Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978

    Qualche esperto su Reclock


    Salve. Riproduco i dvd da hard disk usando Zoomplayer+dcaler+ffdshow+Reclock e ho notato che sebbene l'orologio rimanga verde in certi momenti del film (a inizio e a metà) l'immagine comincia a scatticchiare. Smette di farlo se clicco molte volte pausa-play. E cò mi fa snervare non poco.
    Sono sicuro che la colpa sia di Reclock. C'è qualche genione del forum che potrebbe aiutarmi? Sul forum di reclock dicevano che capita spesso a chi riproduce da hard disk e che potrebbe migliorare agendo su VSYNC o come diavolo si chiama.
    Daiii aiutatemi!!
    Thanks

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    223
    ciao, in un post poco sotto si parla anche di questo: http://www.avforum.it/showthread.php...5&pagenumber=2. L'esperto e disponibile ciuchino indica documentazione e thread proprio sulla funzione Vsync di reclock.

    Spero di aver fatto cosa gradita.

    Ciao.
    VPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Esatto: si tratta di configurare opportunamente il Vsync.

    Leggi il readme.rtf allegato a reclock, spiega come fare, passo passo, con tanto di figure.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    Michele Spinolo ha scritto:
    Esatto: si tratta di configurare opportunamente il Vsync.

    Leggi il readme.rtf allegato a reclock, spiega come fare, passo passo, con tanto di figure.

    Grazie a entrambi, poi vi faccio sapere-

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    ebbene dopo aver letto il readme di reclock ho notato che in via teorica il problema poteva essere corretto abilitando il VSYNC da reclock. L'ho fatto ma la situazione non è mutata. COntinuo a dover spingere pausa-play più volte velocemente per non avvertire scatti. Strano vero?
    Ho anche provato a selezionare l'alta priorità al player da reclock ma non è servito a nulla.
    Avete soluzioni?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    BigLivius ha scritto:
    ebbene dopo aver letto il readme di reclock ho notato che in via teorica il problema poteva essere corretto abilitando il VSYNC da reclock. L'ho fatto ma la situazione non è mutata. COntinuo a dover spingere pausa-play più volte velocemente per non avvertire scatti. Strano vero?
    Ho anche provato a selezionare l'alta priorità al player da reclock ma non è servito a nulla.
    Avete soluzioni?
    up!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    non hai problemi di overload sulla CPU?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    Michele Spinolo ha scritto:
    non hai problemi di overload sulla CPU?
    cioè intendi se mi si affatica il processore? Ho un 3200 e con FFDSHOW attivato sta sempre sotto il 50%. Ora non ricordo precisamente. Ho provato a giocare con la barra VSYNc ma il problema è rimasto. E poi ho notao che dipende dai film. COn un paio di film è rimasto in sincrono per tutta la durata(es "le chiavi di casa"), mentre con altri fil tipo la meledizione della prima luna ha scattato nel 50% del film- Strano vero? Secondo me lo sganciamento avviene lì dove sono presenti molti panning di paesaggi orizzontali(forse è impressione).
    BHO!

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    BigLivius ha scritto:
    cioè intendi se mi si affatica il processore? Ho un 3200 e con FFDSHOW attivato sta sempre sotto il 50%. Ora non ricordo precisamente. Ho provato a giocare con la barra VSYNc ma il problema è rimasto. E poi ho notao che dipende dai film. COn un paio di film è rimasto in sincrono per tutta la durata(es "le chiavi di casa"), mentre con altri fil tipo la meledizione della prima luna ha scattato nel 50% del film- Strano vero? Secondo me lo sganciamento avviene lì dove sono presenti molti panning di paesaggi orizzontali(forse è impressione).
    BHO!
    il vsync l'hai regolato col tearing test o a caso?

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    Michele Spinolo ha scritto:
    il vsync l'hai regolato col tearing test o a caso?
    col tearing ovviamente

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    BigLivius ha scritto:
    col tearing ovviamente
    mmm boh?

    che scheda audio hai?

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    Michele Spinolo ha scritto:
    mmm boh?

    che scheda audio hai?
    SPIDIF MOBO abit NF7S soundstorm. Cmq ti dico una cosa. Il tearing test mette in evidenza che il film scatta all'inizio(lampeggia l'orologio per qualche secondo). Poi basta mettergli play e pausa e diventa fluido. Mentre scatta non serve a nulla muovere la barra vsync ***** tanto continua a scattare.
    Quando fluidifica dopo che faccio pausa-play e muovo la barra vsync (in qualsiasi posizione) rimane fluido li' dove dovrebbe scattare come da manuale.
    Ho provato a reistallare i driver ma nulla. Perdipiù se ne accorgono anche gli spettatori facendomi fare una figura di cacca-

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    294
    Michele Spinolo ha scritto:
    il vsync l'hai regolato col tearing test o a caso?
    Non ho ben capito, a causa del mio inglese bad, come si regola il Vsync con il tearing test di reclok:
    spunto il tearing test e osservo la barra verticale che scorre: in un punto si spezza e si spezza all'incirca sempre in quel punto. +o- a metà dello schermo. Come devo regolare il cursore "target vsync position"?
    HTPC *P4C800-E Delx* P4 3.2G *ATI9600 128Mb* VPR*DLP BENQ W5000* SCHERMO *Meler 230X129* AMPLI *Yamaha DSP-Z7* BD Player Samsung 1400* *work in progress...

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Regolazione VSynch di ReClock...

    ...Spingendo contemporaneamente i tasti Shift + Control + ALT premi il tasto funzionale F12 od F11: vedrai i due trattini alla sinistra dello schermo spostarsi rispettivamente verso il basso o verso l'alto.

    Troverai un punto in cui la linea scatterà maggiormente (stuttering) e dove si accentuerà il suo frammentarsi (tearing): quello è il punto da cui ti dovrai allontanare maggiormente, posizionando i due trattini in modo che abbiano circa la metà di scorrimento possibile sia sopra che sotto, immaginando la linea di scorrimento come continua (ovvero che la parte sotto il punto di stuttering si sommi a quella sopra i due trattini)

    Per essere chiari, se lo stuttereng avviene ad 1/4 dello scorrimento, lo slider andrebbe messo a 3/4.

    Spero di essere stato chiaro (non è semplice, a parole).

    Un saluto. Leo!

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Hai provato con filtri audio diversi da Dscaler ?
    Senza reclock che problemi hai ?
    Stai usando l' overlay ?

    Una volta regolato il Vsinc mentre poi guardi il film il + viene corretto e rimane all'interno delle barrettine oppure se ne va' per i cavoli suoi ?

    Hai provato invece di Wave il Directsound come renderer per Spdif ?
    Hai provato a diminuire/aumentare il tempo di buffer ?

    Hai frame persi/ripetuti DD o DTS ?
    Riesci dopo aver visto una decina di minuti di film ad aprire reclock e postare la schermata ?

    Se leggi da DVDrom hai problemi ?

    Ciao
    Antonio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •