|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Aiuto su come creare server musicale
-
21-12-2011, 05:11 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 55
Aiuto su server musicale
Salve a tutti.
Ho un sintoampli Pioneer VSX-LX52 (allego immagine dei collegamenti). Mi occorrerebbe un SERVER MUSICALE. Ho visto sistemi tipo gli OLIVE http://www.olive.us/, ma costano un botto.
A me basterebbe un "contenitore" dove mettere i miei CD in formato Lossless e riprodurli attraverso il SintoAmpli e la possibilità di vedere i titoli degli album ed i brani in riproduzione attraverso il TV.
Qualcuno mi può aiutare a capire se è, innanzitutto, possibile e come fare?
Di cosa avrei bisogno?
Basta un HD con uscita HDMI?
Grazie per l'aiuto.
http://www3.picturepush.com/photo/a/...mg/7189896.jpgUltima modifica di clap58; 21-12-2011 alle 11:20
TV SAMSUNG 48HU7500 - SintoAmpli PIONEER VSX-LX52 - Amplificatore NAD C326bee - CD SONY CDPVB720 - DVD SONY DVPNS905V - Media Center HIMEDIA HD900B - Casse BOSE Acoustimass5 - Casse INDIANA LINE Musa 505
-
21-12-2011, 06:58 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Ci sono varie possibilità piu o meno complicate da realizzare. Vista come hai posto la domanda, suppongo che tu non abbia grandi competenze tecniche a riguardo.
La soluzione più facile è un htpc collegato in hdmi al tuo sintoampli che a sua volta è collegato hdmi alla tv(immagino...): come sistema operativo hai molte scelte, quelle ottimali sono quelle gratuite(openelec sopra tutti,è un SO che pesa solamente 30mb di ram e 8 mb di disco fisso, istallabile su chiavetta, con un frontend spettacolare). COme hardware anche qui meno spendi e meglio è: prendilo con le pinze ovviamente. A te serve poca potenza per consumare pochi watt che ti porta a generare poco calore che fa si che tu non abbia bisogno o quasi di ventole per raffreddare il tutto rendendo il tuo sistema massimamente silenzioso. Van benissimo schede madri all-in-one(ci sono schede come la mia con integrati processore, scheda video con uscite hdmi, scheda audio con uscita ottica).
Una volta fatto tutto ciò, ti compri tot dischi fissi esterni e vai con dio(il sistema non ha bisogno di alcun disco fisso interno, basta una chiavetta usb da 512mb).
L'alternativa difficile è quella di realizzare un NAS(o di comprarlo) e far si che sia tutto online, ma di quel mondo non ne capisco nulla. Cmq ci sono case che sono uguali a case di oggetti hi-end(e costicchiano, sui 150-200€), satinati in alluminio con manopoline e addirittura schermi touch. Quindi un htpc fatto come dio comanda non sfigurerebbe affatto di fianco al tuo pioHT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
21-12-2011, 10:59 #3
@ Clap58
Hai aperto la tua discussione nella Sezione DIY, ma non credo che tu voglia materialmente costruire un server musicale, cosa che richiede un bel po' di conoscenze di informatica ed elettronica, ma, al massimo, di realizzare un HTPC configurato per tale scopo.
In questo caso esiste una Sezione apposita.
Discussione spostata.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-12-2011, 11:12 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 55
Grazie!!!
Infatti, avevo scritto anche ai Mod per far spostare il topic.
Grazie per l'aiuto.TV SAMSUNG 48HU7500 - SintoAmpli PIONEER VSX-LX52 - Amplificatore NAD C326bee - CD SONY CDPVB720 - DVD SONY DVPNS905V - Media Center HIMEDIA HD900B - Casse BOSE Acoustimass5 - Casse INDIANA LINE Musa 505
-
21-12-2011, 12:39 #5
Vi sono innumerevoli modi per raggiungere lo scopo. Si tratta di capire quanto in là vuoi spingerti, quali sono le tue competenze attuali, quanta la voglia di imparare qualcosa di nuovo e finalmente qual è la base di partenza ed il ritmo di crescita in termini di musica posseduta e che acquisterai. Aggiungerei anche quanti e quali gadgets sono già in tuo possesso, tipo PCs, smartphones o altro raggiungibile dalla home network, e se vuoi "nobilitarli".
-
21-12-2011, 15:03 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 55
Perdonatemi... forse ho descritto male le mie esigenze...
Avrei bisogno di un server tipo gli OLIVE solo più economico...
Pensavo si potesse fare con un HD con uscita HDMI e gestire il tutto "visivamente" attraverso lo schermo TV.
La mia esigenza è avere tutta la mia musica su CD in un unico apparecchio in modo che la ricerca del brano o dell'album sia, così, facilitata. Naturalmente senza perdere qualità rispetto al CD riprodotto attraverso un lettore CD.
In fondo, diciamo, sono alla ricerca di un'alternativa economica ad un Server tipo l'"OLIVE".
Grazie ancora per l'aiuto.TV SAMSUNG 48HU7500 - SintoAmpli PIONEER VSX-LX52 - Amplificatore NAD C326bee - CD SONY CDPVB720 - DVD SONY DVPNS905V - Media Center HIMEDIA HD900B - Casse BOSE Acoustimass5 - Casse INDIANA LINE Musa 505