FLAC Multicanale foobar -> SPDIF -> Marantz
Ciao a tutti,
putroppo è da tempo che cerco di risolvere questo problema ma ancora non ci sono riuscito.
Ho diversi RIP di DVD audio e SACD convertiti in FLAC Multicanale (6ch). Tutti questi file sono nella mia libreria di foobar e al momento per ascoltarli uso l'uscita WASAPI analogica (quindi con i 3 cavetti chinch) ed entro nell'ampli Marantz con in 7.1CH IN.
Purtroppo questo modo di riprodurre i file multicanale non mi permette di sfruttare la sezione pre dell'ampli Marantz poiché dal 7.1CH IN l'audio viene bypassato direttamente al finale.
Per l'ascolto di musica in stereo invece uso l'uscita SPDIF con cavo ottico che mi permette di utilizzare la sezione prefinale (quindi Audyssey ecc.). Questo vale anche per gli stream DD e DTS dei film che il Marantz decodifica.
Il problema si pone appunto con i file FLAC, WAV, ecc. che non avendo un flusso decodificabile dal sintoampli devono perforza essere lanciati attraverso le uscite analogiche del PC, non permettendomi di usare la sezione preamp dell'SR7005.
Ora la mia domanda, forse non corretta, è: è possibile fare un bitstream di questi FLAC con foobar in modo che escano dall'SPDIF in LPCM e vengano quindi riconosciuti dal marantz e quindi processati anche dalla sua sezione pre (come avviene con i flussi DD e DTS)?? O l'unica soluzione possibile è convertire tutti questi file in DDHDTrue o DTSMA (che sono quindi lossless come flac) per poterli poi ascoltare anche attraverso l'uscita ottica?
P.S.: i flac multicanale se ascoltati attraverso SPDIF suonano come normali stereo... degli altri 4 canali nessuna notizia...!!
Grazie
Front: Klipsch RF7 II - Rear: Klipsch RF82 - Sub: Klipsch RW-12d - Center: Klipsch RC64 II- Ampli: Marantz SR7005
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)