Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    27

    htpc ed Onkyo avx 690 : la scheda audio è inutile?


    Metto subito le cose in chiaro: sono un ignorante in materia

    Devo assemblare un htpc per un mio amico, il quale possiede un Onkyo avx 690.
    Non ho problemi a consigliare gli altri pezzi (cpu, vga, case, ali, etc) ma il comparto audio mi frega alla grande.

    Volendo fare un sistema mini-itx, ho una sola porta pci-e e quindi prima di dedicarla alla scheda audio devo essere sicuro sulla sua reale efficacia.

    Primo dubbio: uscendo dalla mobo direttamente con l'HDMI o con l'uscita ottica per finire nell'Onkyo, il segnale rimane in digitale e quindi anche se montassi una scheda audio , questa sarebbe intule?

    Secondo dubbio: sempre usando hdmi o uscita ottica e nel caso la scheda audio avesse una reale importanza, basta una scheda audio da circa 80€ o devo puntare su elementi molto più qualitativi?

    Terzo dubbio: butto via hdmi e ottico, metto la scheda audio ed esco in analogico (sempre finendo nell'Onkyo)?

    Grazie mille per il supporto.
    PS:Scusate ogni eventuale castroneria presente nelle righe sopra

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    se l'ampli a cui collegherai l'htpc non ha l'ingresso 5.1 analogico la scheda audio discreta di qualità è inutile. devi collegarlo via hdmi, o utilizzi una scheda mamma con tale uscita oppure usi una scheda video di ultima generazione amd serie 6xxx o 7xxx, oppure nvidia 4xx, 5xx. la potenza delle schede integrate nelle cpu è più che sufficiente per il video 1080p, tuttavia se vuole anche giocare ogni tanto allora devi metterci la scheda video

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    27

    grazie mille della risposta, hai confermato quello che avevo in mente

    meglio uscire in digitale e si occuperà un dispositivo esterno di processarlo (l'Onkyo in questo caso)
    volendo fare tutto all'itnerno del pc, avrei dovuto prendere schede audio estremamente costose

    esco direttamente dall'hdmi integrata nella mobo mini-itx e gli faccio risparmiare qualcosina

    grazie ancora


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •