Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 39 di 39
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    57

    io ho usate parecchio mce 2005... e devo dire che la grafica è veramente bella... mi menù hanno una sorta di "trasformazione tridimensionale" quando li clicchi... molto bella... ma... và in crash moltooooo facilmente, probabilmente perchè non ho usato una versione "definitiva" per il mercato italiano... però vi assicuro che 10 volte su 10 quando andavo a cambiare qualsiasi impostazione dello schermo o il codec utilizzato per i dvd, ANDAVA IN CRASH... ora vi posto una foto:



    anche OGNI volta che provavo ad accedere alla guida:



    facciamo un esempio... vi state guardano il vostro bel film, svaccati sul divano in compagnia della vostra signorina, non state pensando al film... pensate a "qalcos'altro", ma per raggiungere i vostri malcelati sogni AVETE BISOGNO CHE IL FILM arrivi fino alla fine.. Ma ecco... dopo aver speso migliaia di euro per il vostro impianto, e speso almeno 20 ore per la configurazione... vi spostate un secondo sul divano e schiacciate inavvertimante il tasto che avvia la guida di MCE e ZAC.. serata finita....

    no grazie... per il momento mi tengo Meedio... più leggero, più facile, più stabile....

    ultima cosa... MCE non contiene un programma di posta adattato alla visualizzazione televisiva, e neanche un browser adatto alla visualizzazione su grande schermo... due piccole chicche disponibili come plug-in in Meedio....

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    297
    zoomplayer, TT, powerDVD, ..., skyview, progdvb, mytheater, ...
    scheda sat, scheda TV DTT, scheda TV analogica ....
    player CD vari,...


    questa roba quì posso usarla con WMCE? e con il suo telecomando?

    ho l'impressione di no! mi sbaglio?
    e con altri tipo meedio?

    volete vedere che le icone sul desktop sono ancora la soluzione migliore?
    [3mentina]

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    57
    per i software penso non ci saranno problemi...
    per l'hw invece dovrebbero esserci dei driver certificati MCE..

    per meedio... è un ottimo front-end, ma per ora ha ancora dei limiti sula ricezione tv... il modulo dovrebbe essere pronto a giorni... in teoria..

    per meedio c'è un forum apposta.. ciao!

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Como
    Messaggi
    295

    Testato MCE 2005

    Sul seguente PC :

    XP 2600
    Radeon 9600
    Terratec Aureon 7.1

    Purtroppo ho dei problemi lanciando l'MCE, in pratica mi ritrovo con lo schermo nero (che va in stand-by) .
    In teoria MCE 2005 dovrebbe avere già i driver per la 9600, ma nel mio caso non funzionano molto bene (es quando sposto una finestra va a scatti non è fluido).

    Ho provato con i driver dell'MCE 2004 e funziona ma è molto instabile

    Qualcuno ha una configurazione simile alla mia ?

    Volevo iniziare a sviluppare con l'SDK ma dovrò aspettare...

    By..

  5. #35

    Re: Testato MCE 2005

    timer ha scritto:
    Sul seguente PC :
    ...In teoria MCE 2005 dovrebbe avere già i driver per la 9600, ma nel mio caso non funzionano molto bene (es quando sposto una finestra va a scatti non è fluido).
    Sul sito ATI ci sono i Catalist per MCE... perché non usare quelli?

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Como
    Messaggi
    295

    Re: Re: Testato MCE 2005

    Maxi ha scritto:
    Sul sito ATI ci sono i Catalist per MCE... perché non usare quelli?
    I driver per MCE sono solo per la versione 2004. Quando oh tentato di installarli si bloccava la procedura di installazione (sono riuscito ad installare solo i driver standard per XP)

    By...

  7. #37

    Re: Re: Re: Testato MCE 2005

    timer ha scritto:
    I driver per MCE sono solo per la versione 2004. Quando oh tentato di installarli si bloccava la procedura di installazione (sono riuscito ad installare solo i driver standard per XP)

    By...


    Spero di poterti dare info la settimana prossima....

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966
    charger2000 ha scritto:
    L'UNICO punto veramente delicato e' la sezione TV, e' OBBLIGATORIO usare una scheda compatibile, la maggior parte delle Hauppauge Wintv (NON sat) vanno bene.
    Ho chiesto all'assistenza Hauppage se esistevano driver o il supporto per WMCE per le schede basate sull'878 e questa è la risposta

    "Only our PVR line of products has MCE support"
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    Bosef ha scritto:
    Ho chiesto all'assistenza Hauppage se esistevano driver o il supporto per WMCE per le schede basate sull'878 e questa è la risposta

    "Only our PVR line of products has MCE support"
    beh si !

    Quando ho scritto quasi tutte le Wintv, avrei dovuto scrivere tutte le Wintv PVR...
    Calcola che a brevissimo sara' in vendita la PVR150 MCE che costera' non piu' di €70/80.

    timer ha scritto:
    I driver per MCE sono solo per la versione 2004. Quando oh tentato di installarli si bloccava la procedura di installazione (sono riuscito ad installare solo i driver standard per XP)
    questo e' curioso, su TGB ci sono riusciti perfettamente:
    http://www.thegreenbutton.com/commun...=69803#bm71578

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •