Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    71

    Spdif "inattiva" nel controllo volume


    ciao a tutti,

    Dopo aver letto una bella dose di messaggi a riguardo, non riesco cmq a venirne a capo.

    Ho un portatile Acer con una Realtek97, uso TT1.5 e ZP 4.03.
    Vorrei capire se è possibile prelevare la spdif dalle cuffie.

    Tentativi fatti:
    1)cavo minijack-2RCA maschio, collegato solo uno all'analog dell'ampli, risultato nulla

    2)costruito cavo minijack mono-RCA maschio, collegato all'analog, risultato come sopra

    Ora: ho ovviamente abilitato sia la spdif dal controllo volume (facendo comparire la voce che però rimane inattiva senza possibilità di regolarne il volume) che in TT.

    Mi domando: la spdif si "attiva" solo a cavo collegato (e quindi avrò sbagliato qualcosa nel cavo autocostruito) o si attiva sempre e cmq? (e quindi il notebook non la supporta)

    mi scuso ovviamente in caso la domanda sia stata già postata

    un grazie in anticipo per eventuali risposte

    Cristiano
    --

    Avvolgi le tue intenzioni
    in aghi di pino.
    Yamamoto Tsunetomo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    potrebbe essere così?:
    se la spdif è sullo stesso minijack della cuffia devi procurarti il cavo apposito che credo sia, ripeto credo, un cavo ottico coassiale all'elettrico analogico delle cuffie...
    io ho ul lettore minidisc portatile e l'uscita spdif ottica è coassiale all'uscita analogica delle cuffie...
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    71
    frcantat ha scritto:
    potrebbe essere così?:
    se la spdif è sullo stesso minijack della cuffia devi procurarti il cavo apposito che credo sia, ripeto credo, un cavo ottico coassiale all'elettrico analogico delle cuffie...
    io ho ul lettore minidisc portatile e l'uscita spdif ottica è coassiale all'uscita analogica delle cuffie...
    Ciao
    Purtroppo l'uscita su minijack (di cui non ho avuto conferma da nessuna parte) dovrebbe cmq funzionare in analogico(quindi entrata del coassiale), e quindi cavo RCA e non toslink.

    Se mi sbaglio sono benvenute conferme eh

    Cristiano
    --

    Avvolgi le tue intenzioni
    in aghi di pino.
    Yamamoto Tsunetomo

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    ...ma allora sorge spontanea una domanda: come fai a gestire sullo stesso connettore due uscite incompatibili (analogica e digitare)?
    che modello di pc è?
    bye

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    I portatili che hanno l'uscita SPDIFF sul connettore cuffia in pratica hanno i 3 contatti sui 3 pin del connettore e in più hanno il led del toslink sulla punta: se ci metti un cavo audio analogico funziona in analogico,se ci metti un cavo digitale miniplug 3.5 mm - Toslink ci prendi il segnale digitale (quest'ultimo cavo da una parte ha un minijack da 3.5mm di plastica che sulla punta ha la fibra ottica)

  6. #6
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    71
    fdistasio ha scritto:
    I portatili che hanno l'uscita SPDIFF sul connettore cuffia in pratica hanno i 3 contatti sui 3 pin del connettore e in più hanno il led del toslink sulla punta: se ci metti un cavo audio analogico funziona in analogico,se ci metti un cavo digitale miniplug 3.5 mm - Toslink ci prendi il segnale digitale (quest'ultimo cavo da una parte ha un minijack da 3.5mm di plastica che sulla punta ha la fibra ottica)
    Grazie per le info sul cavo, vedo di prendere un toslink-miniplug e provare, ma la vedo brutta.

    Qualcuno ha idea se la voce SPDIF nelle opzioni del controllo volume si può regolare (alzare, abbassare il volume) anche senza connettere il cavo ed avere quindi il flusso audio?

    Grazie

    Cristiano
    --

    Avvolgi le tue intenzioni
    in aghi di pino.
    Yamamoto Tsunetomo

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588

    ...che è in buona sostanza è come dicevo io...

    il segnale digitale è fisso e non è assolutamente regolabile in volume (sono una serie di 0 e 1)...
    tra l'altro l'uscita digitale deve essere per forza connessa ad un convertitore D/A per avere il flusso decodificato...
    Bye
    Francesco

    japporeactor ha scritto:
    Grazie per le info sul cavo, vedo di prendere un toslink-miniplug e provare, ma la vedo brutta.

    Qualcuno ha idea se la voce SPDIF nelle opzioni del controllo volume si può regolare (alzare, abbassare il volume) anche senza connettere il cavo ed avere quindi il flusso audio?

    Grazie

    Cristiano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •