Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    27

    htpc ed Onkyo avx 690 : la scheda audio è inutile?


    Metto subito le cose in chiaro: sono un ignorante in materia

    Devo assemblare un htpc per un mio amico, il quale possiede un Onkyo avx 690.
    Non ho problemi a consigliare gli altri pezzi (cpu, vga, case, ali, etc) ma il comparto audio mi frega alla grande.

    Volendo fare un sistema mini-itx, ho una sola porta pci-e e quindi prima di dedicarla alla scheda audio devo essere sicuro sulla sua reale efficacia.

    Primo dubbio: uscendo dalla mobo direttamente con l'HDMI o con l'uscita ottica per finire nell'Onkyo, il segnale rimane in digitale e quindi anche se montassi una scheda audio , questa sarebbe intule?

    Secondo dubbio: sempre usando hdmi o uscita ottica e nel caso la scheda audio avesse una reale importanza, basta una scheda audio da circa 80€ o devo puntare su elementi molto più qualitativi?

    Terzo dubbio: butto via hdmi e ottico, metto la scheda audio ed esco in analogico (sempre finendo nell'Onkyo)?

    Grazie mille per il supporto.
    PS:Scusate ogni eventuale castroneria presente nelle righe sopra

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    se l'ampli a cui collegherai l'htpc non ha l'ingresso 5.1 analogico la scheda audio discreta di qualità è inutile. devi collegarlo via hdmi, o utilizzi una scheda mamma con tale uscita oppure usi una scheda video di ultima generazione amd serie 6xxx o 7xxx, oppure nvidia 4xx, 5xx. la potenza delle schede integrate nelle cpu è più che sufficiente per il video 1080p, tuttavia se vuole anche giocare ogni tanto allora devi metterci la scheda video

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    27

    grazie mille della risposta, hai confermato quello che avevo in mente

    meglio uscire in digitale e si occuperà un dispositivo esterno di processarlo (l'Onkyo in questo caso)
    volendo fare tutto all'itnerno del pc, avrei dovuto prendere schede audio estremamente costose

    esco direttamente dall'hdmi integrata nella mobo mini-itx e gli faccio risparmiare qualcosina

    grazie ancora


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •