Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: Telecomando X HTPC

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    104

    Telecomando X HTPC


    Scelta la mia configurazione per un nuovo HTPC (il primo) mi è venuto un dubbio.... non avevo pensato al telecomano... o meglio pensavo di prendere
    quello della Microsoft dedicato al Media Center....

    I dubbi sono:
    1) COSA FONDAMENTALE.... portò accendere l'HTPC dal telecomando??? Il case a cui avevo pensato è il Silverstone LC03, con display, ma senza
    telecomando...
    Se non fosse possibile.... di cosa avrei bisogno?

    2) Potrei risparmiarmi i soldi del telecomando e prendere solo un ricevitore avendo un telecomando universale apprendente?

    3) Esistono ricevitori che possono essere inseriti all'interno del case?

    Grazie a tutti.
    Ciao
    Filippo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    229
    I case DIGN hanno l'accensione da telecomando.


    daniele

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    104
    L'unico modo per accendere il PC da telecomando e prendere un DIGN (costo 334 euro!!!)? Non ci sono altre soluzioni?
    Grazie
    Filippo

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    229
    Avevo cercato un pò tempo fà, l'unica cosa che avevo trovato (a 100 euro circa) era il display che usa il dign, dotato di ricevitore che pilota l'accensione. Il problema però è adattarlo ad un altro case...

    daniele

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    454
    Anche il Kanam si può accendere da telecomando
    Plasma Hitachi 55PD5200 - LCD Sharp Aquos 46x20e - Sat MyskyHD -Telecomando Logitech 890 - MediaPortal TVServer + 2 Client

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    104
    Ma non esistono ricevitori che possano essere integrati in qualsiasi case e che provvedono alla funzione?
    Gtazie
    Ciao
    Filippo

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    229
    Mai trovati

    daniele

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    danie2 ha scritto:
    Avevo cercato un pò tempo fà, l'unica cosa che avevo trovato (a 100 euro circa) era il display che usa il dign, dotato di ricevitore che pilota l'accensione. Il problema però è adattarlo ad un altro case...

    daniele
    Io avrei un metodo per accendere da telecomando il PC e ti costerebbe sui 20 euro.
    DOvresti comprare quelle prese filtrate a infrarossi che si frappongono tra presa elettrica e cavo alimentazione PC (ne pubbicizzava al LIDL addirittura 4 al prezzo di 17 euro qualche settimana fa)che si accendono tramite telecomando.
    Poi vai nel bios del PC e imposti l'accensione automatica da alimentazione.
    E il gioco è fatto se accendi da telecomando.
    Se vuoi ti mando il link in privato del negozio dove si vende a circa 20 euro. Io lo sto per comprare per spegnere le lampade dalla poltrona.
    Che ne pensi dell'idea?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    229
    sinceramente non mi entusiasma

    daniele

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    danie2 ha scritto:
    sinceramente non mi entusiasma

    daniele
    bhè è il metodo più economico per accendere un pc da telecomando. O 20 euro(e non capisco ***** non ti entusiasma) oppure 350 euro. Ognuno poi fa le sue scelte. Credo che a fly piacerà invece l'idea

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    104
    Bè... come idea non è male... stavo proprio cercando orora informazioni se era possibile settare il bios in modo che accenda il pc al passare della corrente... quindi mi avete confermato che si può! (su tutti i bios?)
    Tra l'altro.. ho il sintoamplificatore con prese di corrente che manda corrente solo quando accendi il sintoamplificatore... quindi eviterei anche di spendere i 20 euro!!!

    COMUNQUE.... cercando.... HO TROVATO PROPRIO QUELLO CHE CERCAVO!!!! Però non so se si riesce a trovare in italia o on-line (non so se questo sito spedisce in italia)... ad un prezzo sempre accettabile.

    http://www.vendur.no/catalog/product...roducts_id=180

    Che ne pensate?
    Ciao
    Fil

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    229
    fly98 ha scritto:

    Tra l'altro.. ho il sintoamplificatore con prese di corrente che manda corrente solo quando accendi il sintoamplificatore... quindi eviterei anche di spendere i 20 euro!!!
    verifica solo l'assorbimento massimo che puoi far passare attraverso l'ampli.

    daniele

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    104
    Ho verificato, e il sito di cui ho postato il link (http://www.vendur.no/catalog/product...roducts_id=180)
    spedisce anche in italia a spese decenti 6.99

    Quindi con una 30ina di euro si ha la possibilità sia di avere un ricevente a infrarossi compatibile con qualsiasi telecomando sia il modo di accendere il PC! Direi che è una spesa decente.

    Spero di essere stato utile a qualcuno!
    Ciao
    FIl

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    76
    Non so se vi entusiasma, ma io ho il telecomando attraverso un'interfaccia seriale detta anche Animax, con un telecomandeo della Technisat (ma in realtà va bene qualunque telecomando).
    La guida che ho utilizzato l'ho trovata qui: http://www.scaistar.com/guide/telecomando/hardsoft.htm
    Provate a dare un'occhiata, si spende sui 20€ ma a me funziona che è una meraviglia (tra l'altro arriva fino a 7 metri), il tutto si configura da xp (senza toccare il bios come ho letto prima)

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978

    mamo ha scritto:
    Non so se vi entusiasma, ma io ho il telecomando attraverso un'interfaccia seriale detta anche Animax, con un telecomandeo della Technisat (ma in realtà va bene qualunque telecomando).
    La guida che ho utilizzato l'ho trovata qui: http://www.scaistar.com/guide/telecomando/hardsoft.htm
    Provate a dare un'occhiata, si spende sui 20€ ma a me funziona che è una meraviglia (tra l'altro arriva fino a 7 metri), il tutto si configura da xp (senza toccare il bios come ho letto prima)

    Fammi capire un po'...questo telecomando può comandare ogni programma su XP? Ad esempio posso agire su menu start di windows , su cartelle varie , selezionare files e aprire programmi vari?
    Non ho ancora ben capito il funzionamento dei telecomandi con l'htpc e temo che offrano possibilità limitate.
    A me servirebbe un sostituto del mouse ***** è poco pratico se lo uso stando al divano.
    Grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •