Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1

Discussione: Dubbio notebook x HT

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    218

    Dubbio notebook x HT


    Questo è il dubbio amletico:

    Dotare il proprio notebook di uscita audio digitale SP/DIF attraverso interfacce USB (o PCMCIA) come le seguenti (ammesso che si trovino in commercio facilmente)...

    http://www.dreammaker.it/accessori/mpeg2_hard.htm
    http://www.edirol.it/europe/news.asp?id=24&la=IT (E' la UA-1D in basso, in uscita...)
    http://www.edirol.it/europe/details....id=13&code=215

    ... farebbe ottenere le stesse prestazioni di un notebook con uscita audio digitale diretta? Lo chiedo perchè dovrei acquistare un portatile per lavoro e, a che ci sono, lo vorrei prendere già "HT ready" per accoppiarlo all'impianto audio che già possiedo e ad un (prossimo-venturo) vpr... Non ho la minima idea di come funzioni tecnicamente l'Universal Serial Bus (???), l'audio digitale originario del dvd sarebbe disponibile già a queste uscite oppure viene in qualche modo convertito, o che cosa? E la PCMCIA?

    La soluzione "integrata" (SP/DIF sul notebook) ovviamente sarebbe economicamente più esosa in quanto questa caratteristica è presente solo su macchine di fascia alta... L'altra soluzione sarebbe più abbordabile... ma ugualmente efficace? Boh!

    Qualcuno ne sa qualcosa di più?

    Grazie a tutti e ciao......

    Sisco
    Ultima modifica di Sisco; 31-01-2002 alle 00:58

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •