|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
29-10-2004, 08:26 #1
Per Erick, Michele e gli altri "smanettoni": consiglio su nuova mobo per htpc Shuttle
ciao raga, possiedo un XPC Shuttle attrezzato con una mobo SS51G, precisamente questo modello:
http://de.shuttle.com/en/DesktopDefa...170_read-2724/
Dato che devo fare un upgrade al pc principale di casa, pensavo di proprio di utilizzare la mobo attualmente installata sull'htpc, che monta un P4 a 2,4 ghz assolutamente sovradimensionato per la semplice riproduzione dell'mpeg2 (non sono al momento assolutamente interessato all'hd nè a WMC), oltre ad una serie completa di connettori in/out, audio e video integrato (ma non ATI), etc.
Tale potenza elaborativa mi verrebbe invece utile per altre esigenze sul pc di casa che monta un glorioso ma ormai "misero" P4 a 1,4 ghz.
Se procedo in tal senso, devo ovviamente sostituire la mobo dell'htpc
Avrei a tal fine individuato questo modello, pare che sia l'unica MicroATX a montare un chipset ATI:
http://eu.shuttle.com/en/desktopdefa...36/7_read-837/
In tal modo eviterei di dover aggiungere la sk video, ed avendo l'uscita SP/dif integrata su mobo, in pratica non dovrei aggiungere nulla, il tutto sarebbe già pronto e perfetto per la riproduzione dei DVD.
Cosa ne pensate?
Esistono altri costruttori che realizzano motherboard compatibili con i case della Shuttle?
Altre idee? (stroncatemi pure se vi sembra che stia sbagliando)
Soluzioni alternative??
grasssssssssssssie a tutti
byezz
-
29-10-2004, 09:44 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Dammi un po' di tempo per cercare, intanto, nei link che hai postato si evince che la mb del tuo barebone viene definita come "shuttle form factor" ( 25.4 x 18.5 cm ), mentre le schede madri MicroATX hanno dimensioni differenti ( 24 x 24 cm )
-
29-10-2004, 09:55 #3
Re: Per Erick, Michele e gli altri "smanettoni": consiglio su nuova mobo per htpc Shuttle
valebon ha scritto:
ciao raga, possiedo un XPC Shuttle attrezzato con una mobo SS51G, precisamente questo modello:
byezz
Io uso il tuo stesso modello di shuttle come htpc (anche se ho un misero celeron a bordo).
Vedendo la MB che hai indicato mi sembra non adatta al case in questione (anche perche' ha troppi connettori PCI)... Sei sicuro che vada bene ?TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
29-10-2004, 09:56 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: Per Erick, Michele e gli altri "smanettoni": consiglio su nuova mobo per htpc Shut
Riker ha scritto:
Ciao valebon,
Io uso il tuo stesso modello di shuttle come htpc (anche se ho un misero celeron a bordo).
Vedendo la MB che hai indicato mi sembra non adatta al case in questione (anche perche' ha troppi connettori PCI)... Sei sicuro che vada bene ?
-
29-10-2004, 09:58 #5
Avete sacrosanta ragione, tuttavia le dimensioni "proprietarie" della SS51 non dovrebbero costituire un problema, perchè la dovrei inserire in un case "tower" dove lo spazio non manca certamente e quindi dovrei poterla adattare senza particolari difficoltà.
Per contro e grazie alle vostre segnalazioni, mi rendo invece conto solo ora che la MT63 da me individuata non entra fisicamente nel case dell'XPC
Diventa quindi ancora più necessario un vostro consiglio su quale nuova mobo adottare!
thanx again
byez
-
29-10-2004, 10:01 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Il form factor di Shuttle è proprietario, per cui bisognerebbe cercare dei prodotti che lo utilizzano (penso pochi o nessuno all'infuori della Shuttle però)!!
Come ho scritto nel primo post, lo "shuttle form factor" ha dimensioni pari a 25.4 x 18.5 cm, il MicroATX ha dimensioni pari a 24 x 24 cm
-
29-10-2004, 10:02 #7valebon ha scritto:
Diventa quindi ancora più necessario un vostro consiglio su quale nuova mobo adottare!
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
29-10-2004, 10:18 #8Riker ha scritto:
Non so se e' fattibile, ma potresti usare la MB di uno degli altri Shuttle che magari ha le caratteristiche che ti servono (ad esempio un modello che ha la ati IGP e le porte multimediali che ti servono).
Avrei individuato la FT61, che viene montata su questo modello:
http://eu.shuttle.com/en/DesktopDefa...170_read-2754/
Chissà se la vendono separatamente?
Mi verrebbe da dire di sì, anche perchè se uno rompe la mobo che fa, butta via tutto??
Ora mi informo dal mio pusher, attendo altre idee(grazie)
byezz
-
29-10-2004, 10:42 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
valebon ha scritto:
Esatto!!!
Avrei individuato la FT61, che viene montata su questo modello:
http://eu.shuttle.com/en/DesktopDefa...170_read-2754/
Chissà se la vendono separatamente?
Mi verrebbe da dire di sì, anche perchè se uno rompe la mobo che fa, butta via tutto??
Ora mi informo dal mio pusher, attendo altre idee(grazie)
byezz
Se hai tempo di aspettare un po', dovrebbero uscire (ma non ho idea di quando Shuttle lo farà) dei prodotti basati sui nuovi chipset ATi per P4 ed A64 con grafica integrata DX9
-
30-10-2004, 09:54 #10
Shuttle e ricambi
L'unico sito (dove poi acquisto regolarmente) che vende ricambi Shuttle è in inghilterra. L'indirizzo è www.gemma.co.uk. Tra l'altro i prezzi, soprattutto dei barebone completi sono decisamente interessanti.
Sul sito puoi trovare quasi tutte le mobo SFF in commercio e gli alimentatori.
Mi chiedevo una cosa però... invece di arrabattarti con mobo di varia provenienza e installazioni acrobatiche, perché non pensi ad un acquisto di un nuovo barebone da utilizzare come htpc?
Per esempio un SS56G V2 lo trovi a 114£ + iva che sarebbero circa 160 euro.
http://www.gemma.co.uk/shuttle_xpc_p4_socket_478.asp
-
31-10-2004, 00:25 #11Maxi ha scritto:
...invece di arrabattarti con mobo di varia provenienza e installazioni acrobatiche, perché non pensi ad un acquisto di un nuovo barebone da utilizzare come htpc?
L'idea non è malvagia, tuttavia:
1) mi rimarrebbe il vecchio Shuttle, come pc "normale", stanti le dimensioni lillipuziano e lo spazio limitatissimo, non è proprio il massimo della versatilità (sul pc "main" ho dischi estraibili, masterizzatori, 4 o 5 schede, etc.)
2) in ogni caso lo prenderei dallo stesso rivenditore che mi ha procurato il primo, ho una certa ritrosia nei confronti degli acquisti all'estero
3) non ho problemi di "installazioni acrobatiche", è da 25 anni (primo personal Apple II nel 1979) che smanetto sui pc
byezz
-
31-10-2004, 08:44 #12valebon ha scritto:
ciao Maxi, ti aspettavo al varco
L'idea non è malvagia, tuttavia:
1) mi rimarrebbe il vecchio Shuttle, come pc "normale", stanti le dimensioni lillipuziano e lo spazio limitatissimo, non è proprio il massimo della versatilità (sul pc "main" ho dischi estraibili, masterizzatori, 4 o 5 schede, etc.)
2) in ogni caso lo prenderei dallo stesso rivenditore che mi ha procurato il primo, ho una certa ritrosia nei confronti degli acquisti all'estero
3) non ho problemi di "installazioni acrobatiche", è da 25 anni (primo personal Apple II nel 1979) che smanetto sui pc
byezz
Io tutti i miei ultimi acquisti li ho fatti all'estero con grande soddisfazione del portafoglio.
So che bazzichi da anni con i pc e non metto in dubio le tue capacità... però ogni tanto a me capita di dover (voler) mettere su un pc senza perderci troppo tempo e allora ricerco la soluzione più semplice e veloce.
A proposito di alchimie.... sto cercando di installare un vecchio PIII su slot 1 dentro al case di un M20