Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Paolo UD ha scritto:
Utilizziamo questo 3ad per mettere i vari settaggi di P.S. o link a siti dove vengono descritti!
Non incomincio io perché ieri sera ho avuto solo il tempo di fare pochi esperimenti![]()
mandi
Paolo
Paolo UD ha scritto:
Adesso proverò a capire perché a 1280*720 non mi riempie completamente lo schermo 16/9 (restano delle righe inutilizzate sopra e sotto![]()
HTPCcisti con il 700 e similia (vedi 500) fattevi sotto!
mandi
Paolo
Nel 700 non sembra esserci l'opzione EDID1 e 2, almeno io non l'ho trovataDark73 ha scritto:
Forse perchè sei in htpc con dvi sul canale "edit 1"?
Sempre se il 700 ha i due canali edit 1 e 2 qundo sei collegato in dvi...
Ora che hai risolto i tuoi problemi con p.s. sei in grado di verificare se a proietta tutte le righe o se ne taglia?Guido G. ha scritto:
Risolta mappatura a 1280 -720 50hz.Adesso anche il menu del proiettore mi segnala 750p 50hz.Scaricate l ultima versione di powerstrip, la 354, e impostate la nuova risoluzione inserita nelle opzione 1280-720 50hz, aprite powerstrip e abilitatele.Tenete sempre attivato powerstrip e abilitate la risoluzione scielta .
Ho uno schermo 16/9 bordato. Con le risoluzioni 1280*720@50 e 1920*1080i@50 non viene riempita tutta l'altezza dello schermo (ovviamente mettendo a filo i lati). Con la funzione del menù posizione verticale, noto che dal desktop mancano tente linee quante sono quelle che compongo la metà della barra delle applicazioni di winzoz. Mettendo la risoluzione 1024*768 si attiva la funzione 4/3 che portando a 16/9 riempie tutto lo schermo, quindi è proprio con l'HD da HDMI che toglie alcune righe. Ora sarebbe da capiere se lo fa anche con player stand alone o solo da PC.Guido G. ha scritto:
Cosa intendi non riempie tutto lo schermo?La mappatura 1-1 ancora non si risolve da quello che ho potuto leggere nei vari forum esteri.A me mancano 2cm di base 1 cm laterale per riempire lo schermo, non so a quante linee corrisponda.Credo che adesso sia una cosa marginale, non so quanto possa essere migliore la visione con mappatura 1-1.Aspettiamo qualche aggiornamento o nuove opzioni di powerstrep.
Io, utilizzando p.s., ho creato un driver apposito e posso settare ad es. 1920*1080i@50 senza problemi, anche se uso il 1280*720@50. Nelle gestione periferiche mi viene fuori: monitor: PATE700Chojin ha scritto:
Anche io ho il Panasonic e stò impazzendo per mapparlo.
Il problema che si presenta a me(oltre alla mancanza delle linee come a voi)è leggermente diverso.
quando imposto 1280*720 a 50hz mi cambia anche la colorimetria. I grigi diventano violacei...
Una curiosità:su Gestione periferiche che driver monitor usate per il proiettore?
Con "monitor plug and play" nn mi aggancia niente all'infuori del 640x480.
Sperando che la memoria mi assista (avevo fatto tutto di corsa e non ho segnato nientehal-9000 ha scritto:
Ciao paulo
come puoi notare dal post che ho scritto sull'altro thread di chojin "mappare 1:1 in Hdmi"e che ti invito a leggere per aiutarlo a capire il problema
nel suo caso (abbiamo fatto le prove insieme)
ci sono un bel po di problemini(nn sappiamo se risolvibili o se dipende dal vpr da sostituire)
intanto volevo chiederti di piu' riguardo al driver che hai creato(noto che hai la stessa identica configurazione harware di chojin)
o meglio:
senza il driver,quando coleghi il vpr la prima volta e lo riconosce come monitor plug and play ti permette di settare tutte le risoluzioni?
poichè a chojin lo blocca a 640x480 e per "sbloccarlo"dobbiamo forzare un modello di un monitor qualsiasi e dopodichè settare con powerstrip(poi ci sono gli atri problemi)
come hai creato il driver?
PS: per quanto riguarda la colorometria abbiamo controllato il menu' e la situazione è di defoult
saluti
hal
Io noStealth ha scritto:
siete riusciti a risolvere il problema dei bordi neri?
grazie.