Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    30

    M2Tech Young DAC + HTPC: Evitare ricampionamenti audio


    Il problema come potete leggere dal titolo è riuscire a riprodurre l'audio ad alta definizione senza che i programmi me la ricampionino peggiorandola. Il mio HTPC è un:

    i72600K
    Asus P8H67-V
    8Gb di Ram
    Video Intel HD3000
    Audio M2tech Young DAC collegato in USB (viene rilevato come una scheda audio da Seven)
    esco in HDMI ad un Panasonic L42D25

    KLite Codec Aggiornati

    Prima nota da fare è che il DAC il meglio di se lo da quando si interfaccia in Kernel Streaming o WASAPI. Per la musica è semplice ottenere ciò, basta usare Foobar (anche se preferire molto usare iTunes e se qualcuno sa come risolvere anche questo lo santifico)

    Per i Blueray e MKV invece nn riesco proprio a trovare programmi che usino queste due modalità: e questo è il primo problema. Il secondo è che so che i vari programmi che riproducono BR (uso TMT5) fanno il downsample dell'audio come si può ovviare? Ultima cosa essendo il DAC puramente stereo sicuramente l'audio da inviargli deve essere Stereo perciò dovrei anche fare il downmix.

    In Sintesi: Vorrei riprodurre le tracce HQ (MA, TrueHD etc) di MKV e BR tramite il DAC senza perdita di qualità o con la minima necessaria (immagino dovuta al Downmix da 5.1 a 2.0).


    Purtroppo nn so dove mettere le mani e mi rendo conto di essere un niubbone ma se ci fosse una guida su come configurare lato software (FFDshow audio e video, Reclock, MPC HC e TMT5 etc) un HTPC con DAC esterno ve ne sarei immensamente grato!!
    Ultima modifica di kiccolsd; 25-09-2011 alle 22:59

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •