Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: HTPC va a scatti.

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    442

    HTPC va a scatti.


    Ho un problema con il mio nuovo Htpc P4 3400 ddr1024 Asus Pgd1 scheda video Abit X600pro 256mb Catalyst 4.10.
    Tutti i filmati a 1080 mi scattano perche'.
    Sto' diventando matto aiutatemi a risolvere il prob.
    Grazie in anticipo.
    Ciao.
    Pre-Mark Levinson 320s-Finali-2 mono Jeff Rowland model 3- front- B&W 802 Diamond-rear- B&W 805 Diamond-Center HTM4 Diamond-Sub-B&W DB1-Denon AVC-A1SR-Cd-Yamaha cd s2000 auron - dvd-Denon-A11-dvd Sony s790-Tv-Sony KD-75XE94-Lg oled 77C15- Vpr-Sony HW15-Schermo Copernico 110" 4Format.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    prova diversi decoder MPEG2, prova nvdvd 4.0
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    442
    Grazie charger2000,
    ho notato che gli scatti li fa soltanto collegando il pc al plasma in DVI,invece se lo collego al mio crt da 21" non scatta piu'.
    Ma da cosa dipende?forse non ho settato bene la scheda video oppure e' colpa del refresh a 60hz del plasma?

    Quali sono i decoder MPEG2?

    Ciao Rik.
    Pre-Mark Levinson 320s-Finali-2 mono Jeff Rowland model 3- front- B&W 802 Diamond-rear- B&W 805 Diamond-Center HTM4 Diamond-Sub-B&W DB1-Denon AVC-A1SR-Cd-Yamaha cd s2000 auron - dvd-Denon-A11-dvd Sony s790-Tv-Sony KD-75XE94-Lg oled 77C15- Vpr-Sony HW15-Schermo Copernico 110" 4Format.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    se sul monitor crt non scatta, non e' questione di decoder MPEG2, ma sicuramente di refresh video che fa a cazzotti con il plasma.

    Prova ad installare powerstrip, e una volta collegato in DVI al Plasma, sbircia la frequenza effettiva che viene settata in Powerstrip, puo' darsi che per qualche motivo si setti automaticamente su un refresh inferiore ai 50hz perdendo il sincronismo.

    ciao
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    442
    Sapete perche' scattava?
    Non era questione di refresh o di monitor al plasma ma era ed e' tuttora colpa della temperatura che dopo qualche minuto di funzionamento diventa un forno, il case bolle e il sistema va in crash.
    Il discorso che non mi scattava con il crt e' semplice lo spostavo dal mobile semichiuso e lo mettevo sopra un tavolo dove c'e l'altro mio pc, quindi aveva piu' aria.
    Adesso mi chiedo ma e' possibile che scaldano così tanto queste nuove cpu?
    E adesso cosa dovrei fare lasciare il case aperto?
    Pre-Mark Levinson 320s-Finali-2 mono Jeff Rowland model 3- front- B&W 802 Diamond-rear- B&W 805 Diamond-Center HTM4 Diamond-Sub-B&W DB1-Denon AVC-A1SR-Cd-Yamaha cd s2000 auron - dvd-Denon-A11-dvd Sony s790-Tv-Sony KD-75XE94-Lg oled 77C15- Vpr-Sony HW15-Schermo Copernico 110" 4Format.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    RIK ha scritto:

    Adesso mi chiedo ma e' possibile che scaldano così tanto queste nuove cpu?
    E adesso cosa dovrei fare lasciare il case aperto?
    Devi curare la circolazione dell'aria nel case IMHO!

    Prova a guardare questo link:

    http://techreport.com/onearticle.x/7417

    Assumendo, in buona approssimazione, che tutti i componenti dei pc testati nel link precedente abbiano gli stessi consumi, la piattaforma con Prescott arriva a dissipare anche 80 W in più (e sono 80 J/s in più da togliere dal case) di una basata su Athlon 64 a 90 nm

    Io stesso avevo contribuito a consigliarti i componenti dell'HTPC, ma devi curare molto la dissipazione del calore prodotto dalla CPU e la circolazione dell'aria all'interno del case per smaltire tutto sto "fuego"!!

    Quante ventole hai nel case??Come sono disposte??
    Che dissipatore hai montato sulla CPU??
    Ultima modifica di erick81; 07-11-2004 alle 01:03

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Ricorda che un Cabinet per un PC basato sul Prescott, "dovrebbe" sottostare ad alcuni dettami in merito alla ventilazione;

    - deve esserci un condotto che preleva l'aria per la ventola CPU, direttamente dall'esterno del cabinet. Un buon esempio di cio' e' rappresentato, come semplice esempio, da questo case:
    http://www.newegg.com/app/ViewProduc...108-330&depa=0
    clicca sulle immagini in dettaglio, vedrai, oltre al condotto di cui sopra, anche la griglia per l'aerazione del PCI Ex

    Se non ci sono tali condotti, e' fondamentale piazzare internamente dietro una ventola che butti fuori l'aria calda, solitamente una 8cm, meglio se il cabinet puo' installarne una di dimensioni maggiori.

    Se riesci, cambia la rumorosissima ventola Intel con la nuovissima Thermalright XP-120:
    http://www.thermalright.com/a_page/m..._xp120_775.htm

    La sua efficace struttura a Heatpipes, ne fa' attualmente il top per tutte le CPU, il suo peso di soli 370gr, la rende adatta al posizionamento sia in orizzontale che in verticale.
    Va abbinata con una ventola da 12cm, la piu' silenziosa adesso e' la Nexus che batte le varie Papst e Panaflo.

    Recensioni del prodotto puoi trovarle qui:
    http://www.silentpcreview.com/article186-page1.html
    http://www.systemcooling.com/thermalright_xp120-01.html

    e qui la vediamo al top della classifica:
    http://www.silentpcreview.com/article30-page1.html

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Purtroppo il suo case:

    http://www.digitalconnection.com/Pro...es/ht400_3.asp

    http://www.digitalconnection.com/Pro...ases/ht400.asp

    pone problemi alla dissipazione (se avesse delle fessure nella parte superiore, gran parte del calore uscirebbe per semplice convezione).

    La ventola installabile dovrebbe essere, a occhio, una 80x80mm, per cui si potrebbe andare per tentativi, prima con la ventola del case (e quella dell'alimentatore) in estrazione e poi, IMHO la scelta migliore, con la ventola che soffia aria a temperatura ambiente all'interno del cabinet

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    442
    Grazie molto per le risposte,
    adesso mi dovro' inventare qualcosa per ventilare meglio il case con qualche ventola in piu'.

    Certo che con questi HTPC non si finisce mai.
    Vi faro' sapere.
    Ciao.








    Pre-Mark Levinson 320s-Finali-2 mono Jeff Rowland model 3- front- B&W 802 Diamond-rear- B&W 805 Diamond-Center HTM4 Diamond-Sub-B&W DB1-Denon AVC-A1SR-Cd-Yamaha cd s2000 auron - dvd-Denon-A11-dvd Sony s790-Tv-Sony KD-75XE94-Lg oled 77C15- Vpr-Sony HW15-Schermo Copernico 110" 4Format.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    RIK ha scritto:
    Grazie molto per le risposte,
    adesso mi dovro' inventare qualcosa per ventilare meglio il case con qualche ventola in piu'.

    Certo che con questi HTPC non si finisce mai.
    Vi faro' sapere.
    Ciao.








    Che dissipatore hai sulla CPU??IMHO dovresti cominciare con la ventolina del case (se non la hai già) poi, a seconda del risultato, si ragiona sul da farsi!!!

    Facci sapere

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    442
    Ciao erik81,
    come dissipatore sulla Cpu ho montato quello classico dell'Intel,e sul case la ventola in dotazione.
    Pre-Mark Levinson 320s-Finali-2 mono Jeff Rowland model 3- front- B&W 802 Diamond-rear- B&W 805 Diamond-Center HTM4 Diamond-Sub-B&W DB1-Denon AVC-A1SR-Cd-Yamaha cd s2000 auron - dvd-Denon-A11-dvd Sony s790-Tv-Sony KD-75XE94-Lg oled 77C15- Vpr-Sony HW15-Schermo Copernico 110" 4Format.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    RIK ha scritto:
    Ciao erik81,
    come dissipatore sulla Cpu ho montato quello classico dell'Intel,e sul case la ventola in dotazione.
    Come è già stato consigliato dovresti passare ad un dissipatore più performante/silenzioso in Cu!Resta comunque di primaria importanza l'evacuazione del calore dal case. La ventolina aspira l'aria fuori dal case?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    442
    Si la ventolina aspira il calore ma secondo me non e' sufficente ,al piu' presto provero' un dissipatore migliore e vorrei levare le linguette degli slot della scheda madre per far circolare piu' aria.
    Ciao.
    Pre-Mark Levinson 320s-Finali-2 mono Jeff Rowland model 3- front- B&W 802 Diamond-rear- B&W 805 Diamond-Center HTM4 Diamond-Sub-B&W DB1-Denon AVC-A1SR-Cd-Yamaha cd s2000 auron - dvd-Denon-A11-dvd Sony s790-Tv-Sony KD-75XE94-Lg oled 77C15- Vpr-Sony HW15-Schermo Copernico 110" 4Format.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Io sarei un po' più cauto nell'essere sicuro di aver individuato la causa degli scatti...
    L'aumento della temperatura comporta una serie di problemi tra cui il crash, ma il fatto che scatti a 1080, data la richiesta di risorse cmq non eccessiva per un P4 a 3.4 GHZ... mi lascia pensare a problemi di altra natura.
    Mi fai capire di più?

    Rino

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    442

    Ciao rinorho,

    Guarda, no ho provate di tutte ,sono riuscito ad installare Winodws Xp 4\5 volte in una settimana,provando vari tipi di driver facendo passo dopo passo tutte le procedure ad hoc.
    Dopo tutti questi tentativi mi sono impuntato e dovevo capire quale era il problema"calcola che uso il pc solo per vedere i filmati in alta risoluzione e dvd,quindi solo programmi essenziali" ad un certo punto ho sentito che dietro il pc dove sta' la ventola di raffredamento case usciva dell'aria bollente. A quel punto ho provato a levare il coperchio del case e guarda caso adesso va fluido come l'olio non fa piu' nessuno scatto anche dopo 2 ore di funzionamento.
    Quindi?

    Pre-Mark Levinson 320s-Finali-2 mono Jeff Rowland model 3- front- B&W 802 Diamond-rear- B&W 805 Diamond-Center HTM4 Diamond-Sub-B&W DB1-Denon AVC-A1SR-Cd-Yamaha cd s2000 auron - dvd-Denon-A11-dvd Sony s790-Tv-Sony KD-75XE94-Lg oled 77C15- Vpr-Sony HW15-Schermo Copernico 110" 4Format.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •