|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: HTPC come VCR: "la mia soluzione"
-
24-10-2004, 17:45 #1
HTPC come VCR: "la mia soluzione"
Ciao a tutti,
Volevo condividere con voi la mia esperienza nel risolvere il problema di trasformare l'htpc in un vero sostituto del VCR (oltre che come lettore DVD e SAT).
Sono partito avendo in mente i seguenti problemi:
1) Volevo poter registrare da SAT in modo automatico (anche telefilm trasmessi una puntata al giorno) senza dover impostare 100 programmi
2) Non volevo legarmi ad un particolare software perche' questi solitamente sono ottimizzati solo per una sorgente (o scheda SAT o scheda TV o addirittura solo per la data scheda X)
3) Il pc doveva accendersi automaticamente e spegnersi finito il suo lavoro
4) spesso sono via per lavoro e devo poter tenere anche molte puntate on-line, che magari vedo a 1-2 mesi dalla loro trasmissione
5) Ogni tipo di registrazione ha le sue particolarita' ed il sw doveva tenerne conto
6) poter in futuro trsformarlo in un plug-in di MCE, meedio o quant'altro.
Per poter soddisfare i suddetti problemi sono partito dal presupposto che il PC si accendesse automaticamente (ad una certa ora del giorno) ed il SW fosse in grado di capire se vi sono delle registrazioni da fare o spegnere il pc.
Per fare questo ho usato un'impostazione del bios che permette l'accensione temporizzata nel PC.
Per poter risolvere gli altri problemi ho scritto un piccolo SW (non vi immaginate una cosa con la grafica tipo MCE o meedio ma un software molto mirato, con grafica terribilema che esportasse i risultati in modo da riutilizzarli per la visione con un front-end evoluto).
Questo software e' formato da 3 parti fondamentali (in origine ne aveva di piu', come la selezione del filmato da vedere o lo slideshow delle foto; ma visto che altri sw lo facevano meglio o perlomeno con grafica molto piu' accattivante ho fermato i miglioramenti).
Parte 1: la schedulazione e la registrazione
Il sw permette di decidere quando e come registrare, ad esempio si puo' scegliere di registrare dalle 20:00 alle 21:00 di tutti i giorni o dei giorni settimanali da MyThtre (o ProgDVB) sul canale Italia1.
E' possibile inserire anche altri SW di registrazione partendo dal presupposto che si puo' porgrammare il loro scheduler o lanciarli da linea di comando inserendo i dati della registrazione.
Nello scheduler si inserisce anche il prefisso da usare per il programma( (ad esempio mettendo pippo, mytheatre produrra xxxxxx_xxxxx_pippo.mpg)
Parte 2: lo spegnimento
Ad un certo orario oppure finite le operazioni il SW permette lo spegnimento automatico del PC.
Parte 3: La riduzione delle dimensioni
Questa e' stata la parte piu' difficile.
Quando ho iniziato a farlo non esisteva wmv e quindi ho optato sull'uso di divx per la compressione (sia in singola che doppia passata).
Mediamente una registrazione di 1 ora va da 1GB a 3 Gb a seconda del canale (con la qualita' che ben sapiamo).
In autonomia il SW e' in grado di capire le dimensioni del fotogramma e di calcolarne il resize necessario (se voluto) e se oin 16:9 o 4:3.
E' anche in grado di chiedere le impostazioni di default di divx per effettuare la ricompressione.
Permette di definire il crop e il deinterlacing.
A causa della differenza del tipo di programmi e su che sorgente li si vuol vedere (sono appassionato di Star trek, quindi ad esempio registro in alta qualita' i telefilm cosi' me li rivedo sul VPR mentre i telefilm vari a qualita' minore tanto li vedo su un TV 21 pollici) il SW permette (direttamente dal pannello di schedulazione) di associare alla registrazione particolari impostazioni; ad esempio crop automatico o definito dall'utente, il deinterlacing, il resize (sempre automatico o definito) e delle impostazioni specifiche di divx (cosi' da poter adattare i risultati come si preferisce).
Questo sw sta girando ormai da un anno e mezzo e mi ha permesso di non perdermi i miei telefilm preferiti anche se non ero a casa quando li trasmettevano. Insomma mi sostituisce le vecchie videocassette
Per chi avesse pensieri strani il SW non aggieggia con DVD o altro, non e' un SW di ripping o altre cosette del genere, serve solo ad automatizzare i vari SW di registrazione ed a comprimere maggiormente i filmati.
L'idea futura e' quella, non appena individuato cosa usero', di trasformarlo in un plug-in per MCE o meedio o altro; cosi' faro anche la benedetta conversione da Java a .NET che dovrebbe permettere una maggiore integrazione con Win.
(perche' Java: perche' quando ho iniziato a scriverlo o pensato che Linux potesse avvicinarsi a Win anche in questo campo; ma visto che no sta succedendo allora tanto vale passare tutto a mamma MS)
Altra integrazione che probabilmente faro', visto che SKY se continua cosi' mi fornira' il maledetto sky..box e' il modulo di registrazione da scheda di acquisizione TV).
Che ne dite (sempre che non vi siate addormentati durante la lettura)?
Ultima modifica di Riker; 24-10-2004 alle 18:04
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
24-10-2004, 18:30 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: HTPC come VCR: "la mia soluzione"
Riker ha scritto:
Altra integrazione che probabilmente faro', visto che SKY se continua cosi' mi fornira' il maledetto sky..box e' il modulo di registrazione da scheda di acquisizione TV).
Che ne dite (sempre che non vi siate addormentati durante la lettura)?
Proprio un'ottima soluzione, anche in prospettiva del porting su .NET
Sull'integrazione con una scheda di acquisizione TV: sarebbe perfetto, peccato che lo skybox non esca in S-Video, per cui, con una scheda tipo Cinergy o similari ci si dovrebbe accontentare del videocomposito
-
24-10-2004, 18:35 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Davvero bellissimo!
Si potrebbe postare questo software?
Al limite se me lo spedisci lo uploado io sul mio spazio web e allego il link
A quando la compressione WMV?
-
24-10-2004, 18:51 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.862
Ottimo.
Comincia a pensare al plug-in per XLobby. Grazie.VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
25-10-2004, 08:50 #5
Re: Re: HTPC come VCR: "la mia soluzione"
erick81 ha scritto:
Ne avevo già sentito parlare di persona e la cosa mi aveva impressionato favorevolmente, per cui colgo l'occasione per farti i complimenti anche sul forum!!!
Proprio un'ottima soluzione, anche in prospettiva del porting su .NET
Sull'integrazione con una scheda di acquisizione TV: sarebbe perfetto, peccato che lo skybox non esca in S-Video, per cui, con una scheda tipo Cinergy o similari ci si dovrebbe accontentare del videocomposito
Per l'integrazione e' solo questione di capire il meccanismo con cui interfacciare i 2 sw ...TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
25-10-2004, 08:59 #6Michele Spinolo ha scritto:
Davvero bellissimo!
Si potrebbe postare questo software?
Al limite se me lo spedisci lo uploado io sul mio spazio web e allego il link
A quando la compressione WMV?
Per WMV ho fatto dei test e non e' molto difficile prevedere anche il WMV ma, da prove comparative, ho notato che rispetto a DiVX non si ha qualita' differente (a bitrate intorno ad 800-1500 Kbit i risultati sono pressoche' identici) pero' si ha un tempo di codifica sensibilmente superiore. Pero' si puo' fare
Cosi' magari comincio a prevedere le modifiche alla nuova release
Il software si puo' postare tranquillamente ma dovrei fare il manuale di installazione ed i vari sw necesari (per funzionare ha bisogno che siano installati alcuni SW free).
Stasera (perche' lo ho a casa) ti mando il SW e metto la lista dei sw necessari sul forum ed un piccolo messaggio sui passi per l'installazione.
Se poi serve posso anche aprire un piccolo sito dove possiamo mettere il tuttoTV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
25-10-2004, 09:00 #7Flavio61 ha scritto:
Ottimo.
Comincia a pensare al plug-in per XLobby. Grazie.si puo' prevedere anche questo
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
25-10-2004, 10:20 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: Re: HTPC come VCR: "la mia soluzione"
Riker ha scritto:
Gia' maledetto skybox
Per l'integrazione e' solo questione di capire il meccanismo con cui interfacciare i 2 sw ...
-
25-10-2004, 10:43 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Re: Re: Re: HTPC come VCR: "la mia soluzione"
erick81 ha scritto:
Come direbbe Michele: BI-TI-CO!!
Riker ha scritto:
Per WMV ho fatto dei test e non e' molto difficile prevedere anche il WMV ma, da prove comparative, ho notato che rispetto a DiVX non si ha qualita' differente (a bitrate intorno ad 800-1500 Kbit i risultati sono pressoche' identici) pero' si ha un tempo di codifica sensibilmente superiore. Pero' si puo' fare
Cosi' magari comincio a prevedere le modifiche alla nuova release
Il software si puo' postare tranquillamente ma dovrei fare il manuale di installazione ed i vari sw necesari (per funzionare ha bisogno che siano installati alcuni SW free).
Stasera (perche' lo ho a casa) ti mando il SW e metto la lista dei sw necessari sul forum ed un piccolo messaggio sui passi per l'installazione.
Se poi serve posso anche aprire un piccolo sito dove possiamo mettere il tutto
RI-BI-TI-CO
p.S. Rileggendo tutto per la seconda volta non ho capito una cosa: diciamo che voglia registrare due eventi, uno alla 14.00 e che finisce alla 15.00 e il processo di codifica Divx termina alla 15.30; mentre il secondo programma inizia alla 20.00.
Dalle 15.30 alle 20.00 il PC rimane acceso o si riesce a temporizzare la doppia accensione? (per il doppio spegnimento non penso ci siano problemi)
-
25-10-2004, 10:51 #10
Re: Re: Re: Re: Re: HTPC come VCR: "la mia soluzione"
Michele Spinolo ha scritto:
Riguardo a tutto questo dico solo:
RI-BI-TI-CO
p.S. Rileggendo tutto per la seconda volta non ho capito una cosa: diciamo che voglia registrare due eventi, uno alla 14.00 e che finisce alla 15.00 e il processo di codifica Divx termina alla 15.30; mentre il secondo programma inizia alla 20.00.
Dalle 15.30 alle 20.00 il PC rimane acceso o si riesce a temporizzare la doppia accensione? (per il doppio spegnimento non penso ci siano problemi)TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
25-10-2004, 10:57 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- milano
- Messaggi
- 454
Ottimo, pubblica subito questo meraviglioso software!
...e magari un plug in per meedio...Plasma Hitachi 55PD5200 - LCD Sharp Aquos 46x20e - Sat MyskyHD -Telecomando Logitech 890 - MediaPortal TVServer + 2 Client
-
25-10-2004, 11:12 #12
Installazione
Penso di mandare il software zippato, quindi basta scompattarlo (io di soloito lo ho in d:\jvcr ma e' configurabile).
Sw necessari:
JRE 1.4.2_x
JMF 2.1.1e
.NET framework 1.1Sp1
DiVX Pro 5.x
VirtualDubMod 1.5.x
Encoder MP3
Un buon deinterlacer
Per il deinterlacer di cui vi ho messo il link non e' free e se lo usate senza registrarlo vi mette un suo loghetto in basso a destra, ma funziona veramente bene; nulla vieta di usarne altri ma l'unico che mi ha levato ogni problema e' questo. Se ne avete di meglio fatemi sapere che li provo
PEr fare l'installazione bisogna installare prima jre e dopo jmf, a questo punto riavviare.
Dopo aver riavviato si deve installare (Se non ci sono gia') VirtualDubMod, DiVX, encoder MP3 e mettere il deinterlacer nella cartella dei filtri di VirtualDubMod.
Installare (e riavviare quando lo chiede) .NET framework ed il suo SP1 (sempre che non ci siano).
Una volta fatto questo basta cambiare il file delle properties del programma con i percorsi giusti (questa sera vi invio le chiavi da modificare). Ed il .bat (e' java e ci tocca una .bat) con il percorso corretto di java e di dove e' il programma.
Ultima modifica di Riker; 25-10-2004 alle 11:17
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
26-10-2004, 09:05 #13
Re: Installazione
a questo link trovate il programma, e' la copia della mia directory quindi ci sono anche le mie cfg che potete usare come esempi.
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
26-10-2004, 09:19 #14
Re: Installazione
Per farlo funzionare dovete editare a mano (abbiate pazienza ma usandolo solo io ho abozzato la configurazione grafica ma non avendone l'esigenza la configurazione di start-up non l'ho creata graficamente) il file vcr.properties
Di seguito le chiavi da modificare:
# qui dovete mettere dove si trova il vostro VirtualDubMod
panel.divx.VirtualDubMod.dir=C\:\\Programmi\\Gordi anKnot\\VirtualDubMod\\
#Qui il path di ProgDVB
progdvb.dir=C\:\\ProgDVB
# la directory dove avete installato il programma
panel.shutdown.shutdownCommand.dir=d\:\\jvcr\\
config.divx.PrgCodec.dir=d\:\\jvcr
# sostituire il percorso con quello dove e' VDUB
general.virtualdubmod.fileJobs=C\:\\Programmi\\Gor dianKnot\\VirtualDubMod\\VirtualDubMod.jobs
#Directory dove i software mettono le registrazioni
panel.divx.dir.originali=d\:\\Registrazione
panel.selezioneSorgente.dirRegistrazione=d\:\\regi strazione
# Percorso della directory temp (per sicurezza e' meglio lasciarlo cosi' e creare un \temp in c: )
general.dir.temp=c\:\\temp
#Dove si trova Mytheatre
progdvb.MyTheatre.dir=C\:\\Programmi\\MyTheatre
#Dove andranno messi i file ricompressi
panel.divx.dir.destinazione=d\:\\DiVX
panel.player.dirFilm=d\:\\DiVX
Fatto questo dorebbe partire
Nota: il prg parte minimizzato, quando lo tirate su la prima volta non appaiono i menu (mi sa baco di java), con un doppio click sulla barra in alto appaiono.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII