|
|
Risultati da 46 a 60 di 91
Discussione: VMR9 Renderless mode
-
26-01-2005, 21:18 #46Michele Spinolo ha scritto:
Già provato, ma mi piace Lancsoz6!Dove c'è gusto non c'è perdenza
-
26-01-2005, 21:27 #47
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Michele Spinolo ha scritto:
Già provato, ma mi piace Lancsoz6!
P.S. Aldo, sono arrivate la super memorie?
-
26-01-2005, 21:31 #48ADUWIND ha scritto:
Dove c'è gusto non c'è perdenza
-
26-01-2005, 22:58 #49erick81 ha scritto:
Il solito Ingegnere fissato
P.S. Aldo, sono arrivate la super memorie?
Ciao
-
26-01-2005, 23:23 #50ciuchino ha scritto:
Zoomplayer + Dscaler +VMR9 + RGB32 con un DVD PAL ed il betatester viene ad abitare in Italia
A proposito, datemi il vostro giudizio:
Ho disinstallato la Vrs 20041012 SSE2 E ho reinstallato FFdshow, vrs 20040709_SSE2 modifica 02 agosto 2004 by Andy2222 e ho riscontrato che:
con la Vrs di Andy2222 Il consumo di CPU è leggermente inferiore, circa 2% della versione + recente.
Sul monitor LCD, i colori sono + brillanti e la scena sembra + tridimensionale.
Non ho ancora provato sul DLP o sul monitor CRT,
Avevo letto un post su AVS forum sull'argomento, ho provato e questo è quello che vedo.
Però....., vorrei conoscere il vostro parere in merito.
Credo proprio che vi meritiate un
BUON HTPC!!!Ultima modifica di ADUWIND; 26-01-2005 alle 23:46
-
29-01-2005, 15:54 #51ADUWIND ha scritto:
Appena ho tempo, mi metto a giocare con sto C@##o di Z.player, così arriverò all'estremo: per il Pal userò Zplayer+Dscaler etc, mentre per il NTSC, userò TT2+ NVIDIA etc.
A proposito, datemi il vostro giudizio:
Ho disinstallato la Vrs 20041012 SSE2 E ho reinstallato FFdshow, vrs 20040709_SSE2 modifica 02 agosto 2004 by Andy2222 e ho riscontrato che:
con la Vrs di Andy2222 Il consumo di CPU è leggermente inferiore, circa 2% della versione + recente.
Sul monitor LCD, i colori sono + brillanti e la scena sembra + tridimensionale.
Non ho ancora provato sul DLP o sul monitor CRT,
Avevo letto un post su AVS forum sull'argomento, ho provato e questo è quello che vedo.
Però....., vorrei conoscere il vostro parere in merito.
Credo proprio che vi meritiate un
BUON HTPC!!!
Speravo che con il freddo, stavate a casa a smanettare ma invece state a sciare ???
Visto che ho io INVECE ho smanettato un pochino, vi dico quello che ho combinato:
1) al momento, stò ri -testando la vrs di FFdshow - Andy 2222 citata sopra;
Il mio sistema è riportato nella signature;
Con DVD Pal Lawrence d'arabia - SuperBit
TT2+VMR9+ FFDSHOW
EDIT: Codec - YV12
Filtri:
1) level - come null filter (output 254)
2 dscaler filter = FLT Sharpness , lo trovate nella cartella di FFdshow - valore 130 /fast Mem Acc, attivato; attenzione è un filtro ottimizzato x SSE2 !!
3)Blur & N.R. = 0.50/0.50/5.00 + HQ
4)Resize 2160 X 1728 (ovvero DVD Pal x 3) Lanczos2 + Luma Sharp 0.33;
5)output YV12 !!!!! ( Michele/Antonio etc.... non sono un traditore, aspettate a giudicare)
Ma attenzione:
Appena Lanciato TT 2.0.6.8, appare la finestra ACTVISION, che rimane vuota, e poi appare l'immagine, gestita da TT.
Se aprite la finestra TT, sotto vedrete la Finestra Activision vuota, non la chiudete, altrimenti si chiude anche TT.!!!
Ma ...non è finita quì, anche se in output è stato selezionato Yv12, non potrete usare nè i comandi video di TT, nè i comandi della scheda grafica, nè i comandi di powerstrip per modificare gamma/contrasto etc.
Un classico e verace RGB32 ????
Non ho ancora provato i settaggi del codec Nvidia, accessibili anche da graphedit.exe, perchè con il DLP l'immagine è perfetta, un pò chiara con il monitor LCD e ovviamente leggermente scura con il monitor CRT.
Quindi se necessario si possono usare anche,i comandi dei displays
Concludendo e sempre IMHO:
la vr di andy è veramente una sse2 optimized!!!!
A naso, il primo filtro -"level" non serve, ma ho voluto seguire le indicazioni di Andy.
La scoperta, per me, è lo sharpness SSE2 che oltre a funzionare egregiamente, abbatte notevolmente i consumi di CPU dei filtri seguenti Blu & NR e Resize.
EDIT: FLT_Sharpness, funziona anche come "Null filter", in caso contrario con valori oòtre 85 introduce piccoli artefatti e noise.
Noise si elimina con un Grdual denoise =10 in Blur & N.R.
Stò aspettando le Ram overcloccose consigliatemi da Riccardo e la nuova SK video X800xt per vedere cosa succede con valori di resize e/o lanczos + alti.
Ho preparato uno "spannometro" sui consumi in termini di MHz dei vari filtri di FFdshow, ovviamente basati sul mio sistema, ma credo che potrebbero interessare i curiosi e smanettoni.
Ad eesmpio secondo i miei calcoli spannometrici, uno step di parametro Lanczos necessita di circa 70 MHz, e così via.
Ultima cosa, con un DVD NTSC (Fifth Element s.Bit)il valore di Lanczos o di resize possono essere aumentati.
Confermo la mia intenzione di dedicarmi anche a Z.player, così Giapao e Gian de bit saranno contenti.....
Sperando di aver solleticato gli smanettoni...
BUON HTPC A TUTTI!!!!Ultima modifica di ADUWIND; 30-01-2005 alle 12:26
-
02-02-2005, 10:41 #52ADUWIND ha scritto:
A proposito, datemi il vostro giudizio:
Ho disinstallato la Vrs 20041012 SSE2 E ho reinstallato FFdshow, vrs 20040709_SSE2 modifica 02 agosto 2004 by Andy2222 e ho riscontrato che:
con la Vrs di Andy2222 Il consumo di CPU è leggermente inferiore, circa 2% della versione + recente.
.
Tra poco ci siamo :
2.1 will be out shortly and support renderless mode for VMR9. Karnis was accurate in his description but let me just summarize it for you as well.
- Renderless mode (a technical term I know) is basically like putting the video card into a mode where the application takes total ownership of it. You will hear terms like exclusive mode as well.
- This is exactly what most of the games do as they need to maintain a consistent frame rate and access to the card for all those 3D textures to render in real time.
- The benefits are twofold, firstly by taking ownership you can put the card into a mode where video tearing should be impossible. This is a symptom that some people have when using VMR9 and often when playing WMV or HD material at high resolutions.
- Secondly, our implemetation also allows a higher resolution of scaling to take place (not to be confused with anything that FFDShow does) so complaints that VMR9 is too soft should go away. This particular feature does require XP SP2.
Here's where it gets interesting though. Just as games run better on higher powered video cards, so does VMR9 and particularly renderless mode. So the bottom line is that newer and faster cards will handle this as a rule of thumb better than older less powered cards. And this has little bearing on the cpu speed (other than for WMV decoding) but is purely dependent on the horsepower of the GPU, the memory on-board and the bus (AGP 8X or PCIe). We've built in controls to allow you to adjust the throttle so to speak, but full information and details will be posted when 2.1 is released.
Finally I guess you're asking if this is all worth it or should I just stick to Overlay which runs fine on even low-powered cards? Personally, I believe VMR9 in renderless mode provides the best looking picture I'veseen to date, period.
Andrew
-
09-02-2005, 15:32 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 357
Michele Spinolo ha scritto:
Abbasso il filtro anisotropico!
Ma perchè lo sparano così a manetta???
cosa c'è che non va nel filtro anisotropico ???
-
09-02-2005, 17:12 #54ADUWIND ha scritto:
...
1) level - come null filter (output 254)
2 dscaler filter = FLT Sharpness , lo trovate nella cartella di FFdshow - valore 130 /fast Mem Acc, attivato; attenzione è un filtro ottimizzato x SSE2 !!
3)Blur & N.R. = 0.50/0.50/5.00 + HQ
4)Resize 2160 X 1728 (ovvero DVD Pal x 3) Lanczos2 + Luma Sharp 0.33;
5)output YV12 !!!!! ( Michele/Antonio etc.... non sono un traditore, aspettate a giudicare)
...
1) A voler essere pignoli non e' proprio un null filter.
2,3,4) Cosi' facendo si vanifica in parte l'efficacia del resize. il resize dovrebbe essere fatto a monte della catena e non a valle. Questo inoltre spiega il relativamente basso consumo di CPU.
4) Suggerisco un bel Lanczos 4 con Luma Sharp a 0.8. Se provi con un CRT apprezzerai sicuramente i benefici !
Ciao
MASSIMO
-
09-02-2005, 17:22 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
m.tonetti ha scritto:
Stavo rileggendo questo post e ho alcune osservazioni da fare:
2,3,4) Cosi' facendo si vanifica in parte l'efficacia del resize. il resize dovrebbe essere fatto a monte della catena e non a valle. Questo inoltre spiega il relativamente basso consumo di CPU.
Ciao
MASSIMO
mettendo il resize a monte (con quei valori), non basterebbe un dual Opteron 250, per far girare il tutto!
Già così si "satura" un P4 a circa 3500 Mhz!
-
09-02-2005, 17:24 #56erick81 ha scritto:
Massimo,
mettendo il resize a monte (con quei valori), non basterebbe un dual Opteron 250, per far girare il tutto!
Già così si "satura" un P4 a circa 3500 Mhz!
Ciao
MASSIMO
-
09-02-2005, 17:30 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
m.tonetti ha scritto:
Infatti. E quindi e' meglio abbassare i valori di resize e lavorare come si dovrebbe !
Ciao
MASSIMO
Credo che ALDO in questo modo trovi l'immagine migliore!
Anche su AVS c'è una scuola di pensiero molto seguita che utilizza settings analoghi.
Non si è ancora capito quale smanazzamento faccia la GPU al flusso video XxPAL durante il downscaling fino ai parametri di PStrip (soprattutto in VMR9). Boh!
-
09-02-2005, 17:46 #58erick81 ha scritto:
In teoria hai ragione, ma de gustibus...
Credo che ALDO in questo modo trovi l'immagine migliore!
Anche su AVS c'è una scuola di pensiero molto seguita che utilizza settings analoghi.
Non si è ancora capito quale smanazzamento faccia la GPU al flusso video XxPAL durante il downscaling fino ai parametri di PStrip (soprattutto in VMR9). Boh!
Sempre di resize si tratta: 2XPAL, 3XPAL, ...
In un caso si lavora su un'immagine meno risoluta 720x576 (nel caso di PAL chiaramente), nell'altro caso i filtri vengono applicati ad una immagine XxPAL decisamente piu' risoluta.
Alla fine della fiera si ha a che fare con un'immagine che deve essere necessariamente scalata dalla scheda grafica.
Ciao
MASSIMOUltima modifica di m.tonetti; 09-02-2005 alle 17:52
-
09-02-2005, 17:48 #59
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
m.tonetti ha scritto:
Scusa, ma questo che c'entra con il fatto che il resize dovrebbe essere fatto a monte e non a valle !
Sempre di resize si tratta: 2XPAL, 3XPAL, ...
Ciao
MASSIMO
-
09-02-2005, 17:54 #60
é normale che io non riesca nemmeno a fare un 2xPAL ?
quali driver ati utilizzate? sto experiencing alcuni congelamenti brutali di windows dopo aver rimesso su la 9600se, ho anche aperto il case per capire se si tratta di surriscaldamento ma non credo
inoltre windows al riavvio non ha nemmeno un log per capire dove sia il problema
ieri si é congelato provando TT con ffdshow e PALx2 nel momento in cui ho minimizzato e son passato al browser firefox
e più tardi l'ha fatto con progdvb in finestra elecard+ac3 filter, sempre mentre scrivevo nella finestra di firefox
devo stamparmi tutti i vostri parametri da provare per non incappare in un freeze?
comunque continuate così, siete dei geniacci