• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Raffreddamento mobile per apparati hifi

Gatto Silvestro

New member
Buongiorno avrei bisogno di alcuni consigli su come raffreddare un mobiletto (73 X 73 X 73 cm con tre ripiani) il quale accoglierà tutti i componenti hi-fi:
HTPC
Sintoamplificatore
Ps2
decoder


Pensavo di mettere 3 "ventolone" laterali per ogni ripiano per far uscire l'aria calda e contemporaneamente fare alcuni buchi nel ripiano in basso dove entrerà l'aria fresca ?

Cosa ne pensate ? Quali ventole di che dimensione ?

Avete altre idee ?

Grazie
 
Ciao, io ho un mobile bdi marina che è già munito di feritoie sul fondo e sul posteriore. Constatate le temperature altine sia da un lato con l'ampli sia dall'altro con l'htpc entrambi al chiuso ho fatto delle prove con ventole che avevo a casa.
In immissione non conviene, le avevo messe sul fondo in modo che pescassero aria fresca dal basso ma ho ottenuto risultati migliori posizionandole sul retro in estrazione. Considera però che dietro al mobile ho una nicchia profonda 10 cm quindi l'aria gira.
Dietro l'htpc ho una ventola da 20, dietro l'ampli una da 12 ovviamente è meglio quella da 20 anche perchè devi farle girare piano per non sentirle e quella da 20 mantiene cmq una buona portata d'aria.

Ma il tuo mobile è aperto davanti?
 
Mobile

No non è aperto ha lo sportello, comunque lo terrei chiuso.


Considerando che il mobile è alto 73cm, con due ripiani, quindi ogni ripiano avrà uno spazio di 23 cm quindi penso di mettere 3 ventole da 20 collegato ad un Rheobus per il controllo della temperatura.

Per quanto mi riguarda i fori da 20 li farei sul fianco sinistro, in quanto il fianco destro e dietro ci sono i muri, mentre farei dei fori per l'ingresso dell'aria sul fondo.

Cosa ne pensi ??:confused:
 
3 ventole forse sono un po' troppe, io comincerei a metterne una in estrazione sul lato sinistro in alto e vedi come va, poi al massimo aggiungi le altre.
Considera che tra averne una in estrazione e non averne proprio cambia notevolmente, io prima senza ventole quando aprivo lo sportello anteriore faceva effetto forno :) Ora con una sola ventola l'aria rimane molto più fresca.
 
Top