Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 99
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    kaisersoze ha scritto:
    Ventole Silenziose:


    DISSIPAZIONE FANLESS:

    Ma un bel liquido no?

    [...] zero rumore!!!


    E la ventola sul radiatore?La pompa?

    Come vedi il confronto tra noiseblocker e Papst (a parità di portata)?

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Riporto un messaggio postato in un'altra discussione:

    IMHO bisognerebbe cercare di "prevenire" il rumore, operando una scelta oculata dei componenti (CPU, GPU, ...) in modo che, pur soddisfando le esigenze prestazionali, abbiano una dissipazione di calore la più limitata possibile.

    Seguendo questo ragionamento, ho scelto una piattaforma basata su Athlon XP-M (meno calore dissipato a parità di prestazioni rispetto ad un XP desktop)

    Attualmente le CPU che presentano i minori consumi (e dissipazione termica) in campo desktop sono gli Athlon 64 (in particolare le versioni a 90 nm):

    http://www.anandtech.com/cpuchipset...i=2275&p=13

    P.S. Questi sono i dati reali, stando ai valori dichiarati, calcolati in maniera molto differente, Intel sarebbe messa un po' meno peggio

    Mentre in campo mobile (ma è possibile, anche se con costi molto elevati, utilizzarli anche in PC da tavolo), la palma del processore più "freddo" spetta al Pentium M, cuore della piattaforma Centrino!

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    scusate, per caso sapete quanti db in media hanno le ventole 80 di alimentatori senza brand? Il mio 450watt dichiarati allegato al case vorrei capire quanti diavoli di db ha, in modo da sostituire la ventola con una papst. Vorrei capire se ne vale la pena dato che non ho mai visto nè udito una papst.

  4. #34
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618
    erick81 ha scritto:
    E la ventola sul radiatore?La pompa?

    Come vedi il confronto tra noiseblocker e Papst (a parità di portata)?

    Su radiatore ho 2 Papst 120mm a bassa portata (Non ne serve molta, basta studiare bene i flussi ed il posizionamento del raddy e delle ventole stesse).

    Risultato: SILENZIO!

    Secondo la mia esperienza Noiseblocker e Papst si equivalgono.

    PS: Io ho nel case anche altre ventole YS-Tech (ottime!), Ma il tutto è regolato tramite un Rheobus Zalman eh?
    Non crediate di ottenere Noise=0 a 12 volt ?!?!?!?!?



  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    kaisersoze ha scritto:
    Su radiatore ho 2 Papst 120mm a bassa portata (Non ne serve molta, basta studiare bene i flussi ed il posizionamento del raddy e delle ventole stesse).

    Risultato: SILENZIO!


    Se non si praticano overclock spinti, IMHO, il liquido, in particolare in un HTPC, non è la soluzione ideale per almeno due motivi:

    - Rumorosità (con un buon sistema ad aria si riesce ancora a fare meglio, se non si OC): due ventole da 120mm fanno comunque un certo rumore, senza contare la pompa, anche se viene isolata e disaccoppiata a dovere;
    - Necessità di manutenzione, di sicuro maggiore rispetto a quella di un sistema "ad aria";

    Nel mio caso, con un'unica girante da 80 mm, in un sistema full air, si genera di sicuro meno rumore rispetto a due ventole da 120 mm

    Per il resto sono d'accordo con te
    Ultima modifica di erick81; 16-12-2004 alle 12:04

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    BigLivius ha scritto:
    scusate, per caso sapete quanti db in media hanno le ventole 80 di alimentatori senza brand? Il mio 450watt dichiarati allegato al case vorrei capire quanti diavoli di db ha, in modo da sostituire la ventola con una papst. Vorrei capire se ne vale la pena dato che non ho mai visto nè udito una papst.
    Solitamente i "no brand", quando non specificato, hanno ventole molto più rumorose delle Papst (o similari), le quali arrivano a 19 dB nella versione più performante!

    Se sostituisci la ventola dell'ali, controlla che la portata della girante che vai ad installare non si discosti di molto rispetto a quella della ventola originale, pena il possibile danneggiamento, per surriscaldamento, dell'unità!

    Ti stai ammalando di "silenziosite"? Dai che l'Infocus è comunque più rumoroso, credo!

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    erick81 ha scritto:
    Solitamente i "no brand", quando non specificato, hanno ventole molto più rumorose delle Papst (o similari), le quali arrivano a 19 dB nella versione più performante!

    Se sostituisci la ventola dell'ali, controlla che la portata della girante che vai ad installare non si discosti di molto rispetto a quella della ventola originale, pena il possibile danneggiamento, per surriscaldamento, dell'unità!

    Ti stai ammalando di "silenziosite"? Dai che l'Infocus è comunque più rumoroso, credo!
    e da dove vedo la portata della girante?
    L'infocus fa un casino allucinante, che si somma a quello dell'alimentatore del case molto vicino all'orecchio di chi vede il film. Il procio da te consigliato lo tengo a 1,57 di vcore permettendomi di tenere al minimo la ventola del dissipatore controllata in manuale ed è praticamente inudibile(3 pale larghe).Devo porre ora assolutamente rimedio all'alimentatore riparmiando il più possibile!
    Se mi sto ammalando è colpa tua, maledetto! A sentirti parlare di low noise mi vien voglia!

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    BigLivius ha scritto:
    e da dove vedo la portata della girante?
    L'infocus fa un casino allucinante, che si somma a quello dell'alimentatore del case molto vicino all'orecchio di chi vede il film. Il procio da te consigliato lo tengo a 1,57 di vcore permettendomi di tenere al minimo la ventola del dissipatore controllata in manuale ed è praticamente inudibile(3 pale larghe).Devo porre ora assolutamente rimedio all'alimentatore riparmiando il più possibile!
    Se mi sto ammalando è colpa tua, maledetto! A sentirti parlare di low noise mi vien voglia!
    Cerca almeno di scoprire la velocità di rotazione della ventola (non è come avere la portata, ma è già qualcosa)!

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    151
    Sul rumore ci si potrebbe scrivere un trattato......i dB non dimentichiamoci che sono una scala logaritmica. Se metto 2 ventole che generano xxdB otterrò non il raddoppio della sorgente sonora ma un aumento di 3dB quindi xx+3dB Inoltre è importante anche la frequenza e non solo l'intensità sonora, basse frequenze (che equivalgono a bassi regimi di rotazione) sono meno fastidiose, anche se più difficilmente schermabili di alte frequenze. Inoltre, essendo appunto la scala logaritmica, un aumento di 10dB equivale al RADDOPPIO della emissione sonora!!!! Quindi tra 12dB e 22dB c'è una differenza ENORME!!! Non dimentichiamolo mai quando parliamo di pressione sonora e decibel....

  10. #40
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618
    erick81 ha scritto:


    - Rumorosità (con un buon sistema ad aria si riesce ancora a fare meglio, se non si OC): due ventole da 120mm fanno comunque un certo rumore, senza contare la pompa, anche se viene isolata e disaccoppiata a dovere;




    Mi ripeto: io ho sia PC Air-Cooled con ventole e dissy supersilent che PC Liquid-Cooled.

    Non c'è paragone.

    E tieni conto che io sono un maniaco del silenzio.

    Cmq chiunque decida per l'aria: pcsilent.de / silentmaxx.de / Noiseblocker.de / ichbinleise.de / caseking.de ......



  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    andreagale ha scritto:
    Inoltre, essendo appunto la scala logaritmica, un aumento di 10dB equivale al RADDOPPIO della emissione sonora!!!! Quindi tra 12dB e 22dB c'è una differenza ENORME!!! Non dimentichiamolo mai quando parliamo di pressione sonora e decibel....

    Forse ti sbagli, il raddoppio dell'intensità sonora si ottiene con un aumento di 3 dB

    Inoltre "sommando" due giranti da 12 dB, non ottieni un raddoppio dell'intensità!
    Ultima modifica di erick81; 16-12-2004 alle 14:19

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    kaisersoze ha scritto:
    Mi ripeto: io ho sia PC Air-Cooled con ventole e dissy supersilent che PC Liquid-Cooled.

    Non c'è paragone.

    E tieni conto che io sono un maniaco del silenzio.

    Cmq chiunque decida per l'aria: pcsilent.de / silentmaxx.de / Noiseblocker.de / ichbinleise.de / caseking.de ......


    Che il tuo pc liquid cooled sia più silenzioso di quello air cooled non lo metto in dubbio, però, generalizzando, ciò non è sempre vero!

    Nel mio HTPC, a configurazione ultimata, monterò solo una ventola da 12 dB, downvoltata (ali, northbridge, GPU fanless, disco fisso incapsulato), per cui credo che il tuo PC (due ventole da 120 mm più la pompa), seppur raffreddato a liquido, sia più rumoroso della config che realizzerò!

  13. #43
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618
    Ci credo!

    Poi mi dirai qual'è la tua configurazione-freeze?

    Così da assemblarmene uno simile!

    Grazie!


    PS: Continui a parlare di pompa: la pompa non fa alcun rumore...occorrono pochissime accortezze, a cominciara dalla pompa stessa: Eheim ONLY!

    Ciao


  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    kaisersoze ha scritto:
    Ci credo!

    Poi mi dirai qual'è la tua configurazione-freeze?

    Così da assemblarmene uno simile!

    Grazie!


    PS: Continui a parlare di pompa: la pompa non fa alcun rumore...occorrono pochissime accortezze, a cominciara dalla pompa stessa: Eheim ONLY!

    Ciao

    OK!Comunque parte della configurazione la trovi in questo thread:

    http://www.avforum.it/showthread.php...=XPM+AND+WMVHD

    kaisersoze ha scritto:


    PS: Continui a parlare di pompa: la pompa non fa alcun rumore...occorrono pochissime accortezze, a cominciara dalla pompa stessa: Eheim ONLY!

    Ciao

    Grazie a te del consiglio sulla pompa!Ho sentito certi trattori in passato...

    Ciao

    Riccardo

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    erick81 ha scritto:
    IMHO la rumorosità andrebbe confrontata a parità di portata, per esempio (valori dichiarati):

    Nexus SP802512L-03 (80x80 mm)
    Velocità 1500 rpm
    dB(A) 17.6
    Portata 32 m3/h

    Papst 8412N/2GL (80x80 mm)
    Velocità 1500 rpm
    dB(A) 12
    Portata 33 m3/h

    Papst 8412NGML (80x80 mm)
    Velocità 2050 rpm
    dB(A) 19
    Portata 45 m3/h

    Tra le prime due non ci dovrebbe essere storia in favore della Papst (che ha anche una portata leggermente maggiore), mentre il terzo prodotto, sempre Papst, stando ai dati dichiarati, è un po' più rumoroso, ma sposta circa il 50 % di aria in più
    bene visto che stai riportando un sacco di dati "dichiarati", ti dovresti anche chiedere quelle misurazione come vengono fatte...
    Non esistendo certo uno standard di misurazione, distanza in primis.

    Le Papst dichiarano 12db... ma per favore, credete ancora a questi dati utopistici ??
    Il rumore di fondo di una stanza normale, NON insonorizzata si attesta intorno ai 21db... fate un po' voi..

    Come ho gia' specificato le Nexus producono un flusso LEGGERMENTE minore, ma da prove effettuate di persona e non dando retta agli utopisitci dati dichiarati dai costruttori, 8db, 12db..., la Nexus 8cm e' DECISAMENTE piu' silnziosa delle Papst che ho tra le mani..

    Scendete piu' sul campo ad effettuare prove con le vostre mani ed orecchie, invece di sfoggiare dei dati TUTTI da verificare...

    :o
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •