Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Marsala
    Messaggi
    74

    collegare casse creative t7900 del pc alla tv


    Scusate ma io ho le casse creative t7900 collegate al pc,esiste un modo per attaccarle anche alla tv? panasonic vt20...
    non ho nessun entrata libera dietro il sub,solo cuffie o microfono....se collego con un jack l'uscita cuffia della tv a quella dell'impianto???avete qualche soluzione?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Penso che al massimo puoi collegare l'uscita cuffie con l'ingresso dei front. Ma non sfrutti il 5.1 ma solo il 2.0 (o al massimo il 2.1), quindi non avrebbe senso, perché ti troveresti costretto a togliere il connettore del PC e mettere quello dal tv, sfruttando solo parzialmente le casse...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Marsala
    Messaggi
    74
    Ciao,grazie per la risposta...mi sa che appena posso prendo una soundbar(meglio se usata così risparmio un pò)per la tv,non mi serve chissà quale audio anche perchè il volume non posso alzarlo troppo...mi basta solo che amplifichi un pò i bassi e qualche effetto rispetto alla tv

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Marsala
    Messaggi
    74
    ma non ci sta qualche adattatore o non so che? lol

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    San Donà
    Messaggi
    89
    Anch'io possiedo queste casse e ho voluto collegarle al televisore. Purtroppo sono inceppato nel problema che se collego le casse con l'ingresso sul telecomando ho solo un 2.1, se collego l'impianto al televisore con lo spinotto verde si sente sempre poco, con quello arancione solo il frontale e con il nero solo quelle dietro. Non so se mi spiego!

    Esiste un connettore o un'interfaccia in grado di prendere il segnale dal televisore e simularlo a un 7.1?

    Io ho risolto con una soluzione fai da te: 2 sdoppiatori da 3,5 così da collegare tutti i tre i cavi (verde arancione nero) sull'uscita cuffie del televisore. Unica pecca è che tutte le casse vanno alla stessa maniera e volume..

    Quando le utilizzavo sul pc avevo una creative sound blaster audiology 2 zt non ricordo bene il modello, quella con la scheda pci e la scatola esterna con controlli volume e ingressi ottici ecc. E' possibile farla funzionare esternamente a un pc e senza sistema operativo? Sto dicendo un'eresia?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    San Donà
    Messaggi
    89
    Uppete

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Dovrai accontentarti della soluzione che hai trovato.
    Anche se ci fosse un decoder esterno in grado di fare il lavoro della scheda audio di certo non costerebbe poco. Mi pare che tempo fa mi informai al riguardo e trovai un prodotto del genere che costava più di 100 euro... Sul prezzo non ci metto la mano sul fuoco, ma a quel punto conviene cercare un sistema di diffusori che abbia la connessione ottica in ingresso, cosa che indica che effettua la codifica di Dolby Digital e DTS.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •