Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    22

    HTPC autocostruito si accende e si spegne da solo poco dopo..cosa sta succedendo?!?


    Ciao a tutti ragazzi, è da oggi dopo pranzo che sto impazzendo con il mio nuovo htpc autocostruito (l'ho finito di assemblare oggi alle 13...).
    Sto impazzendo perchè si comporta in modo stranissimo...il pc si accende ma dopo pochissimo tempo, massimo 10 minuti, si spegne autonomamente così, dal nulla, senza una ragione apparente, e non riesco neanche a farlo ripartire subito dopo ripremendo il tasto di accensione perche sembra come morto...sono costretto a staccare tutti i collegamenti dell'alimentatore verso la scheda madre, riattacarli e poi riprovare ed a volte non riparte nemmeno così..se per c..o si riaccende, ristà accesso massimo 10 minuti e poi via, si rispegne di nuovo...non capisco cosa sta succedendo...subito ho pensato all'alimentatore, che magari non riuscisse a mandare il tutto, ma ne ho provati altri due di ben altra potenza e anche con quest'ultimi fa lo stesso scherzo..ho fatto tutte le prove che mi sono venute in mente, anche le più assurde ma niente...non capisco cosa possa essere...l'ali a questo punto, avendone provati ben tre lo escludo, ma non riesco proprio a capire quale componente possa essere responsabile di questo comportamento...i pezzi sono tutti nuovissimi (arrivati sta mattina...)...vi elenco la configurazione completa...ragazzi vi prego aiutatemi...

    Case Antec NSK 2480 con ali da 380W 80+ (è quello che ho provato per primo..oltre a questo però ne ho provati anche un'altro da 750W ed uno da 600...stesso risultato...)
    Motherboard ASRock A75 Pro4-M FM1 M-ATX VGA OnBoard [A75 PRO4-M]
    Processore AMD APU A8-3870K con dissipatore originale
    HD 3,5'' 2TB Seagate Barracuda ST2000DM001 Sata 7200rpm [ST2000DM001]
    Ram DDR3 8GB PC 1866 CL9 G.Skill KIT (2x4GB) 8GBXL RipjawsX [F3-14900CL9D-8GBXL]
    Masterizzatore Blu-ray esterno SE-506AB - bianco [SE-506AB/TSWD]

    Non ho nè lettori cd/dvd interni nè altro...la mia intenzione è di fare tutto con il masterizzatore esterno..il pc l'ho collegato via hdmi alla mia tv samsung ue37d6510...ripeto ragazzi ho provato a fare le prove più assurde che mi sono venute in mente ma senza risultato...sapete aiutarmi??

    Grazie infinite
    ThePirat

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    Prova a scaricare una utility che ti consenta di monitorare le temperature mentre è acceso. Magari il dissipatore del processore non lavora adeguatamente e da Bios va in protezione per non bruciare la Cpu. Dovrebbe essere disinseribile questa opzione da Bios.
    Prova a controllare che il dissipatore sia montato correttamente. Io proverei anche a staccare tutte le periferiche non necessarie al funzionamento più stretto.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da redegaet Visualizza messaggio
    Prova a scaricare una utility che ti consenta di monitorare le temperature mentre è acceso. Magari il dissipatore del processore non lavora adeguatamente e da Bios va in protezione per non bruciare la Cpu. Dovrebbe essere disinseribile questa opzione da Bios.
    Prova a controllare che il dissipatore sia montato correttamente. Io proverei anche a stac..........[CUT]
    Ciao e grazie per la risposta...allora il problema è che il sistema non mi resta acceso più di due minuti (dai 10 iniziali di ieri...) e quindi non faccio in tempo a fare nulla...inoltre questi problemi sono iniziati da subito, ancora prima di poter installare l'OS...quindi tutto ciò che posso vedere sono i parametri da bios..propriodue minuti fa sono riuscito a vedere che quando il pc si spegne, le temperature di cpu e m/b raggiungono rispettivamente i 51 e 31°C..i dati di carico sulle linee dell'alimentatore sembrano normali, con il vcore fisso a 1.31V...inoltre non ho fatto alcun tipo di overclock o altro, ho lasciato i settings del bios a quelli di defaults..le uniche periferiche collegate al pc sono tastiera ps/2, mouse usb e monitor vga (ho collegato questo invece della tv, in una delle numerosissime prove fatte...)...cosa puoò essere??ragazzi vi prego, sono disperato, non ha senso tutto questo...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Poichè hai detto che hai già provato altri alimentatori senza alcun miglioramento non rimane da pensare che alla CPU o alla scheda madre, non credo la memoria.

    Purtroppo la verifica va fatta sostituendo alternativamente i due prodotti o provandoli su un altro PC (poichè è più semplice proverei prima con la CPU).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    probabilmente c'è un difetto nella scheda madre, oppure il bios che è caricato è difettoso o non completamente compatibile con la cpu. all'avvio fa il bip di conferma del funzionamento del sistema?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    36
    se non senti nessun tipo di beep (lungo, in sequenza, 4 ecc..) che ti indicano un errore specifico (mb, ram,ecc..)
    un buon indizio può essere il dissipatore che non raffredda la cpu.

    prova ad accenderlo con solo il necessario (escludendo hdd,cd ecc) e vedi cosa fa.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    56
    Ecco le prove che farei in sequenza di "probabilità":

    1- verificherei che il dissipatore CPU sia stato montato bene e che aderisca perfettamente alla superfice del processore (eventualmente puoi aggiungere un pò di pasta termoconduttiva)
    2 - verificherei che la ventola CPU si stata inserita nell'apposito pettine FAN_cpu e non in uno degli altri per le fan del case ad esempio (alcune schede madri verificano l'effettiva installazione della ventola per preservare la CPU, ad esempio le vecchie Abit lo facevano quasi tutte
    3 - monterei uno soltanto dei moduli DDR3 alla volta magari cambiando alloggiamento
    4 - cercherei un processore più "antico" ma comunque socket FM1 per vedere di riuscire a fare un upgrade del bios e poi rimonterei il processore A8
    5 - escluderei, come giustamente ti è già stato suggerito, tutte le periferiche rimontandone una soltanto alla volta
    6 - verificherei che le impostazioni bios siano quelle di default
    7 - in ultima istanza, cambierei la presa da cui alimentare il pc (sembra una stupidaggine ma tentar non nuoce)

    Buona fortuna!

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    33
    Il fatto che per farlo ripartire devi staccare tutto...è un sintomo di malfunzionamento di un condensatore dell'alimentazione della cpu sulla scheda madre...
    Io avevo lo stesso problema, li ho fatti sostituire ed ho risolto..ma nel tuo caso forse è meglio provare una nuova mb ciao!

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    31

    si c'è qualcosa di difettoso, bisogna capire cosa!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •