Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    40

    usare il pc come sintoamplificatore


    ciao ragazzi, scusate sin da subito la mia ignoranza!

    ho provato a cercare un po nel forum ma non ho trovato una discussione che esaudisse a pieno le miliardi di domande ke mi circolavano in testa. allora vi spiego.

    vorrei creare nella mia camera un sistema video e home teather che parta tutto dal pc.

    posso al posto di acquistare un sintoamplificatore, collegare le 5 casse + subwoofer al mio pc e fare funzionare tutto da li?

    Innanzitutto vi dico cosa devo fare: giocare con il pc, vedere bluray/dvd, vedere mediaset premium hd ondemand con il mio decoder ts7500hd, ascoltare musica con l'ipod. Tutto questo vorrei farlo in dolby surround.

    ho acquistato un masterizzatore bluray interno. vorrei collegare tramite uscita hdmi della mia scheda video il televisore 42" che ho.

    la mia domanda e preoccupazione è: posso al posto di acquistare un sintoamplificatore, collegare le 5 casse + subwoofer al mio pc e fare funzionare tutto da li? Quindi, rispetto ad un più che buono sintoaplificatore, perderei tanta qualità?anche se compro una buona scheda audio?
    il decoder lo collego alla tv ma come faccio ad usare l'audio hd nel pc?

    ciao e grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Non è questione di qualità. Non si può fare. Un pc può fare molte cose, ma non può sostituire un amplificatore.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Non è questione di qualità. Non si può fare. Un pc può fare molte cose, ma non può sostituire un amplificatore.
    ok quindi devo dedurre che non esiste una scheda audio in grado di decodificare i nuovi segnali audio hd del bluray e mandarli alle casse?

    grazie mille

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Devi dedurre che una cosa è decodificare, e per quello va bene una scheda audio, e un'altra è amplificare, per cui serve un amplificatore multicanale (ovvero sintoamplificatore), che può fare anche entrambe le cose o solo la seconda.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Devi dedurre che una cosa è decodificare, e per quello va bene una scheda audio, e un'altra è amplificare, per cui serve un amplificatore multicanale (ovvero sintoamplificatore), che può fare anche entrambe le cose o solo la seconda.
    ok ricevuto forte e chiaro!

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    241
    approfitto del topic per porre una domanda...
    volendo utilizzare il pc per la decodifica, come andrebbe collegato un sintoampli multicanale che faccia solo da amplificatore verso le casse? è possibile in coassiale/ottico oppure deve prevedere gli ingressi separati per i vari canali?
    l'idea sarebbe quella di prendere anche un vecchio sintoampli per inviargli il segnale multicanale già decodificato dal pc.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Devi usare le uscite analogiche multicanale del pc.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    241
    quindi è d'obbligo un sinto che abbia gli ingressi multicanale rca...

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Esattamente. Oppure un pc con uscita audio multicanale via HDMI e amplificatore con ingresso relativo.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    241
    in pcm si può lavorare solo su hdmi, su coassiale non è possibile?
    attualmente dispongo di un pc con scheda audio multicanale analogici/coassiale e scheda video con uscita dvi (che mando alla tv con cavo dvi-->hdmi) e porta hdmi.
    sto cercando un sinto usato per spendere poco e credo che la soluzione migliore sia qualcosa che seppur datato abbia gli ingressi analogici, piuttosto che cercare qualcosa con hdmi che mi verrebbe di più...

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Su coassiale (od ottica) il PCM viene veicolato solo come flusso audio stereo. Concordo con te sul discorso ingressi, anzi...oggi come oggi prendi degli ottimi amplificatori (anche se vecchiotti) per una pipa di tabacco.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261
    Citazione Originariamente scritto da dennybluray
    posso al posto di acquistare un sintoamplificatore, collegare le 5 casse + subwoofer al mio pc e fare funzionare tutto da li?
    Sì, è possibile (in passato avevo fatto anch'io così), comprando un kit all-in-one per PC con amplificatore integrato, generalmente dentro al sub, come per esempio quelli della Logitech.

    Citazione Originariamente scritto da dennybluray
    Quindi, rispetto ad un più che buono sintoaplificatore, perderei tanta qualità?anche se compro una buona scheda audio?
    La qualità sarà più bassa di un sistema a componenti separati sinto-amplificatore + diffusori, però anche la spesa sarà molto inferiore, dipende da quanto puoi spendere e a quale livello di qualità audio sei interessato.

    La qualità finale dipende anche dalla scheda audio, però secondo me una scheda audio sui 50 € è sufficiente, spendendo di più non penso che otterrai risultati migliori, secondo me l'importante è evitare di usare la scheda audio integrata sulla scheda madre.

    Citazione Originariamente scritto da dennybluray
    il decoder lo collego alla tv ma come faccio ad usare l'audio hd nel pc?
    Ti serve una scheda audio con ingresso HDMI.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da Alex_80

    Ti serve una scheda audio con ingresso HDMI.
    Non è del tutto corretto, poichè c'è il problema della protezione HDCP...

    Ad esempio

    http://www.hauppauge.it/site/product..._colossus.html

    "Colossus dispone di un ingresso HDMI, cosi potete registrare in HD un video con risoluzione fino a 1080i direttamente da sorgenti HDMI non encrypt. Note: La maggior parte dei decoder satellitari hanno un uscita HDMI encrypt, da queste sorgenti non è possibile registrare direttamente. Il segnale Audio è registrato utilizzando I 2 canali stereo o tramite l’ingresso audio ottico con 5 canali Dolby Digital. Il formato di registrazione è AVCHD"

    E questo vale per tutte le schede di acquisizione HDMI, anche per il solo audio...a meno di non trovare uno scatolotto cinese che rimuove l'HDCP

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261
    Visto che in questo caso non viene fatta nessuna registrazione audio, l'audio dovendo soltanto entrare con l'ingresso HDMI e uscire decodificato dalle uscite analogiche multicanale mini-jack ci sono lo stesso i problemi di HDCP?

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Si ci sono lo stesso, l'HDCP blocca via hardware qualsiasi apparecchio con la protezione (quindi tutti i lettori o decoder) collegati a uno con un Hdmi in ingresso... Non mi risulta esistano schede audio con un ingresso "bypass" che permettano di inviare l'audio alle uscite analogiche.
    L'unica soluzione e' fare tutto all'interno del pc, con schede Sat e DDT e relativi lettori di schede di abbonamento, e' un po' incasinato ma si può fare, ci sono discussioni sull'argomento....oppure come soluzione commerciale bella e pronta c'e il DIGIFAST, ma si sale decisamente con i costi


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •