Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    74

    FLAC Multicanale foobar -> SPDIF -> Marantz


    Ciao a tutti,
    putroppo è da tempo che cerco di risolvere questo problema ma ancora non ci sono riuscito.
    Ho diversi RIP di DVD audio e SACD convertiti in FLAC Multicanale (6ch). Tutti questi file sono nella mia libreria di foobar e al momento per ascoltarli uso l'uscita WASAPI analogica (quindi con i 3 cavetti chinch) ed entro nell'ampli Marantz con in 7.1CH IN.
    Purtroppo questo modo di riprodurre i file multicanale non mi permette di sfruttare la sezione pre dell'ampli Marantz poiché dal 7.1CH IN l'audio viene bypassato direttamente al finale.
    Per l'ascolto di musica in stereo invece uso l'uscita SPDIF con cavo ottico che mi permette di utilizzare la sezione prefinale (quindi Audyssey ecc.). Questo vale anche per gli stream DD e DTS dei film che il Marantz decodifica.
    Il problema si pone appunto con i file FLAC, WAV, ecc. che non avendo un flusso decodificabile dal sintoampli devono perforza essere lanciati attraverso le uscite analogiche del PC, non permettendomi di usare la sezione preamp dell'SR7005.
    Ora la mia domanda, forse non corretta, è: è possibile fare un bitstream di questi FLAC con foobar in modo che escano dall'SPDIF in LPCM e vengano quindi riconosciuti dal marantz e quindi processati anche dalla sua sezione pre (come avviene con i flussi DD e DTS)?? O l'unica soluzione possibile è convertire tutti questi file in DDHDTrue o DTSMA (che sono quindi lossless come flac) per poterli poi ascoltare anche attraverso l'uscita ottica?

    P.S.: i flac multicanale se ascoltati attraverso SPDIF suonano come normali stereo... degli altri 4 canali nessuna notizia...!!

    Grazie
    Front: Klipsch RF7 II - Rear: Klipsch RF82 - Sub: Klipsch RW-12d - Center: Klipsch RC64 II- Ampli: Marantz SR7005

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    595

    L'spdif non ha abbastanza banda passante per supportare più di due canali non compressi, perciò per avere l'audio multicanale devi convertirlo in dolby digital o dts normali, oppure usare un cavo hdmi allora si che all'ampli gli arriveranno tutti i canali
    Ultima modifica di Nenco; 23-09-2011 alle 08:27


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •