Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    15

    Software ed impostazioni per microscatti e fluidita


    Ciao ragazzi,
    sono ormai un paio di anni che ho il seguente htpc:
    -scheda madre asus p5q
    -2gb ram
    -cpu e5200@2.5 Ghz
    -scheda video nvidia geforce gts 450 (uscita hdmi)

    Lo uso (con windows7 64bit) per:
    -gaming
    -tv satellitare
    -film Hd, soprattutto mkv, ma ho sempre avuto problemi di microscatti e fluidita.
    Ho pravato diversi software e diverse impostazioni (vlc, media player classic, bs player, ffdshow), switchando tra 50 e 60 hz la risoluzione (1980x1080) per adattarla al framerate della sorgente video, ma il problema e' sempre piu' o meno evidente e fastidioso.

    Volevo capire se avete lo stesso problema e quale software e impostazioni utilizzare per risolvere.
    Grazie atutti coloro che vorranno dare il loro contributo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358

    Il problema dei microscatti può avere diverse origini e quindi diverse suluzioni. Nel mio caso avevo dei microscatti ogni tanto, ma non erano particolarmente fastidiosi ed io ero convinto che la responsabilità fosse del 24P e quindi mi accontentavo.
    Circa in mese fà, ho però spostato L' HTPC e ho voluto sostituire il cavo che era diventeto corto, risultato: i microscatti sono scomparsi ed è migliorata anche la fluidità.
    Adesso non voglio dire che tu abbia lo stesso problema, ma se sei sicuro di averle provate tutte.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •