Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    priorità filtri FFDSHOW e lanczos


    Ho letto su molti post l'importanza (sia per i risultati visivi sia per il carico della CPU) di far processare l'immagine da FFDSHOW secondo una precisa sequenza dei filtri.

    Probabilmente mi sfugge qualcosa. Io baffo i vari filtri che mi servono (BLUR, UNSHARP, etc.) ma come faccio a fargli capire in quale sequenza devono essere applicati.

    Seconda domanda: ho applicato i seguenti filtri (gradual denoise e unsharp mask). La visione sul mio Synudine 32" con ingresso VGA e diventata esaltante.
    Il televisore che accetta i "miseri" 640*480*60Hz ha tirato fuori un'immagine impressionante (la sensazione è di materiale HDTV). L'immagine acquista una profondità (ovviamente è solo percepita come tale dacchè la risoluzione effetiva non aumenta) tale che sembra di poter toccare le immagini (se ovvimente la sorgente è buona).

    E' possibile spingersi con valori di Unsharpen Mask sino a circa 60 senza che emergano "asprezze" tali da rendere l'immagine innaturale (mantenendo un gradual denoise a 30).

    Ora vorrei provare a sperimentare il resize con il filtro Lanczos. Primo quesito: considerato che l'immagine mi esce in Overlay a 640*480*60Hz che risoluzione di resize del Lanczos mi consigliate di provare?
    Secondo quesito: delle varie opzioni presenti nella finestra del resize quali sono da attiavare e quali no?

    Un grazie in anticipo per chi mi dedicherà 5 minuti di attenzione.
    Ultima modifica di luigi70; 22-10-2004 alle 16:17
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618

    Re: priorità filtri FFshow e lanczos

    gigone ha scritto:


    Io baffo i vari filtri che mi servono (BLUR, UNSHARP, etc.) ma come faccio a fargli capire in quale sequenza devono essere applicati.


    Una volta "baffato" il filtro, noterai a sinistra della casella di spunta due piccole freccettine: una su ed una giù. Cliccando su di esse puoi spostare in sù o in giù il filtro stesso.


    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    349

    Re: priorità filtri FFDSHOW e lanczos

    gigone ha scritto:
    Ora vorrei provare a sperimentare il resize con il filtro Lanczos. Primo quesito: considerato che l'immagine mi esce in Overlay a 640*480*60Hz che risoluzione di resize del Lanczos mi consigliate di provare?
    Non ci ho capito molto nemmeno io, ma su altri forum ho notato che si consiglia di usare risoluzioni che siano multipli di quella del dvd, quindi multipli di 720x576, anche se in realtà poi molti fanno diversamente, dipende anche dalla potenza della tua macchina.
    Se ho detto una castroneria correggetemi
    Ciao
    Crug

    Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Stavo cercando di scaricare l'ultima release di ffdshow, ma non ho capito una cosa: esistono 3 file:
    ffdshow-20041012 [show only this release] 2004-10-12 00:14

    ffdshow-20041012.exe 2030080 62715 i386 .exe (32-bit Windows)
    ffdshow-20041012-sse2.exe 2252305 12031 i386 .exe (32-bit Windows)
    ffdshow-20041012-sse.exe 2214776 9129 i386 .exe (32-bit Windows)

    quale devo prendere???

    un ideina ce l'ho:
    il primo va bene su tutte le macchine
    il terzo è ottimizzato per le funzioni estese dei processori intel
    e il secondo per le funzioni estese degli ultimi proci intel...

    giusto???

    io ho un intel pentium 4 2.4GHz con FSB533 e quindi non HT

    ciao

    Raffaele
    Ultima modifica di acris; 23-10-2004 alle 08:23

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: priorità filtri FFDSHOW e lanczos


    gigone ha scritto:
    Ora vorrei provare a sperimentare il resize con il filtro Lanczos. Primo quesito: considerato che l'immagine mi esce in Overlay a 640*480*60Hz che risoluzione di resize del Lanczos mi consigliate di provare?
    Secondo quesito: delle varie opzioni presenti nella finestra del resize quali sono da attiavare e quali no?
    Qui' trovi un po' di filosofie sul resize :

    http://www.avforum.it/showthread.php...4&pagenumber=2

    Le mie impostazioni nella finestra sono :
    resize always
    no aspect correction

    Il resto a default.
    Poi chiaramente devi impostare il metodo.

    XAcris
    nello stesso post trovi a cosa si riferiscono le versioni SSE2 e SSE.
    Puoi usare tranquillamente la versione SSE2 con un P4 , questo sia che hai l'HT o meno.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •