziosa, quela scheda madre, processore e memoria mi consigli (per Athlon 64 Winchester) che mi pare essere performante per HD consuma meno e scalda meno.
3. ok per il la scheda video senza ventola "X700 silencool" quelle cosigliate dall'amico lello giusto?
grazie 1000, Danilo
p.s. io intanto cerco ancora sul forum info sul schede madri e processori da te cosigliati...
-
26-12-2004, 13:19 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: Re: consiglio sul mio futuro HTPC
danilos2k ha scritto:
grazie 1000 erick81 per i tuoi preziosi consigli, hai voglia di perdere 2 minuti per dirmi:
1. quale modello di raffreddamento attivo silenzioso montare? (se ho ben capito con questo raffreddamento posso evitare di montare ventole per l'estrazione dell'aria giusto?)
2. la tua idea di stare attento ai consumi e' molto preziosa, quela scheda madre, processore e memoria mi consigli (per Athlon 64 Winchester) che mi pare essere performante per HD consuma meno e scalda meno.
3. ok per il la scheda video senza ventola "X700 silencool" quelle cosigliate dall'amico lello giusto?
grazie 1000, Danilo
p.s. io intanto cerco ancora sul forum info sul schede madri e processori da te cosigliati...
1) Mi riferivo, ma forse non mi sono spiegato bene, all'alimentatore. Recentemente c'è stata una discussione a riguardo, dove ognuno ha detto la sua. Tieni presente che, come è stato detto, i dati di targa, per quanto riguarda la rumorosità, sono da prendere con beneficio di inventario (gli alimentatori di cui si è parlato sono comunque il top per quanto riguarda la silenziosità di funzionamento):
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=23667
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=23679 (questa riguarda la dissipazione in genere)
Prova a leggerle, poi sei hai dei dubbi sulla scelta finale chiedi pure!
2)L'Athlon 64 Winchester è disponibile con PR di 3000, 3200 e 3500+, per HD vanno bene tutti. Come scheda madre, mi orienterei su un prodotto Asus o Abit basato su NForce 4 (sk 939 e PCIe), che però non è al momento disponibile in Italia (lo sarà da gennaio, dopo alcuni ritardi, ma all'estero alcune mb sono già in vendita).
3)Si, quelle che ha consigliato Lello sono OK
-
26-12-2004, 13:54 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 226
Re: Re: Re: Re: consiglio sul mio futuro HTPC
erick81 ha scritto:
Hai voglia, ne perdo anche 4 di minuti
1) Mi riferivo, ma forse non mi sono spiegato bene, all'alimentatore. Recentemente c'è stata una discussione a riguardo, dove ognuno ha detto la sua. Tieni presente che, come è stato detto, i dati di targa, per quanto riguarda la rumorosità, sono da prendere con beneficio di inventario (gli alimentatori di cui si è parlato sono comunque il top per quanto riguarda la silenziosità di funzionamento):
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=23667
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=23679 (questa riguarda la dissipazione in genere)
Prova a leggerle, poi sei hai dei dubbi sulla scelta finale chiedi pure!
2)L'Athlon 64 Winchester è disponibile con PR di 3000, 3200 e 3500+, per HD vanno bene tutti. Come scheda madre, mi orienterei su un prodotto Asus o Abit basato su NForce 4 (sk 939 e PCIe), che però non è al momento disponibile in Italia (lo sarà da gennaio, dopo alcuni ritardi, ma all'estero alcune mb sono già in vendita).
3)Si, quelle che ha consigliato Lello sono OK
1. ok adesso do una occhiata ai link che mi hai dato
2. ma quanto costano questi processori? ho dato una occhiata su bow.it a questo link ma non trovo quello che mi consigli o ho visto male io? le MB che mi hai scritto non sono ancora uscite, si sa gia' quanto costeranno? calcola che nella mia precedente configurazione la cpu costava 174 euro e la MB 126 euro. ho paura che con i pezzi da te consigliati si salga di parecchio, spero di sbagliarmi
3. perfetto almeno un punto lo abbiamo risolto
grazie 1000, Danilo
-
26-12-2004, 14:04 #12danilos2k ha scritto:
come ti sembra la mia configurazione?
grazie, Danilo
Infatti, grosso modo, è uguale alla mia prima idea di HTPC solo che ultimamente non faccio altro che aggiornare la mia lista della spesa, complice anche erick81 che mi sta spingendo verso l'Athlon, non fosse altro che per il minor consumo e riscaldamento.
Adesso che cominciavo a capire qualcosa delle MB per PIV devo studiarmi le AMD
A proposito, c'è un modello che abbia la scheda wireless on board come quelle per Pentium?
Per quanto riguarda le schede video, hai trovato un negozio on-line per la versione da 256MB?
-
26-12-2004, 14:06 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: Re: Re: Re: consiglio sul mio futuro HTPC
danilos2k ha scritto:
Erick81 grazie,
1. ok adesso do una occhiata ai link che mi hai dato
2. ma quanto costano questi processori? ho dato una occhiata su bow.it a questo link ma non trovo quello che mi consigli o ho visto male io? le MB che mi hai scritto non sono ancora uscite, si sa gia' quanto costeranno? calcola che nella mia precedente configurazione la cpu costava 174 euro e la MB 126 euro. ho paura che con i pezzi da te consigliati si salga di parecchio, spero di sbagliarmi
3. perfetto almeno un punto lo abbiamo risolto
grazie 1000, Danilo
Le schede madri dovrebbero attestarsi sulla stessa cifra, in ogni caso non spenderesti più di quello che hai preventivato con l'attuale configurazione
-
26-12-2004, 14:07 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 226
Erick81,
retificata al punto 2.
ho visto qui i processori Winchester soket 939 costo per il modello AMD Athlon 64 3200+ Winchester soket 939 BOX 211 euro. e quello che mi cosigliavi tu giusto?
dai dai sono a buon punto manca solo la MB
ciao, Danilo
-
26-12-2004, 14:21 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 226
erick81: siamo telepatici?
lello: stessa tua situazione anch' io ero orientato sull'intel ma penso di seguire i consigli di erick81.
no, non ho ancora trovato un negozio on-line per la versione da 256MB, sinceramente non l'ho ancora cercato voglio prima risolvere i "problemi" di cpu (che penso di aver risolto) scheda madre (che mi accingo a fare adesso) e problemi riscaldamento/ventole...
teniamoci aggiornati lello.
ciao, danilo