|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Quesito su mobo Asus A7N8X-E D.LX
-
04-11-2004, 14:09 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 120
Quesito su mobo Asus A7N8X-E D.LX
A breve dovrei assemblare un nuovo HTPC con la mobo in oggetto, già acquistata.
Esaminando la scheda ho notato che le due prese SATA riportanto la dicitura RAID 1 e RAID 2 quindi mi è sorto il dubbio che questa scheda madre accetti solo HD SATA in configurazione Raid.
Prima di procedere all'acquisto dell'HD di sistema vorrei sapere, se possibilie, da chi già utilizza questo prodotto se posso orientarmi verso un HD SATA o debbo utilizzare necessariamente un A133.
Ringrazio in anticipo chi volesse fornirmi indicazioni al riguardo.
-
04-11-2004, 14:14 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Quesito su mobo Asus A7N8X-E D.LX
Marco ha scritto:
A breve dovrei assemblare un nuovo HTPC con la mobo in oggetto, già acquistata.
Esaminando la scheda ho notato che le due prese SATA riportanto la dicitura RAID 1 e RAID 2 quindi mi è sorto il dubbio che questa scheda madre accetti solo HD SATA in configurazione Raid.
Prima di procedere all'acquisto dell'HD di sistema vorrei sapere, se possibilie, da chi già utilizza questo prodotto se posso orientarmi verso un HD SATA o debbo utilizzare necessariamente un A133.
Ringrazio in anticipo chi volesse fornirmi indicazioni al riguardo.
-
04-11-2004, 15:29 #3
Re: Re: Quesito su mobo Asus A7N8X-E D.LX
erick81 ha scritto:
Si possono utilizzare HD SATA anche singolarmente
(stessa mobo + 1 hd eide da 80Gb + 1 eide da 120 Gb + 1 sata 200 Gb)
p.s. occhio alle ram... io ho preso 2 banchi di ram nobrand e non sono compatibili con la mobo (risultato 1 banco da 512mb - e da 80e€ - che prende polvere sulla scrivania)
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
04-11-2004, 16:08 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: Re: Quesito su mobo Asus A7N8X-E D.LX
Con delle V-DATA da meno di 90 € non avevo problemi (ma con una A7N8X dlx), può darsi che la nuova versione sia più schizzinosa!
Ad ogni modo, sul sito www.asus.it, puoi controllare le memorie certificate per questa mb. Inoltre, spesso, con gli aggiornamenti del BIOS, viene migliorata la stabilità con i vai moduli di memoria
-
04-11-2004, 17:17 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 120
Grazie ad Erick e Gueren per le risposte,
La scelta delle Ram era l'altro mio problema.
Volevo installare un solo modulo da 512 mb Corsair XMS 3200C (supportata dalla mobo come da sito Asus) ed il negoziante, pur avendo disponibilità del modulo, mi ha sconsigliato di intallarla visto il costo della stessa.
Mi ha consigliato, dunque, di installare due moduli da 256 (per sfruttare il dual ch.) della Kingmax, ritenuti ugualmente affidabili e performanti (e meno costosi).
I moduli in questione sono questi:
http://www.nexths.it/nextshop/MPXB62D-38KS3G.html
Alla mia richiesta se i moduli fossero venduti in confezione twin, il soggetto mi ha risposto che è sufficiente acquistare le ram nello stesso momento ed il funzionamento dual è garantito?
Siete d'accordo sulle scelte e valutazioni?
-
04-11-2004, 19:05 #6
se sul sito asus sono riportate tra le memorie certificate e quando le prendi controlli che i due banchi siano identici non dovresti avere problemi.
Per il discorso single vs dual channel non penso che in ambito htpc la differenza di prestazioni possa essere un problema.Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
04-11-2004, 20:01 #7
Oggi mi sono preso anch'io questa mobo. Mi hanno dato come ram 2 banchi della kingmax MPXC22D-38KT3R mentre sul sito della asus danno come compatibile la MPXC22D-38LT3R
Devo preoccuparmi (pensavo di assemblare domenica) e ritornare nel negozio domani, o non ci sono differenze sostanziali?
mandi
Paolo
-
04-11-2004, 22:40 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Paolo UD ha scritto:
Oggi mi sono preso anch'io questa mobo. Mi hanno dato come ram 2 banchi della kingmax MPXC22D-38KT3R mentre sul sito della asus danno come compatibile la MPXC22D-38LT3R
Devo preoccuparmi (pensavo di assemblare domenica) e ritornare nel negozio domani, o non ci sono differenze sostanziali?
mandi
Paolo
Non è detto che le memorie non comprese nella lista non funzionino (in genere solo una piccola minoranza presenta delle incompatibilità)
P.S. Sarò fortunato, ma non ho mai controllato la lista delle compatibilità prima di comprare delle memorie e non mi è mai andata male
Monta il tutto, fai qualche ora di memtest, un'oretta di prime95 e, se non hai errori, (soprattutto nel primo test) le memorie sono rock solid!Ultima modifica di erick81; 04-11-2004 alle 22:57
-
04-11-2004, 22:44 #9
io non riuscivo a completare l'installazione di windows (anzi nemmeno la copia dei file dell'installazione) figuriamoci a fare un memtest
anche ora se provo a rimontare il secondo banco di ram il pc crasha inesorabilmente dopo pochi minuti
la sfortuna vuole che la mobo dell'altro mio pc (quello da cui scrivo ora) non sia compatibile con ram da 16 chip su dopia facciaSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
04-11-2004, 22:53 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Guren ha scritto:
io non riuscivo a completare l'installazione di windows (anzi nemmeno la copia dei file dell'installazione) figuriamoci a fare un memtest
anche ora se provo a rimontare il secondo banco di ram il pc crasha inesorabilmente dopo pochi minuti
la sfortuna vuole che la mobo dell'altro mio pc (quello da cui scrivo ora) non sia compatibile con ram da 16 chip su dopia faccia
A proposito, come va la 6800GT?Hai letto il thread sul mancato funzionamento del VPP?
Cmq la compatibilità di una mb con moduli twinbank andrebbe sempre controllata anche perchè è un fattore indipendente dal produttore dei chip di memoria
-
05-11-2004, 14:39 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 120
Guren ha scritto:
se sul sito asus sono riportate tra le memorie certificate e quando le prendi controlli che i due banchi siano identici non dovresti avere problemi.
Per il discorso single vs dual channel non penso che in ambito htpc la differenza di prestazioni possa essere un problema.
il problema è che spesso le sigle delle Ram riportate sul sito non coincidono esattamente con quelle in vendita all'atto dell'acquisto e quindi non si ha la certezza di comprare esattamente il modello cetrificato.
Non ho idea quale sia la ragione di queste differenze, forse le memorie cambiano ogni 6 mesi e la lista non viene aggiornata con questa cadenza.
-
05-11-2004, 14:50 #12
ma perchè tutti si sbagliano e scrivono il mio nick Gueren
per quanto riguarda le ram io penso che se si prendono ram "di marca" grossi problemi non dovrebbero esserci... purtroppo nel negozio dove sono andato io avevano banchi di memoria da 512 mb (io addirittura avevo chiesto 2 banchi da 1gb) solo di produttore sconosciuti 8nel senso che nemmeno loro sanno dirmi chi li produce)Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
05-11-2004, 19:05 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 120
Guren ha scritto:
ma perchè tutti si sbagliano e scrivono il mio nick Gueren
per quanto riguarda le ram io penso che se si prendono ram "di marca" grossi problemi non dovrebbero esserci... purtroppo nel negozio dove sono andato io avevano banchi di memoria da 512 mb (io addirittura avevo chiesto 2 banchi da 1gb) solo di produttore sconosciuti 8nel senso che nemmeno loro sanno dirmi chi li produce)
Potresti pensare di modificare il nik a "furor di popolo" ....
Scusa e ciao.
-
08-11-2004, 09:58 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 120
Erick, Guren,
a seguito della vostra indicazione ho acquistato un hd Sata della Seagate ed assemblato il nuovo htpc.
Quando tento di installare WXP dopo alcuni minuti compare un messaggio con cui mi si avverte che non esiste alcun hd installato.
Ho tentato di risolvere il problama entrando nel menù raid. Qui l'Hd viene regolarmente "visto" ma non mi è permesso alcun intervento in quanto ad ogni tentativo mi viene chiesto di installare un secondo Hd.
Quale tipo di accorgimento avete seguito per configurare l'Hd?
Grazie
-
08-11-2004, 10:26 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Marco ha scritto:
Erick, Guren,
a seguito della vostra indicazione ho acquistato un hd Sata della Seagate ed assemblato il nuovo htpc.
Quando tento di installare WXP dopo alcuni minuti compare un messaggio con cui mi si avverte che non esiste alcun hd installato.
Ho tentato di risolvere il problama entrando nel menù raid. Qui l'Hd viene regolarmente "visto" ma non mi è permesso alcun intervento in quanto ad ogni tentativo mi viene chiesto di installare un secondo Hd.
Quale tipo di accorgimento avete seguito per configurare l'Hd?
Grazie