Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569

    Grosso problema con scheda video (forse). Aiutatemi per favore !


    Ciao a tutti,
    per favore aiutatemi, ho un grande problema che non riesco a risolvere...
    provo a spiegare schematicamente cosa è successo e perchè il problema mi preoccupa molto.
    Ho cambiato scheda video al mio htpc passando da una HD2600XT ad una HD6750.
    Contemporaneamente ho risistemato il mio impianto mettendo un cavo hdmi ricable da 15 metri.
    Ho collegato il tutto ed IMPROVVISAMENTE la "sorpresa" !!!!
    Centinaia di pixel rossi presenti esclusivamente sulle zone con sfondo nero.
    Questo dovrebbe essere rumore video però:
    1) la scheda dovrebbe funzionare bene perchè ho preso l'htpc e l'ho rimesso vicino al proiettore usando il vecchio cavo DVI e tutto ritorna PERFETTO. Qualità video OK, risoluzione identica al pannello del proiettore (1400x1050), Nessun problema, nessun pixel rosso su sfondo nero !
    2) non è il cavo hdmi da 15 metri perchè ho scollegato il cavo dal lato proiettore e ho collegato il mio monitor samsung (1680x1050) e il video è perfetto e anche qui nessun pixel rosso su sfondo nero !
    3) abbassando la risoluzione a 1280x768 i pixel rossi spariscono (...e allora potrebbe essere la risoluzione non supportata dal cavo ?!)
    ...però il cavo regge benissimo i 1680x1050 (htpc-cavo 15 mt.-monitor) ma non regge i 1400x1050 (htpc-cavo 15mt-proiettore).
    ...però la HD6750 funziona bene sia con il monitor in DVI oppure hdmi sia con il proiettore in DVI con il vecchio cavo.
    Non è un problema di cavo, non è un problema di scheda video, non è un problema di proiettore !!!
    Come posso risolvere il problema ?

    GRAZIE
    Mario

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    ...avete qualche suggerimento ??
    da cosa potrebbe dipendere ?
    grazie

    Mario

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358
    Che videoproiettore hai?
    Il VPR potrebbe essere più schizzinoso del monitor; quindi io darei la colpa al cavo.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Salve, concordo con Renzo, il cavo potrebbe essere la colpa del problema.

    Il chip HDMI ricevente all'interno del TV o VPR svolgono un ruolo importante. I chip che hanno la funzione di "equalizzazione del cavo" sono in grado di compensare i segnali più deboli e portare con successo il segnale, magari il chip sul tuo vpr è più ballerino..... e quando aumenta la banda crea il rumore da te menzionato. Ecco il perchè col tv non lo fà.

    Potresti usare un booster HDMI, o in alternativa uno switch con amplificazione del segnale, altrimenti sostituisci il cavo con uno di migliore qualità.

    Ti invito se vuoi a leggere una mia guida sull'HDMI.
    http://www.homecinemainside.it/homet..._i_consumatori
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    ciao,
    come prima cosa grazie per l'interessamento che state dando al mio problema.
    il cavo penso che sia di buona qualità... è un ricable across hdmi da 15 metri e "sulla carta" ha delle caratteristiche ottime... (deep color, tripla schermatura, 4K, ethernet return channel, 3D, ecc...)
    ho provato a collegarlo al monitor che è un samsung SyncMaster 2053BW la cui risoluzione (1680x1050) è addirittura superiore a quella del proiettore che è 1400x1050 (il proiettore è un JVC DLA SX21) e tutto va benissimo !
    sia il monitor che il proietore non hanno un ingresso hdmi ma uso l'ingresso dvi con un adattatore gebl, penso di buona qualità.
    con la vecchia sapphire hd2600xt mappavo il pannello del proiettore 1:1 con ris. 1400x1040 ed è sempre andato benissimo.
    adesso sono passato ad una sapphire HD6750 e speravo di avere dei giovamenti.
    contemporaneamente ho "razionalizzato" la disposizione del mio angolo cinema allontanando le elettroniche dal proiettore con l'adozione di questo "benedetto" ricable across
    vi prego aiutatemi !!!
    mi suggerireste per favore un buon hdmi booster così incomincio ad informarmi nel caso fossi obbligato a comprarloper risolvere il mio problema.
    Attendo con ansia un vostro aiuto
    Grazie !

    Mario

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358
    Le caratteristiche dichiarate sulla carta, di qualsiasi prodotto, valgono quello che valgono e cioè poco.
    L'adattatore certo non aiuta, quanto, ad un eventuale hdmi booster, non saprei cosa consigliarti.
    Purtroppo la connessione HDMI sulle lunghe distanze può essere un problema; per questo il mio consiglio è di rivolgerti a marche produttrici di cavi di comprovata qualità.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    Citazione Originariamente scritto da Renzo 1969
    Purtroppo la connessione HDMI sulle lunghe distanze può essere un problema; per questo il mio consiglio è di rivolgerti a marche produttrici di cavi di comprovata qualità.
    ...hai ragione, infatti io ero convinto che il ricable across (oltre a poter passare nelle canaline, per me caratteristica importantissima...) fosse un cavo di qualità
    Anche se tutto sommato lo è, perchè comunque collegato al monitor (sempre con l'ausilio dell'adattatore dvi/hdmi) funziona benissimo.
    Più che il cavo in sè, secondo me il problema è dato dallo sfortunato abbinamento di due componenti: cavo lungo+chip del proiettore oppure cavo lungo+segnale hdmi della sorgente poco potente
    A proposito...cambiando la scheda video (anche se una HD6750 mi sembra più che adeguata) cambierebbe qualcosa ?? o la potenza del segnale hdmi non dipende dal tipo di scheda video ?
    Io (sperando di ricevere qualche buona indicazione) proverei a giocare la carta del booster hdmi. Ho visto un atlona http://www.atlona.com/Atlona-HDMI-Equalizer.html
    Se non mi sbaglio il prodotto che risolverebbe i miei problemi dovrebbe essere questo... cosa ne pensate ? è lui ??
    Ma questi equalizer/booster non è che poi hanno il problema degli EDID e poi non mi riconoscono la risoluzione 1400x1050 ???

    Grazie
    Ciao.
    Mario

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    ciao a tutti,
    grazie al vostro aiuto ho forse capito dove risiede il mio problema... non è un singolo elemento della catena che non funziona (htpc, cavo, vpr) ma l'abbinamento "sfortunato" di più elementi...
    visto che però non devo arrivare a 50, 60 metri di distanza ne tantomeno raggiungere elevate risoluzioni tipo 1600x1200 (ma al momento solo una 1400x1050 e poi magari una 1920x1080) penso di aver capito cosa mi serve ecosa potrebbe darmi quella marcia in più per ottenere un segnale più potente.
    in rete ho trovato questi due prodotti:

    http://www.hdtvitaly.it/index.php?pa...emart&Itemid=2

    http://www.lindy.it/extender-repeate...80m/32668.html

    potrebbero andare bene ?
    qualitativamente parlando, meglio atlona o lindy ?

    attendo un aiutino

    grazie
    Mario

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Hai afferrato bene il concetto, hai fatto un abbinamento poco fortunato, tra l'altro la distanza di 15m non aiuta di certo.

    I booster da te menzionati non vanno bene... per esperienza ti dico che i passivi(senza alimentazione) non funzionano.

    Devi invece andare su un prodotto come questo, che ha alimentazione esterna:

    http://www.amazon.it/Octava-Powered-...d_sim_sbs_ce_1

    Saluti.
    Ultima modifica di ciccio1112; 22-11-2011 alle 16:47
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    grazieeee
    mi hai dato un aiuto ENORME
    non conoscendo questo tipo di prodotti avrei sbagliato completamente acquisto buttando via un po' di denaro...
    compro subito l'extender che mi hai suggerito...oltre tutto Ovtava è anche un'ottima marca...
    Non è che poi avrò problemi con gli EDID vista la mia risoluzione un po' particolare 1400x1050 ?? non vorrei l'ennesima sorpresa
    ho letto che questi prodotti, oltre a reggere le classiche risoluzioni 720 e 1080, vanno bene anche fino a 1980x1200... quindi dovrebbero ricomprendere anche la 1400x1050
    speriamo
    Ancora grazie !
    Ti farò e vi farò sapere come è andata a finire.
    Se ci sono altri suggerimenti io sono qua...
    Grazie
    Ciao
    Mario

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    riporto le principali caratteristiche del prodotto che mi hai consigliato

    •Extends cable reach to projectors or monitors
    •6.75 Gbps aggregate data rate support for V1.3
    •Extends cable reach to 100ft. Perfect for projector systems
    •Compatible with 480p, 720i/p, 1080i/p
    •Compatible with VGA, SVGA, XGA, SXGA, UXGA
    •Low power, powered directly from most HDMI sources
    •Easy to use. Plug and Play.
    •DVI compatible with use of adapters.

    al punto 5 non viene menzionata la SXGA+ ovvero 1400x1050
    cosa succede se imposto la mia HD6750 all'esatta risoluzione del pannello e lo "scatolotto" non riconosce tale risoluzione ??
    avevo privilegiato l'acquisto di una cavo hdmi piuttosto che di un extender cat5/6 proprio perchè non volevo incappare in questo problema
    aiuto !

    Mario

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    Citazione Originariamente scritto da ciccio1112
    I booster da te menzionati non vanno bene... per esperienza ti dico che i passivi(senza alimentazione) non funzionano.

    Saluti.
    ...e sempre in base alla tua esperienza cosa succede se imposto la risoluzione in uscita dalla sorgente (htpc) ad una risoluzione che non è nell'elenco di quelle compatibili dal booster ??
    Se dalla scheda video imposto 1600x1200 (UXGA) mantenendo ovviamente l'aspect ratio del filmato, interverrà sicuramente lo scaler interno del proiettore... e siccome sappiamo bene che lo scaler interno del proiettore non lavora come dovrebbe... avrei sicuramente una perdita di dettagli/fluidità
    Devo cercare assolutamente di bypassare lo scale interno mappando il pannello 1:1 e fornendo una risoluzione precisa 1400x1050
    Grazie
    ciao

    Mario

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Non lo do per certo, ma secondo me puoi mappare la scheda video alla stessa risoluzione nativa del vpr, il booster dovrebbe solamente amplificare ed equalizzare quindi fare un passtrought della risoluzione senza che sia necessario fare uno scaling. Ovviamente a meno che non ci sia qualcuno che abbia il tuo stesso hardware e' difficile di darti la certezza assoluta.
    Saluti.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    Grazie !
    anche io la penso così
    però il fatto che sul manuale siano precisamente indicate alcune determinate risoluzioni mi ha messo in testa un dubbio enorme
    sarei stato più contento se avessi letto "up to 1920x1200" ad esempio...
    ho provato a chiedere spiegazioni sulla sezione specifica degli accessori audio/video... speriamo di ricevere qualche risposta definitiva
    tu cosa faresti ?
    lo compreresti lo stesso e male che vada lo setti a 1600x1200 chiamando poi in causa lo scaler interno del proiettore ?

    grazie
    ciao
    Mario

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514

    Per risolvere il problema hai poche alternative.....o questo o il cavo.

    Per il discorso scaling dipende molto dalla bonta del processore montato sul vpr.

    Cmq se usi come sorgente un HTPC con MPC e madvr in quel caso ti sconsiglio vivamente di far eseguire un eventuale scaling al vpr.

    Saluti.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •