|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
-
29-11-2011, 14:25 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Desio
- Messaggi
- 11
Zbox Bluray 3D: AMD Zacate e-350 + radeon 6310 o Atom D525 + nVidia ION2
Ciao! Sono nuovo di questo forum, ma da tanto lo seguo e ho sempre trovato risposte ai miei dubbi...veramente ben fatto complimenti.
Veniamo al dunque...sto cercando una soluzione compatta per rimpiazzare il mio vecchio Home Theatre PC. Ovviamente vorrei trovare una soluzione economica, poco rumorosa e aggiornata. Inizialmente ho visto i mici pc dell'Asrock, poi mi sono interesato a quelli della Zotac in quanto più diffusi anche in negozi fisici.
La mia indecisione è se scegliere un modello con l'accoppiata Atom D525 + nVidia ION2 oppure un'AMD E-350 con la radeon hd 6310. In particolare mi sembra di aver capito che entrambe le soluzioni reggono facilmente il playback di video 1080p in formato mkv, e anche di bluray (ISO o bluray veri e propri) in 2D, giusto? Vorrei sapere se reggerrebbero anche la riproduzione di blu ray 3D (ISO o reali a seconda che sia presente il lettore blu ray), per intenderci non i film SBS MKV, ma i veri e propri blu ray stereoscopici. Per fare ciò tra l'altro il dispositivo dovrebbe essere dotato di porta hdmi 1.4a. Qualche possessore di Zbox con i suddetti componenti potrebbe confermarmi se sono entrambi in grado di sostenere la riproduzione dei blu ray 3d una volta collegati ad un televisore 3D (magari fornendomi anche il modello di zbox) ? Sulla carta mi sembra di capire che la soluzione amd sia in ogni caso leggermente più moderna e performante, almeno sul lato video e non tanto sulle prestazioni del processore.
Un'altra curiosità...le porte hdmi 1.4a sulla carta dovrebbero ovviamente portare anche l'audio, come facevano le hdmi 1.3, mi è capitato di leggere delle recensioni dove si diceva che paradossalmente alcune porte hdmi 1.4a hanno "perso la capacità" di portare l'audio. Mi riferisco ai primi modelli di MiniPC Asrock con nVidia ION2...è anche il caso degli zbox? Se invece portano anche l'audio, riescono a supportare il bitstream dei formati audio in alta definizione come DTS-HD o Dolby TrueHD?
Inoltre vorrei sapere se sempre gli zbox sono rumorosi, e se è facile installarci la ram e l'hard disk, in quanto le soluzioni che mi sono state proposte ne sono prive e dovrei provvedere ad installare personalmente ram e hdd. In generale comunque i possessori di Zbox sono soddisfatti?
Molte Grazie!!! Ciao!
-
30-11-2011, 07:10 #2
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 68
Da possessore di un Zbox ID41 posso dirti che se non hai esigenze di codec audio quali DTS HD nelle sue versioni MA, HR e TrueHD l'ID41 è un ottima macchina.
Bene sotto XBMC la visione degli MKV anche nelle versioni Untouch, fantastica (sotto windows) la possibilità di impostare l'aggiustamento automatico del refresh video (funzione che aimè presenta molti problemi di freeze in openelec anche se stanno cercando fi fixarla).
Per il resto ci sono problemi di accelerazione dei video in flash (youtube) che personalmente non mi interessano.
Ottima la riproduzione di Iso Bluray 2D e 3D (i 3D non credo siano supportati AD02).
Modifica/Elimina messaggio