Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    15

    Software ed impostazioni per microscatti e fluidita


    Ciao ragazzi,
    sono ormai un paio di anni che ho il seguente htpc:
    -scheda madre asus p5q
    -2gb ram
    -cpu e5200@2.5 Ghz
    -scheda video nvidia geforce gts 450 (uscita hdmi)

    Lo uso (con windows7 64bit) per:
    -gaming
    -tv satellitare
    -film Hd, soprattutto mkv, ma ho sempre avuto problemi di microscatti e fluidita.
    Ho pravato diversi software e diverse impostazioni (vlc, media player classic, bs player, ffdshow), switchando tra 50 e 60 hz la risoluzione (1980x1080) per adattarla al framerate della sorgente video, ma il problema e' sempre piu' o meno evidente e fastidioso.

    Volevo capire se avete lo stesso problema e quale software e impostazioni utilizzare per risolvere.
    Grazie atutti coloro che vorranno dare il loro contributo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358

    Il problema dei microscatti può avere diverse origini e quindi diverse suluzioni. Nel mio caso avevo dei microscatti ogni tanto, ma non erano particolarmente fastidiosi ed io ero convinto che la responsabilità fosse del 24P e quindi mi accontentavo.
    Circa in mese fà, ho però spostato L' HTPC e ho voluto sostituire il cavo che era diventeto corto, risultato: i microscatti sono scomparsi ed è migliorata anche la fluidità.
    Adesso non voglio dire che tu abbia lo stesso problema, ma se sei sicuro di averle provate tutte.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •