Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 90 PrimaPrima ... 222829303132333435364282 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 1348
  1. #466
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878

    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Ma tu hai modo di provarli personalmente? Non è che come per molti filtri dei driver precedenti, questi aggiunti fanno più disastri che altro e quindi poi alla fine è sempre meglio non attivarli?
    Con la R7 quasi tutte le impostazione prevedono la gestione automatica del livello di intervento . quindi è molto probabile che non davvero necessario il filtro rimanga disattivato. su questa ultima non ho ancora provato. sto cercando qualche informazione in più.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #467
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Una cosa è certa con questi nuovi Catalyst, almeno sulla mia R7, l'edge enhancement si è rafforzato su video Dxva (ovvio) e Full hd, tant'è che ora l'ho abbassato da 4 a 3 per le prossime riproduzioni. Non credo prima non fosse attivo perché era una cosa che avevo controllato quando ho cambiato la 5770 e preso la 260x (con la serie 5x non era attivo in Full Hd, si invece a 720p).
    Se vi siete fatti una configurazione di default non la considerate più e ripartite con qualche test.
    Ultima modifica di red5goahead; 10-12-2014 alle 08:46
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #468
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Buono a sapersi per il futuro.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  4. #469
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    @ss68
    Film di major diverse? .... La cosa si complica nel tuo caso perchè no..........[CUT]
    In pratica con alcuni film, l'intro della casa produttrice viene letto perfettamente, con altre inizia lo squadrettamento terribile fino a che non comincia il film vero e proprio...i primi 20/30 secondi, sembra come se l'intro sia girata ad una frequenza diversa del film, e che appena cominci lo stesso si sistemi...come se non agganciasse i 24p....

    Con la versione prima di gotham, non era mai successo....
    "https://metropolisht.webnode.it"

  5. #470
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Magari con Kodi non te lo fà.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  6. #471
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Il fatto è che ho personalizzato la skin confluence riprogrammandola e spacchettandola ...e mi rogna rifare il tutto...
    "https://metropolisht.webnode.it"

  7. #472
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Aggiungo anche che dopo qualche prova il Fluid Motion Video non è utilizzabile semplicemente con una riproduzione Dxva. Non interviene, credo che il player in qualche modo lo debba gestire in modo specifico.

    ... e il format pixel si perde in fase di installazione di questi Catalyst, torna quello di default YCbCr 4:4:4

    ... e attenzione, da questa versione il percorso del Catalyst Control Center è cambiato in C:\Program Files (x86)\AMD . quindi eventuali script esterni che ne usassero il path precedente devono essere modificati (nel mio caso uso i profili per gestire/switchare gli schermi prima e dopo l'uso di Media Portal)
    Ultima modifica di red5goahead; 10-12-2014 alle 20:35
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  8. #473
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Fai bene ad aggiungere queste info; chi vuole seguire questa guida e ha una scheda più recente, magari può capire come muoversi con i setting aggiunti nei nuovi driver.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  9. #474
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Il fluid motion è supportato solo dalla beta di powerdvd

  10. #475
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    E dopo un anno e mezzo in cui ho perso gli occhi con lo smooth video Project (finanziandoli anche) non mi aspetto nulla di eclatante.

  11. #476
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Come dicevo nel forum di Media Portal per chi ha un televisore che supporta quindi sia il 24P che tutti gli altri refresh rate non serve a molto ma per un uso su monitor pc servirebbe senz'altro . per il plasma Panasonic invece potere utilizzare il 60 HZ sarebbe ottimo perché danno il meglio in questa condizione (minore Dfc o assente ). Ovviamente alla prima avvisaglia di effetti indesiderati sul moto spegnerei subito tutto.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  12. #477
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Dipende che tecnica usano per questo fluid motion.
    Se e' un blur per evitare il judder allora anzi disattivato perche si perde in definizione.

    La morale e' che se un pannello supporta correttamente i 24hz (23.976) assolutamente non usarlo.

    Ma poi, sono rimsto un po indietro, ma il DFC su fonti buone / ottime non dovrebbe notarsi.. prorpio tecnicamente parlando.
    Il problema dei bassi FPS sui plasma, mi ricordo, era il ghosting / trailing... piu trailing mi sembra di ricordare.
    Ultima modifica di Feelingblue; 10-12-2014 alle 22:35

  13. #478
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    Dipende che tecnica usano per questo fluid motion.
    Se e' un blur per evitare il judder allora anzi disattivato perche si perde in definizione...........[CUT]
    No, parlano di creazione di frame


    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    Dipende che tecnica usano per questo fluid motion.
    Ma poi, sono rimsto un po indietro, ma il DFC su fonti buone / ottime non dovrebbe notarsi.. prorpio tecnica..........[CUT]
    Esatto , tanto è alto il bitrate meno presente è il Dfc. Sui blu ray non c'è.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  14. #479
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    No, parlano di creazione di frame
    Quindi algoritmi di FI. Ambizioso.
    Black Frame Insertion sicuramente non e', altrimenti distruggono gli occhi di chi guarda dal flicker che vien fuori.

    FI puro e semplice, quindi sicuramente con dei valori preimpostati (tipo un basso medio alto) di radius, vettori, maschere e griglie, combinati in modo da bilanciare artefatti con fluidita percepita


    In bocca al lupo

  15. #480
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878

    si, c'è una impostazione su tre livelli (low-->high)
    o è possibile, ma magari è solo un semplice telecine in diretta per generare un 30i partendo dal 24p. la potenza di calcolo di una moderna scheda video mi pare sufficient no? e poi il deinterlacciamento si occuperebbe di produrre il progressivo. già ora il telecine inverso dell'Uvd di Amd funziona egregiamente, consentendo di ricondurre un 1080i/30i (29.97) al 24p. non mi pare che nessuno yankee sia mai morto per il telecine, che tutti i broadcaster usano per fare vedere il master 24p in formato compatibile ntsc.
    Ultima modifica di red5goahead; 11-12-2014 alle 08:15
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Pagina 32 di 90 PrimaPrima ... 222829303132333435364282 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •