Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24

Discussione: Audio Da Mac a VPR

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    32

    Ciao!

    hai scoperto qualcosa poi?

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    ancora un po di pazienza ho avuto un problema molto serio con il mio mac ed è in assistenza!

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    32
    Aggiorno dicendo che non è solo un problema di SKYGO, fa uguale anche guardando un film in streaming o un video con VLC..

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    ciao, scusa ma avevo dimenticato questo 3d. allora il mio air (ex, ora sostituito da un fiammante macbook pro retina) non aveva alcun problema a passare l'audio al sintoampli ma non faceva il bitstreaming ma lo passava in lpcm (audio già decodificato). credo il problema sia l'adattatore. se puoi vai in un negozio apple e prova con un adattatore originale

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    32
    Ok cercherò di provarne uno origianle dai!GRAZIE!!!

    Un altra cosa OT: il tuo air si surriscaldava se guardavi film in streaming con safari?

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    32
    Ho acquistato un cavo originale ma il problema rimane...

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    46
    Ciao,

    Io ho un imac 27 del 2011 collegato ad un sintoamplificatore denon 3312 con un adattatore mini dp - hdmi della lindy. (ha anche un'uscita dvi oltre che hdmi)
    Come player su mac uso xbmc settando l'uscita audio e video su hdmi. Tutto funziona alla perfezione in bitstream. Riesco a veicolare anche l'audio dts-ma di un video demo bluray senza compressione. Se sull'amplificatore non ha le codifiche loosless ma solo dolby digital e dts surround queste passano senza problemi.

    Ciao
    Sala HT : Avr : denon 3312 - Frontali :B&W dm603s3 - Centrale: b&w lcr600s3 - Surround :B&W dm600s3 - Subwoofer: veloyne cht-8r - Proiettore : sony vpl-hs60 - Schermo : visivo 16:9 bordato - bd player - samsung d5300 --- Soggiorno: Dvd player : samsung hd950 - console : ps2 - Switch hdmi : octava hds3 avr : yamaha rx 557 frontali : wharfedale diamond 7

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    32
    Non sono un esperto infatti non ho capito tutto di quello che hai detto, grazie comunque della risposta. Secondo te dovrei provare con quel player XBMC?? i film in streaming li senti e vedi?
    Thanks

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    46

    La mia configurazione funzionante e' cosi schematizzata :

    1) imac con adattatore mini dv - hdmi della lindy
    2) sintoamplificatore av denon con ingresso hdmi
    3) server nas collegato in rete per la condivisione dei film. In alternativa un hard disk esterno al mac.

    Se attacchi l'hard disk al mac e accedi al contenuto con il player xbmc di fatto non sei in streaming perche' l'audio
    E il video sono veicolati sull' hdmi dal mac all'amplificatore.
    Se invece colleghi un server nas la parte streaming e' solo fra il mac e questo server.

    P.s. Su xbmc configura l'audio e il video dalla scheda sistema.
    Poi manda in riproduzione un video mettilo in pausa e attiva l'icona di configurazione in basso a destra. Qui verifica
    Che sia sempre selezionato hdmi.
    Io sto usando la versione 12 di xbmc ma per un anno ho usato la 11 senza mai un problema.

    Ciao
    Fammi sapere.
    Sala HT : Avr : denon 3312 - Frontali :B&W dm603s3 - Centrale: b&w lcr600s3 - Surround :B&W dm600s3 - Subwoofer: veloyne cht-8r - Proiettore : sony vpl-hs60 - Schermo : visivo 16:9 bordato - bd player - samsung d5300 --- Soggiorno: Dvd player : samsung hd950 - console : ps2 - Switch hdmi : octava hds3 avr : yamaha rx 557 frontali : wharfedale diamond 7


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •