Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39
  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    ---Proiettore, Plasma o LCD---
    a) CRT Sim2 420 HD; per i dvd PAL 720x576 @ 50Hz; in modalita' normale per i 4:3 e wide per i 16:9; configurati anche i banchi 1080i e 720p a 50 e 60Hz; sw di controllo 2.16
    b) duplicatore UPC2000
    c) connessione con HTPC via 5 cavi RG59 vga/5 bnc autocostruito

    ---Configurazione HTPC---
    a) MB Elitegroup
    b) CPU AMD Athlon XP 2000 @ 2200
    c) RAM 512 Mb
    d) scheda video Manli Radeon 7500 overcloccata; engine clock=285,75 Mhz; Memory clock=230,63 Mhz
    e) scheda audio Terratec Fun 5.1 da cui prelevo il segnale ottico
    f) hard disk 60 e 160 GB; due partizioni con win xp prof sp1 completamente separate; una specifica per htpc con 12 processi attivi e 50Mb di memoria e l'altra con 22 processi attivi per uso generale (internet, office ecc.)
    g) lettore/masterizzatore dual layer NEC 2510A

    ---Software utilizzati---
    a) Zoom player 4,10 beta 1 (il player preferito)
    video decoder: dscaler
    audio decoder: ac3filter
    audio renderer: reclock
    additional filter: ffdshow
    video renderer: overlay
    b) TT 1.5
    c) windvd5 platinum
    d) fusion HDTV
    e) wmp 10
    f) catalyst
    g) reclock
    h) powerstrip
    i) dscaler per cinergy 400

    ---Filtri attivi in FFDShow 9 luglio 2004 e loro configurazione---
    a) blur & noise: denoise 3D luma 0,58, chroma 1,07, time 5,05 HQ
    b) resize: 800x600 no aspect ratio correction
    c) lanczos 4 luma sharpen 0,70, chroma sharpen 0,40
    d) sharpen: unsharp mask 22

    N.B. configurazione in perenne modifica
    Ultima modifica di giapao; 23-11-2004 alle 10:44
    giapao at yahoo punto com

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779
    riportiamo a galla questo thread morto troppo presto....
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    bligone ha scritto:
    riportiamo a galla questo thread morto troppo presto....
    ...Anche perchè le nostre configurazioni sono in mutazione continua!

    Dunque, dopo vari esperimenti ho cambiato un pò di cose:

    ---Proiettore, Plasma o LCD---
    a) Infocus 4805
    b) setup: factory setting
    c) connessione con HTPC: DVI

    ---Configurazione HTPC---
    a) piastra madre : Asus A7N8X-VM 400
    b) Processore : AMD XP3000+
    c) RAM : 512Mb
    d) scheda video : Asus 9600
    e) scheda sonora : Terratec Aureon Space 7.1
    f) hard disk : Maxtor 80 Gb
    g) lettore DVD : LG GDR8163B

    ---Software utilizzati---
    a) TheaterTek 2.0.6 (NVPP primario, FFDShow secondario);
    b) FFDShow rel 20041012-sse
    c) Reclock rel 1.5 beta 8
    d) Powerstrip rel 3.56 (848x480@50Hz)
    e) Any DVD
    f) Windows XP Pro + SP2

    ---Filtri attivi in FFDShow e loro configurazione---
    a) Blur & NR : denoise 3d, luma 1.0, chroma 1.0; Time 6, HQ;
    b) Sharpen : unsharp mask 25-30;
    c) Resize 1280x720, non aspect ratio correction, LANCZOS par 2.

    Il resize a 1280x720 in particolare mi sta dando notevoli soddisfazioni.

    Prossime modifiche: appena riesco a trovare un pò di tempo, voglio riprovare a mettere come s.o. Windows 2003 Server standard edition, ottimizzato però come WKS.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Ciao Marlenio,
    ho visto la tua risoluzione 848x480 50Hz, ma non perdi qualche pixel per strada.
    Ho un TW10 e vorrei provare la tua risoluzione a 50Hz per farla lavorare con reclock, attualmente uso la risoluzione 856x480 a 60Hz o 1280x720 a 50hz (trovata tra quelle disponibili in PWRstrip)m me la puoi postare? Thanks!
    Spingere il resize a 1280x720 ha qualche utilità e/o beneficio?
    L'immagine non viene ricompressa dal VPR?

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    monster ha scritto:
    Ciao Marlenio,
    ho visto la tua risoluzione 848x480 50Hz, ma non perdi qualche pixel per strada.
    Ho un TW10 e vorrei provare la tua risoluzione a 50Hz per farla lavorare con reclock, attualmente uso la risoluzione 856x480 a 60Hz o 1280x720 a 50hz (trovata tra quelle disponibili in PWRstrip)m me la puoi postare? Thanks!
    Spingere il resize a 1280x720 ha qualche utilità e/o beneficio?
    L'immagine non viene ricompressa dal VPR?
    Hai ragione, la risoluzione del 4805 è 852x480... ma non si può ottenere con PS, quindi tutti i possessori di questo VPR mappano a 848x480.

    1280x720 mi sembra aumenti il dettaglio e la profondità dell'immagine: paradossalmente, abbassa anche il carico della CPU.

    Per la configurazione di PS, basta che mi ricordi come si salva e te la posto.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Mi faresti proprio un favore, anche adesso ho cercato di postare questa risoluzione a 50 hz ma non riesco a ottenere un buon risultato.......sono incapace

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    ordine filtri ffdshow

    Scusate la domanda forse stupida, ma l'ordine dei filtri di ffdshow che avete postato a) b) c) d) etc corrisponde esattamente all'ordine con cui vengono posizionati in sequenza all'interno di ffdshow stesso?
    Ovvero, mettere prima (dall'alto verso il basso nell'elenco) ad esempio il resize e poi lo sharpen e' diverso dal contrario?
    Cosi' intuitivamente penserei che e' l'ordine con cui intervengono i filtri, e viene applicato prima il resize e poi lo sharpen sull'immagine riscalata...oppure seguono sempre una sequenza predefinita indipendentemente dall'ordine con cui vengono elencati???
    Nel primo caso quale e' l'ordine migliore per disporre i filtri??
    Grazie

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Neo85 ha scritto:
    sì riesco a far funzionare tutti i filtri nell'ordine in cui li ho scritti, se provo a levare il gradual denoise allora scatta tutto.
    prova a mettere a monte il gradual denoise nell'impostazione blur&nr di ffdshow e vedrai che riesci a mettere gli stessi filtri che ho io.
    calcola che con la mia configurazione riesco anche a mettere lanczos para 7 con un utilizzo di cpu che arriva max a 88%.
    ciao
    neo85
    Mi rispondo da solo...bastava leggere un po' piu' su...grazie

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    179

    ecco la mia

    ecco la mia configurazione attuale (everchanging) :

    ---Proiettore, Plasma o LCD---
    a) BARCO Cine 7 LT
    b) Configurazione "normale" (qualche ritocco alla colorimetria)
    c) Connessione con HTPC RGBHV VGA/BNC (cavo CRTCINEMA.COM)

    ---Configurazione HTPC---
    a) Scheda madre Asus A7N8X-X
    b) Processore AMD XP 3000+
    c) RAM 512 Mb
    d) Scheda video Ati 9700 Pro
    e) Scheda sonora Terratec Aureon 7.1 Space
    f) Hard disk 120 Gb
    g) Lettore DVD Pioneer 116 (settato in modalità quiet)
    h) Masterizzatore DVD Pioneer 105 (settato in modalità performance)

    ---Software utilizzati---
    a) Windows XP PRO SP2 DX9.0C CATALYST 4.9
    b) Theatertek DVD 2.06
    c) Ffdshow 20041012
    d) Reclock 1.0
    e) Dscaler 4.1.11
    f) PCTV Remote
    g) DVDIdle
    h) PowerStrip
    i) DVD Decrypter 3.1.5.0

    ---Settaggi di PowerStrip---
    a) PAL 1024x768@50hz
    b) NTSC 1024x768@48hz

    ---Filtri attivi in FFDShow e loro configurazione---

    1 - Preset MOVIE:
    a) Deinterlacing Framerate Doubler / No Motion Estimation
    b) Resize 1024x768 No Aspect Ratio Correction
    Lanczos 4 Sharpen Luma 1.26 Sharpen Chroma 1.26
    c) (TheaterTek in modalità Film Mode/Overlay) Output YV12,adj

    2 - Preset VIDEO:
    a) Deinterlacing DScaler plugin / MoComp2 / 0
    b) Sharpen / Unsharp mask / 16
    c) (TheaterTek in modalità Film Mode/Overlay) Output YV12,adj

    penso sia tutto....
    Ultima modifica di Gippone; 12-02-2005 alle 14:03
    La potenza del lato oscuro dei tritubo è troppo forte....
    Io devo... obbedire al mio CRT......

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Marlenio ha scritto:
    ...Anche perchè le nostre configurazioni sono in mutazione continua!

    Dunque, dopo vari esperimenti ho cambiato un pò di cose:

    ---Proiettore, Plasma o LCD---
    a) Infocus 4805
    b) setup: factory setting
    c) connessione con HTPC: DVI

    ---Configurazione HTPC---
    a) piastra madre : Asus A7N8X-VM 400
    b) Processore : AMD XP3000+
    c) RAM : 512Mb
    d) scheda video : Asus 9600
    e) scheda sonora : Terratec Aureon Space 7.1
    f) hard disk : Maxtor 80 Gb
    g) lettore DVD : LG GDR8163B

    ---Software utilizzati---
    a) TheaterTek 2.0.6 (NVPP primario, FFDShow secondario);
    b) FFDShow rel 20041012-sse
    c) Reclock rel 1.5 beta 8
    d) Powerstrip rel 3.56 (848x480@50Hz)
    e) Any DVD
    f) Windows XP Pro + SP2

    ---Filtri attivi in FFDShow e loro configurazione---
    a) Blur & NR : denoise 3d, luma 1.0, chroma 1.0; Time 6, HQ;
    b) Sharpen : unsharp mask 25-30;
    c) Resize 1280x720, non aspect ratio correction, LANCZOS par 2.

    Il resize a 1280x720 in particolare mi sta dando notevoli soddisfazioni.

    Prossime modifiche: appena riesco a trovare un pò di tempo, voglio riprovare a mettere come s.o. Windows 2003 Server standard edition, ottimizzato però come WKS.

    Ciao,
    Perdonami Marlenio, è possibile sapere qual è il carico di lavoro della tua CPU?

    Ho una configurazione simile alla tua:

    ---Proiettore, Plasma o LCD---
    a) Panasonic TH-42PA30
    b) connessione con VGA

    ---Configurazione HTPC---
    a) piastra madre : Asus K8V-X
    b) Processore : AMD XP3200+ 64bit socket 754
    c) RAM : 512Mb
    d) scheda video : ATI Radeon 9600 128MB Sapphire
    e) scheda sonora : Terratec Aureon Space 7.1
    f) hard disk : Seagate Barracuda 250GB 7200rpm
    g) lettore DVD : TOSHIBA SDM-1912

    ---Software utilizzati---
    a) TheaterTek 2.1.1 (FFDShow primario);
    b) FFDShow rel 20041012-sse
    c) Reclock rel 1.4
    d) Powerstrip rel 3.59 (848x480@75Hz)
    e) DVDIdle Pro
    f) Windows XP Pro + SP2

    ---Filtri attivi in FFDShow e loro configurazione---
    a) Blur & NR : gradual denoise 15
    b) Sharpen : unsharp mask 21;
    c) Resize 1280x720, non aspect ratio correction, LANCZOS par 2 - Luma 1.50 - Chroma 1.50.

    Già con il Blur & NR disattivato, quindi sharpen + resize a 1280, mi accorgevo di una non fluida riproduzione...

    Seguendo lo "strano", ma a questo punto ottimo, consiglio di qualche post addietro, quello di Neo85, ho riabilitato il Blur e NR sostituendo il denoise 3d con il gradual denoise e magicamente gli scatti che mi si presentavano nella visione dei DVD è sparita.

    Allo stato attuale delle cose l'utilizzo della mia CPU, con questa configurazione, si attesta fra il 92%-99% ma dalle poche prove che ho fatto sembra non scatti mai.

    Se attivo il denoise 3d addio fluidità: l'unica soluzione è disabilitare il resize. Il problema è che dopo il confronto tra resize attivo o meno non lo voglio più disabilitare.

    Qualche consiglio?
    E' meglio il denoise 3d del gradual denoise?
    Se facessi l'upgrade ad un 3400+ le cose potrebbero migliorare, magari abbassando la soglia dell'uso CPU sotto il 90%?
    Ultima modifica di stealth82; 18-04-2005 alle 17:45

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Il Denoise3d è un ottimo filtro ma l'ho applicato con soddisfazione solo con la versione preview di agosto di Andy..

    Ciao

    Stefano

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    stealth82 ha scritto:

    [...]
    ---Filtri attivi in FFDShow e loro configurazione---
    a) Blur & NR : gradual denoise 15
    b) Sharpen : unsharp mask 21;
    c) Resize 1280x720, non aspect ratio correction, LANCZOS par 2 - Luma 1.50 - Chroma 1.50.

    Già con il Blur & NR disattivato, quindi sharpen + resize a 1280, mi accorgevo di una non fluida riproduzione...

    Seguendo lo "strano", ma a questo punto ottimo, consiglio di qualche post addietro, quello di Neo85, ho riabilitato il Blur e NR sostituendo il denoise 3d con il gradual denoise e magicamente gli scatti che mi si presentavano nella visione dei DVD è sparita.

    Allo stato attuale delle cose l'utilizzo della mia CPU, con questa configurazione, si attesta fra il 92%-99% ma dalle poche prove che ho fatto sembra non scatti mai.

    Se attivo il denoise 3d addio fluidità: l'unica soluzione è disabilitare il resize. Il problema è che dopo il confronto tra resize attivo o meno non lo voglio più disabilitare.

    Qualche consiglio?
    E' meglio il denoise 3d del gradual denoise?
    Se facessi l'upgrade ad un 3400+ le cose potrebbero migliorare, magari abbassando la soglia dell'uso CPU sotto il 90%?
    Dunque, considera che dall'unsharp mask sono passato all'asharp (se fai una ricerca trovi il 3D che ho aperto a proposito). Il carico della CPU comunque è sempre lo stesso, intorno al 75%. Da quello che vedo, usi dei settaggi sul lanczos (luma e chroma), e se non mi sbaglio quello "carica" ulteriormente la CPU.
    In linea di massima, io faccio i test sempre in maniera graduale, inserendo i filtri uno alla volta (e partendo la prima volta solo con TT senza FFDShow), e verificando quanto impattano sul carico della CPU e se hai microscatti.
    Secondo me aumentare la CPU serve relativamente: prima devi capire dove è il carico.

    Per quanto riguarda la differenza tra denoise 3d e gradual denoise, io preferisco senza dubbio il primo, anche se più pesante: molto più preciso e configurabile del secondo, offre IMHO una qualità superiore, meno invasiva.

    Infine, considera sempre il solito discorso dei 25 frame al secondo: per quanto tu possa ottimizzare il tuo setup, i panning veloci avranno sempre una fluidità tutt'altro che perfetta... e questo "difetto" lo puoi notare anche al cinema.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Vi ringrazio per le dritte.

    Marlenio, disattivando il luma ed il chroma adesso la CPU si sente meglio

    Ho letto il tuo 3D riguardo l'asharp: sostanzialmente, in termini di risorse, è uguale all'unsharp, giusto?

    Cmq mi succedono cose turche.

    Se lascio il gradual denoise la CPU ora sta tra l'85 ed il 96%.
    Se attivo il denoise 3d la CPU fa 70-80% ma il film scatteggia alla grande.... non capisco. Qualche idea?

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    stealth82 ha scritto:
    Vi ringrazio per le dritte.

    Marlenio, disattivando il luma ed il chroma adesso la CPU si sente meglio

    Ho letto il tuo 3D riguardo l'asharp: sostanzialmente, in termini di risorse, è uguale all'unsharp, giusto?

    Cmq mi succedono cose turche.

    Se lascio il gradual denoise la CPU ora sta tra l'85 ed il 96%.
    Se attivo il denoise 3d la CPU fa 70-80% ma il film scatteggia alla grande.... non capisco. Qualche idea?
    Posso solo ipotizzare. Versione di FFDShow non ottimizzata per la tua CPU? Oppure una versione non "ufficiale" (l'ultima è la 20041012) che si adatta male al tuo PC?
    La macchina è completamente "pulita" al di fuori dei programmi per HT? Intendo se magari girano dei processi come antivirus o antispyware... o comunque qualcosa che possa alterare e/o influire durante la normale visione.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    La versione dovrebbe essere quella giusta, quella da te citata, con istruzioni SSE2.
    E' possibile, a questo punto, che questa release non vada bene con il mio PC.

    In termini di risorse, all'inizio avevo problemi con Meedio e Theatertek... il film scattava. Se avviavo soltanto Theatertek invece non succedeva. Disattivando il luma ed il chroma del resize ora riesco ad avviare Meedio e Theatertek senza scatti... è già una vittoria.
    Ho cmq notato che con i film si comporta bene... nei contenuti extra, tipo "Dietro le quinte", scatta ugualmente... non so perchè ma non sono meravigliato...

    Sulla macchina ho eseguito molte prove per raggiunge una configurazione definitiva in previsione di una successiva formattazione risolutiva. Ho Meedio, DVDIdle Pro, Theatertek 2.1.1, WMP 10, Powerstrip, AC3 Filter, ffdshow, Reclock, LCD Smartie, DVD Profiler, TweakUI e basta.

    Ora non resta altro che provare a riformattare. Voglio installare Windows XP 64 bit

    Ti ringrazio molto per i consigli


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •