Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    40

    Quale filtro per effetto "frittura" ?


    Scusate il titolo fantasioso, ma non mi veniva in mente una descrizione migliore.
    Stò usando zoom player con i filtri dscaler 5 e ne sono entusiasta, copiando le cartelle della versione di ZP 4.10 b1 su quelle della versione 4.03 (come lettto quà sul forum) sono riuscito a far andare anche ffdshow.
    Ora viene il problema, in molti films ho notato il difetto da me descritto come "frittura",mi riferisco a quel difetto di lampeggiamento tiupico dei monitors lcd, ma che si presenta anche su crt o plasma in molti films.
    In hulk ad esempio quando la ragazza va a trovare il padre di bruce, appena entra sullo sfondo e sopratutto in corrispondenza delle zone illuminate dalla luce verde si vede molto questo difetto, oppure in altre scene di van helsing, in particolare il primo piano della fontana della chiesa contenente l'acqua benedetta, li i livellil di grigio cambiano repentinamente sui pixels quasi lampeggiando creando il difetto della "frittura".
    Ora, avendo provato su plasma, lcd e crt e avendo tovato sempre il difetto video, credo sia normalissimo nella compressione mpg, come i difetti di compressioe delle zone scure, solo che in alcuni casi è veramente TROPPO accentuato, volevo quindi attenuarlo se non eliminarlo del tutto, solo che con i filtri sono una frana, ho provato diverse impostazioni di ffdshow ma anche solo per diminuire di poco il difetto arrivo a perdere tantissimo dettaglio e sopratutto ad impastare troppo le immagini.
    Quindi (e finalmente chiudo questo papiro) sapreste indicarmi il filtro migliore per eliminare il difetto in questione che non penalizzi troppo il resto dell'immagine ?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Scusate se riesumo questo post, ma siccome sto lurkano il forum da molto ormai, ma senza aver ancora capito quale foltro va bene per l'effetto "frittura" volevo riproporre il quesito (mi riferisco sopratuttto ad ffdshow).

    Ciao
    Pollastrello

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Pollastrello ha scritto:
    Scusate se riesumo questo post, ma siccome sto lurkano il forum da molto ormai, ma senza aver ancora capito quale foltro va bene per l'effetto "frittura" volevo riproporre il quesito (mi riferisco sopratuttto ad ffdshow).

    Ciao
    Pollastrello
    Non ho ben capito cosa cerchi, mi spiace!

    Comunque, hai provato in ffdshow a selezionare il Denoise? (meglio il 3d HQ, se il tuo processore te lo permette)

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Era proprio il denoise...
    ho appena provato per la prima volta Zoomplayer+ffdshow+reclock con denoise attivato...incredibile
    x testare il filtro denoise ho usato "il mistero di sleepy hollow" che quanto a frittura ne aveva da vendere, ma col denoise attivato + denoise 3d e' un altro film ! praticamente tutto il friggi friggi sugli sfondi (e non solo) sparisce !
    Peccato che il denoise 3d e' troppo pesante per il mio processore...ma per adesso mi accontento semplicemente del denoise

    Ciao
    Pollastrello

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Pollastrello ha scritto:

    Peccato che il denoise 3d e' troppo pesante per il mio processore...ma per adesso mi accontento semplicemente del denoise

    Ciao
    Pollastrello
    Se in futuro upgraderai ad una configurazione più performante, con il Denoise 3d HQ farai un ulteriore salto in avanti

    Buone visioni

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459

    Gia', ho provato ad attivarlo e nonostante gli scattoni mi sono reso conto di come migliora ulteriormente l'immagine; non pensavo davvero che un filtro potesse tanto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •