Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 45
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854

    ecco perché!! c'è scritto anche grande: XBMC Supported version Eden (v11)

    veniamo a noi. Aggiornando alla 11 dovresti ritrovarti tutto così come lo avevi lasciato con la 10.1, ma per sicurezza un backup della tua configurazione utente non farebbe male prima di qualsiasi altra cosa. La configurazione utente la trovi in diversi percorsi a seconda il sistema operativo:
    http://wiki.xbmc.org/index.php?title=Userdata

    trovato il percorso, fai una copia della cartella XBMC così qualunque cosa possa accadere durante l'aggiornamento abbiamo una copia di backup.

    Fatto ciò da qui puoi scaricare la versione 11.0 da http://xbmc.org/download/
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Credevo andasse bene ANCHE per la 11.0

    Ok ho aggiornato adesso va, l'impatto é bello , va provata meglio come per tutte le cose..
    Come si fa per attivare la funzione del controllo volume? Quali impostazioni....

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    sia da "now playing" che da "remote control" cliccando sull'icona in altro a destra si ha il controllo volume. Qui un vecchio screenshot
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Ieri provando a regolare il volume non succedeva nulla e mi compariva la scritta "passthrough....."
    come posso rimediare?

    scusate la domanda basilare ma on xbmc mi piacerebbe abilitare questa funzione

    grazie!

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    Ieri provando a regolare il volume non succedeva nulla e mi compariva la scritta "passthrough....."
    come posso rimediare?

    scusate la domanda basilare ma on xbmc mi piacerebbe abilitare questa funzione

    grazie!
    beh se c'è il passthrough abilitato allora il segnale audio viene passato all'amplificatore senza alcuna elaborazione da parte di xbmc, quindi comanda il volume dell'amplificatore. Altrimenti devi disabilitare il passthrough.

    Se il collegamento è effettuato via hdmi, puoi dare un occhio a questo dispositivo che dovrebbe permetterti di pilotare il volume dell'amplificatore tramite xbmc:
    http://www.pulse-eight.com/store/pro...c-adapter.aspx
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Il pc é collegato con l'ampli col cavo ottico...sará x quello che non posso regolare il vol da xbmc?

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    credo proprio di si, con il passthrough il flusso audio viene inviato all'amplificatore senza alcuna elaborazione da parte del software.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Ok grazie!

    Cmq per quel pochissimo che ho provato (5min.) mi é piaciuta l'interfaccia ecc...peró ricordo che non trovai "al volo" il comando ler entrare nelle impostazioni video e audio del file in riproduzione (lum,contr ecc)
    Devo prendere dimestichezza, xbmc per android che ho sul galaxy s fors era un pelo piú intuitivo peró ripeto avendolo solo installato e provato velocemente ancora non posso esprimermi...

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    ...non esitare a darmi qualche suggerimento/idea che è sempre ben accetta!! ad esempio non c'è un modo per andare direttamente nelle impostazione video e audio del file in riproduzione, bensì bisogna pigiare sul bottone menu e poi con le frecce andare a selezionare la sezione desiderata dall'OSD... devo vedere se c'è un modo per accedere direttamente alle impostazioni audio/video senza passare dal menù... grazie per il suggerimento
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    239
    Complimenti gioo!!!

    La mia richiesta è un po' OT ma.... non ti andrebbe di fare un app simile anche per MediaPortal?
    Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
    Switch automatico due ampli

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    grazie!!!

    Citazione Originariamente scritto da kammamuris Visualizza messaggio
    La mia richiesta è un po' OT ma.... non ti andrebbe di fare un app simile anche per MediaPortal?
    siiii... non esageriamo , e poi considera che mediaportal è un fork di XBMC (papà di MedialPortal, Boxee, Plex e chissà quanti altri media center in giro....)
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da kammamuris Visualizza messaggio
    Complimenti gioo!!!

    La mia richiesta è un po' OT ma.... non ti andrebbe di fare un app simile anche per MediaPortal?
    In realtà credo che Couch Potato e iPiMP facciano la stessa cosa: sbaglio?

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    239
    Citazione Originariamente scritto da mrwinch Visualizza messaggio
    In realtà credo che Couch Potato e iPiMP facciano la stessa cosa: sbaglio?
    Si, in generale si... ma l'interfaccia grafica di gioo è molto più bella
    Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
    Switch automatico due ampli

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Secondo me una cosa molto molto bella sarebbe quella di poter andare avanti e indietro nel film scorrendo col dito sulla barra della durata ma non so se dipende proprio da Xbmc questa mancanza piú che dal remote

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496

    Citazione Originariamente scritto da kammamuris Visualizza messaggio
    Si, in generale si... ma l'interfaccia grafica di gioo è molto più bella
    Ok, ora ho capito: grazie


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •