Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Problema filmati HDTV

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    Problema filmati HDTV


    Ciao, ieri ho installato i WMP10 ed ho provato a vedere un paio di filmati in HDTV scaricati dal sito microsoft. Il filmato si vede bene senza scatti però ad un certo punto si blocca completamente il computer e devo resettare per farlo ripartire. Lo stesso succede se uso il player fusion hdtv. Come procio ho un Xp-m 2500 ovviamente overcloccato e raffredato ad aria: penso che sia colpa del processore forse dovrei mettere una ventola + potente???? O forse è qualche impostazione sulla scheda video?
    Come faccio a sapere mentre guardo il filmato se è colpa del surriscaldamento del processore? C'è qualche software particolare che me lo può segnalare oltre al Asus probe?
    Grazie a chiunque possa darmi una mano.

    Giacomo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Problema filmati HDTV

    carbo ha scritto:
    Ciao, ieri ho installato i WMP10 ed ho provato a vedere un paio di filmati in HDTV scaricati dal sito microsoft. Il filmato si vede bene senza scatti però ad un certo punto si blocca completamente il computer e devo resettare per farlo ripartire. Lo stesso succede se uso il player fusion hdtv. Come procio ho un Xp-m 2500 ovviamente overcloccato e raffredato ad aria: penso che sia colpa del processore forse dovrei mettere una ventola + potente???? O forse è qualche impostazione sulla scheda video?
    Come faccio a sapere mentre guardo il filmato se è colpa del surriscaldamento del processore? C'è qualche software particolare che me lo può segnalare oltre al Asus probe?
    Grazie a chiunque possa darmi una mano.

    Giacomo
    Hai provato a testare il sistema con Prime95 per qualche ora??Se la CPU ha problemi di surriscaldamento o di stabilità il test ti segnalerà degli errori, oppure il pc si bloccherà

    P.S. con che parametri hai impostato la tua CPU??

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    I valori sono quelli standard per overcloccare il 2500 (non me li ricordo di preciso) che tra l'altro mi avevi suggerito anche tu, mi sembra, in una vecchia discussione.
    Cmq seguo il tuo consiglio(che tra l'altro mi avevi già suggerito ma che non ho avuto il tempo di fare) e provo a testare la cpu com prime95.
    Grazie mille, ti saprò dire i risultati del test.
    Ciao
    Giacomo

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    carbo ha scritto:
    I valori sono quelli standard per overcloccare il 2500 (non me li ricordo di preciso) che tra l'altro mi avevi suggerito anche tu, mi sembra, in una vecchia discussione.
    Cmq seguo il tuo consiglio(che tra l'altro mi avevi già suggerito ma che non ho avuto il tempo di fare) e provo a testare la cpu com prime95.
    Grazie mille, ti saprò dire i risultati del test.
    Ciao
    Giacomo
    Se la CPU è a 200x11 e 1,65 V la dissipazione termica è identica in tutto e per tutto a quella di un XP3200+. I test di stabilità sono necessari, IMHO, per valutare correttamente se e dove c'è qualche problema (che può anche essere dovuto ad una non perfetto raffreddamento del processore, o alla necessità, peraltro remota, di dover overvoltare un pochino la CPU)
    Se entri nel BIOS puoi postare frequenza e VCore?

    P.S. Scarica anche memtest e fallo girare per una o due ore!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    erick81 ha scritto:
    Se la CPU è a 200x11 e 1,65 V la dissipazione termica è identica in tutto e per tutto a quella di un XP3200+. I test di stabilità sono necessari, IMHO, per valutare correttamente se e dove c'è qualche problema (che può anche essere dovuto ad una non perfetto raffreddamento del processore, o alla necessità, peraltro remota, di dover overvoltare un pochino la CPU)
    Se entri nel BIOS puoi postare frequenza e VCore?

    P.S. Scarica anche memtest e fallo girare per una o due ore!
    Sono sicuro del 200x11 e mi sembra anche 1,65v ,ma stasera controllo e faccio i test.
    Grazie e ciao
    Giacomo

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Il memtest l'ho lancoiato per 20 minuti ed è andato tutto liscio.
    Ho lanciato prime95 e dopo 5 minuti mi ha fornito i seguenti dati:
    FATAL ERROR: Resulting sum was 2.746096374433542e+017, expected: 2.746710521570592e+017
    Hardware failure detected, consult stress.txt file.
    FATAL ERROR: Resulting sum was 1.133323894170918e+016, expected: 1.138861911068151e+016
    Hardware failure detected, consult stress.txt file.
    FATAL ERROR: Resulting sum was 7.425482065773104e+016, expected: 7.427881254570542e+016
    Hardware failure detected, consult stress.txt file.

    Appurato che c'è qualcosa che non va, come faccio a sapere cosa?Cosa devo fare?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    carbo ha scritto:
    Il memtest l'ho lancoiato per 20 minuti ed è andato tutto liscio.
    Ho lanciato prime95 e dopo 5 minuti mi ha fornito i seguenti dati:
    FATAL ERROR: Resulting sum was 2.746096374433542e+017, expected: 2.746710521570592e+017
    Hardware failure detected, consult stress.txt file.
    FATAL ERROR: Resulting sum was 1.133323894170918e+016, expected: 1.138861911068151e+016
    Hardware failure detected, consult stress.txt file.
    FATAL ERROR: Resulting sum was 7.425482065773104e+016, expected: 7.427881254570542e+016
    Hardware failure detected, consult stress.txt file.

    Appurato che c'è qualcosa che non va, come faccio a sapere cosa?Cosa devo fare?
    Prova a rifare il test a case aperto, se gli errori non si ripresentano, hai problemi di dissipazione.

    Altrimenti overvolta la CPU (0,025 V) e prova a rifare il test, potrebbe essere che la tua CPU è tra quelle, rarissime, un po' sfigatelle e necessita di un leggero overvolt per funzionare in maniera stabile

    P.S. Prova anche a fare un test con la CPU impostata con i parametri di default (133x14 e 1,45 V)

    Fammi sapere!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Ieri sono andato sul bios ed ho visto che era il vcore era 1.5 così ho provato ad aumentarlo a 1.65 volt ed ho rilanciaro prime95 che è andato liscio come l'olio per 5 ore.
    Poi ho provato a rilanciare il filmato in HDTV che però si è bloccato di nuovo verso la fine.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    carbo ha scritto:
    Ieri sono andato sul bios ed ho visto che era il vcore era 1.5 così ho provato ad aumentarlo a 1.65 volt ed ho rilanciaro prime95 che è andato liscio come l'olio per 5 ore.
    Poi ho provato a rilanciare il filmato in HDTV che però si è bloccato di nuovo verso la fine.
    E' raro trovare XP-M stabili a 1,5 V e 2200 MHz (0,15 V in meno dell XP 3200+ desktop)

    Hai provato a case aperto?

    Se Prime, test molto più probante per la CPU, rispetto alla riproduzione di un filmato WMVHD, non ti ha dato errori per 5 ore, il problema potrebbe essere di dissipazione termica o di altra natura!

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Con prime95 sono arrivato ad un massimo di 58° stabili per tutta la durata del test, con il filmato non sono ancora riuscito a misurare.
    Non potrebbe essere qualche altro parametro del bios?
    C'è per caso un modo per copiare ed incollare i parametri del bios in modo da postarli?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    carbo ha scritto:
    Con prime95 sono arrivato ad un massimo di 58° stabili per tutta la durata del test, con il filmato non sono ancora riuscito a misurare.
    Non potrebbe essere qualche altro parametro del bios?
    C'è per caso un modo per copiare ed incollare i parametri del bios in modo da postarli?
    Non c'è, che io sappia. Mi pare di ricordare che hai una A7N8X, hai per caso impostato i timings delle memorie su aggressive?

    Se hai toccato solo VCore, FSB e molti dovresti essere a posto!

    Con il filmato WMVHD dovesti essere abbondantemente sotto i valori di temperatura registrati durante l'esecuzione di Prime95

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Ieri sera ho caricato i valori di default del bios e poi ho modificato solo la frequenza di lavoro ed il moltiplicatore lasciando il voltaggio a 1.525 e non ho + problemi con i filmati HDTV.
    Probabilmente senza accorgermene dovevo aver modificato qualche altro valore del bios che aveva sballato tutto.
    Grazie erick
    Ciao

    Giacomo

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    carbo ha scritto:
    Ieri sera ho caricato i valori di default del bios e poi ho modificato solo la frequenza di lavoro ed il moltiplicatore lasciando il voltaggio a 1.525 e non ho + problemi con i filmati HDTV.
    Probabilmente senza accorgermene dovevo aver modificato qualche altro valore del bios che aveva sballato tutto.
    Grazie erick
    Ciao

    Giacomo
    Prego!

    Ma che voltaggio utilizzi?Con 1,525 se stabile sotto Prime a 2200 MHz?Beh, il tuo processore passa da sfigatello a buono!

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Purtroppo ieri sera ho fatto girare prime95 solo per un' oretta. Proverò a farlo girare per più tempo. L'unica nota è che a 1.625 mi sembrava molto più veloce nelle iterazioni. Può essere?

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    carbo ha scritto:
    Purtroppo ieri sera ho fatto girare prime95 solo per un' oretta. Proverò a farlo girare per più tempo. L'unica nota è che a 1.625 mi sembrava molto più veloce nelle iterazioni. Può essere?
    A 1,625 dovresti essere stabile anche in Prime (prima hai scritto 1,525, per quello che te lo ho chiesto)

    Il VCore non incide in alcun modo sulle prestazioni di una CPU, che dipendono, a parità di architettura, da FSB e frequenza


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •