Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 70

Discussione: Htpc Pci Express

  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    acris ha scritto:
    erick, ricevi assegno mensile da AMD, non negarlo...
    No, lavoro allo sviluppo delle tecnologie alla base del K9 (successore di Opteron ed Athlon 64), per cui, visto che siamo in ritardo, parlo bene di quelle ciofeche dei processori AMD attuali (Athlon XP, Sempron, Opteron, Athlon 64), per evitare di far fallire chi mi da il pane

  2. #32
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    erick81 ha scritto:
    Sicuro 40%??In 720p o 1080p??Mi pare che Ciuchino abbia un consumo nell'intorno del 60-65% (spero di non sbagliarmi visto che non ho ritrovato la discussione) con i file in 1080p senza DRM ed un P4 c 3 GHz
    Confermo il 60% ... senza hyperthreading attivato.
    Se fosse abilitato probabilmente ti direi 30% , ma dovrei andare a fare la somma sui grafici delle due CPU virtuali.
    In pratica Lanzo sta' dicendo intorno agli 80% ed i conti tornano.

    Almeno credo

    Ciao

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    ciuchino ha scritto:
    Confermo il 60% ... senza hyperthreading attivato.
    Se fosse abilitato probabilmente ti direi 30% , ma dovrei andare a fare la somma sui grafici delle due CPU virtuali.
    In pratica Lanzo sta' dicendo intorno agli 80% ed i conti tornano.

    Almeno credo

    Ciao
    Grazie Antonio!Mi sembrava strano un 40% secco da un 2800 MHz

    Lanzo, non conosco la tua mb, ripeto, ma per portare il tuo processore alle performance di quelle del tuo amico, tra scheda madre e memorie da cambiare il gioco non vale la candela!

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    quindi il mio amico spara cazzate?

    non ho seguito bene...

  5. #35
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    lanzo ha scritto:
    quindi il mio amico spara cazzate?

    non ho seguito bene...
    Be' diciamo che e' facile farsi ingannare dai numeri.

    http://www.avforum.it/showthread.php...ighlight=wmvhd


    Ciao

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    sto provando l'ac3 filter, non riesco a farci passare l'audio della wintv...

    qualche idea?

    thx

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    Mi trovo a dover scegliere...

    ...entro settimana prossima i componenti del mio nuovo HTPC (devo dare i miei pezzi ad un amico che ne ha bisogno urgentemente e ne approfitto per un'upgrade)

    Non ho problemi grossi di budget.
    Non ho grosse preferenze tra Intel-AMD
    Vorrei passare a PCI-EXPRESS (bhè è ovvio che in tal caso mi sà che solo con INTEL è possibile...a meno di uscite imminenti la prossima settimana!)
    Quando esce la X700?!?! e la 6600??
    Le X600 attuali non hanno accellerazione Hardware VM9??
    In prospettiva TT 2.0....PEnsate sia meglio optare per NVIDIA?

    Erick! Ciuchino!
    Battete un colpo!!


    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Mi trovo a dover scegliere...

    Stedel ha scritto:
    ...entro settimana prossima i componenti del mio nuovo HTPC (devo dare i miei pezzi ad un amico che ne ha bisogno urgentemente e ne approfitto per un'upgrade)

    Non ho problemi grossi di budget.
    Non ho grosse preferenze tra Intel-AMD
    Vorrei passare a PCI-EXPRESS (bhè è ovvio che in tal caso mi sà che solo con INTEL è possibile...a meno di uscite imminenti la prossima settimana!)
    Quando esce la X700?!?! e la 6600??
    Le X600 attuali non hanno accellerazione Hardware VM9??
    In prospettiva TT 2.0....PEnsate sia meglio optare per NVIDIA?

    Erick! Ciuchino!
    Battete un colpo!!


    Stefano
    In prospettiva TT 2.0 molti parlano bene di Nvidia. Per quanto riguarda l'accelerazione HW VM9, ho visto delle prove con la 6600, mentre sulla X700 non ho letto ancora nulla (dovrebbe avere anche lei tale feature poichè deriva dalla X800)!La X600 è una 9600XT con BUS PCI-E, per cui non accelera in HW il decoding MPEG4 e WMVHD

    In Italia non le ho trovate in vendita (6600 e X700), ma, come ha detto Iace, si dovrebbero trovare in Germania

    Su piattaforma Intel al momento trovi più scelta in fatto di schede madri con PCI-Express, mentre in campo AMD sembra imminente il rilascio di board con NF4 e VIA K8T890!

    Vuoi memorie DDR o DDR2 (hanno prestazioni equivalenti adesso, ma le DDR2 costano molto di più)?
    Che tipo di processore cerchi (potenza di calcolo)??

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    Re: Re: Mi trovo a dover scegliere...

    erick81 ha scritto:
    In prospettiva TT 2.0 molti parlano bene di Nvidia. Per quanto riguarda l'accelerazione HW VM9, ho visto delle prove con la 6600, mentre sulla X700 non ho letto ancora nulla (dovrebbe avere anche lei tale feature poichè deriva dalla X800)!La X600 è una 9600XT con BUS PCI-E, per cui non accelera in HW il decoding MPEG4 e WMVHD

    In Italia non le ho trovate in vendita (6600 e X700), ma, come ha detto Iace, si dovrebbero trovare in Germania

    Su piattaforma Intel al momento trovi più scelta in fatto di schede madri con PCI-Express, mentre in campo AMD sembra imminente il rilascio di board con NF4 e VIA K8T890!

    Vuoi memorie DDR o DDR2 (hanno prestazioni equivalenti adesso, ma le DDR2 costano molto di più)?
    Che tipo di processore cerchi (potenza di calcolo)??
    DDR o DDR2 ....meglio le prime se costano di meno e hanno le stesse prestazioni!!

    Potenza processore: Il massimo ad un prezzo umano (non oltre i 250€)

    Ottimo per la 6600, mi linkeresti le prove che hai letto?
    Hai anche info su dove reperirle in Germania?
    La 6600 già è supportata da Powerstrip?
    Quanto è imminente il rilascio Nforce4 ?

    Scusa la mitragliata di domande....

    Grazie mille in "advance"

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    544
    faccio il parassita
    mi accodo alla raffica di domande di Stedel...dal momento che ho la sua stessa intenzione ed esigenze.

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Mi trovo a dover scegliere...

    Stedel ha scritto:
    DDR o DDR2 ....meglio le prime se costano di meno e hanno le stesse prestazioni!!

    Potenza processore: Il massimo ad un prezzo umano (non oltre i 250€)

    Ottimo per la 6600, mi linkeresti le prove che hai letto?
    Hai anche info su dove reperirle in Germania?
    La 6600 già è supportata da Powerstrip?
    Quanto è imminente il rilascio Nforce4 ?

    Scusa la mitragliata di domande....

    Grazie mille in "advance"

    Stefano
    Per NForce 4 le ultime notizie davano l'inizio di ottobre.

    Sui processori, per adesso sui 250 € trovi un P4 Prescott 3.2 GHz, mentre l'Athlon 64 3200+ a 90nm su socket 939 (adesso è prodotto a 130 nm su socket 745) pare sia in fase di consegna ai rivenditori!

    Sul supporto da PStrip non ti saprei dire

    Un link è questo , ne ho un altro nella cronologia ma non lo trovo, con anche un'interessante comparativa tra schede PCI-E ed AGP, che mostra inoltre come le performance nei test in downstream (GPU - memoria centrale), siano molto inferiori con l'AGP

    Resta da capire quanto gli ottimi risultati siano dovuti ai processori utilizzati e quanto invece sia attribuibile alla GPU!

    P.S. Ho trovato questo (non è ancora quello che stavo cercando), secondo me i test sono svolti in maniera incompleta, poichè si dice: "Gli stessi clip, con un XP2600+, avrebbero dato un'occupazione della CPU dell'80-90%" Il che è vero, ma se per quei test (con XP2600+) hanno utilizzato una scheda con accelerazione WMVHD (p.e. la X800), allora il vantaggio evidenziato è solo dovuto alla CPU
    Resta inoltre da verificare il risultato inferiore ottenuto dalla X800, è dovuto a driver immaturi o all'architettura meno efficiente di quest'ultima????
    Ultima modifica di erick81; 24-09-2004 alle 10:18

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    Re: Re: Re: Re: Mi trovo a dover scegliere...

    erick81 ha scritto:
    Per NForce 4 le ultime notizie davano l'inizio di ottobre.

    Sui processori, per adesso sui 250 € trovi un P4 Prescott 3.2 GHz, mentre l'Athlon 64 3200+ a 90nm su socket 939 (adesso è prodotto a 130 nm su socket 745) pare sia in fase di consegna ai rivenditori!

    Sul supporto da PStrip non ti saprei dire

    Un link è questo , ne ho un altro nella cronologia ma non lo trovo, con anche un'interessante comparativa tra schede PCI-E ed AGP, che mostra inoltre come le performance nei test in downstream (GPU - memoria centrale), siano molto inferiori con l'AGP

    Resta da capire quanto gli ottimi risultati siano dovuti ai processori utilizzati e quanto invece sia attribuibile alla GPU!

    P.S. Ho trovato questo (non è ancora quello che stavo cercando), secondo me i test sono svolti in maniera incompleta, poichè si dice: "Gli stessi clip, con un XP2600+, avrebbero dato un'occupazione della CPU dell'80-90%" Il che è vero, ma se per quei test (con XP2600+) hanno utilizzato una scheda con accelerazione WMVHD (p.e. la X800), allora il vantaggio evidenziato è solo dovuto alla CPU
    Resta inoltre da verificare il risultato inferiore ottenuto dalla X800, è dovuto a driver immaturi o all'architettura meno efficiente di quest'ultima????

    Insomma un vero "casino"...

    Speriamo che almeno queste 6600 arrivino in italia per settimana prox!
    (se poi arrivano anche gli AMD 64 90nm e Nforce4...meglio, altrimenti sarò costretto a "ripiegare" su prescott a 3.2 o 3.4)

    Ciao!!

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Re: Re: Mi trovo a dover scegliere...

    Stedel ha scritto:
    Insomma un vero "casino"...

    Speriamo che almeno queste 6600 arrivino in italia per settimana prox!
    (se poi arrivano anche gli AMD 64 90nm e Nforce4...meglio, altrimenti sarò costretto a "ripiegare" su prescott a 3.2 o 3.4)

    Ciao!!

    Stefano
    Speriamo anche di vedere qualche test approfondito sull'accelerazione WMVHD

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Mi trovo a dover scegliere...

    erick81 ha scritto:
    Speriamo anche di vedere qualche test approfondito sull'accelerazione WMVHD
    Bhè se riesco a trovarla una 6600gt li faccio io i test approfonditi su WMV-HD!!

    stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Mi trovo a dover scegliere...


    Stedel ha scritto:
    Bhè se riesco a trovarla una 6600gt li faccio io i test approfonditi su WMV-HD!!

    stefano
    Il fatto che sulla tua board non potrai utilizzare le "vecchie" schede AGP per fare un confronto a parità di condizioni, per cui ci si dovra basare sui valori ottenuti da altri con un processore paragonabile al tuo per prestazioni (NW 3.2 o 3.0) e dotato di scheda AGP senza accelerazione HW. Cmq una volta ottenuti i dati qualcosa di potrà dire di sicuro!

    ATi mi sembra al momento indietro per quanto riguarda il supporto software alle features delle sue nuove schede


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •