Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: Da Dvd A Wmv/a

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983

    Re: fase 2


    Riker ha scritto:
    Oggi ho terminato anche il wmv.

    Il file e0 venuto di 1,165 GB, quindi piu' o meno la stessa dimensione del DiVX.
    Il tempo di condifica pero' e' stao sensibilmente piu' lungo, 13.5 ore ad una media di 7 fps.

    Domani se ce la faccio cerco di paragonare i 3 filmati.
    Grande,
    L'audio come lo hai salvato???

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Re: Re: fase 2

    ADUWIND ha scritto:
    Grande,
    L'audio come lo hai salvato???
    Per poter fare paragoni (ma anche perche' non riesco a far usare i codec per il wma 5.1 a VirtualDub) ho lasciato AC3 sia a DiVX che a WMV.

    Considerazione: Come tecnica (conversione in DiVX/WMV) per salvare le registrazioni TV/SAT/DTT e' ottimo (per un VCR-HTPC l'MPEG2 occuperebbe troppo spazio, i formati variano di poco ed e' quindi facile automatizzare la conversione); per i DVD e' molto meglio tirarli fuori dalla libreria, aprire la custodia e vederli
    Ultima modifica di Riker; 24-09-2004 alle 08:14
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Risultati


    Eccomi...

    Le conversioni sono andate a buon fine ed ho cominciato a guardare i vari filmati.
    Per DiVX ho scelto DiVXPlayer, per VC9 Windows Media Player e per MPEG2 ZoomPlayer.
    Ho scelto di vsualizzare in questo modo (escludendo ffdsow per non alterare l'immagine) in modo da ottenere risultati il piu' imparziali possibili (ho lasciato l'ottimizzazione dei filmati alle due case che producono i codec).
    Il reize e' stato fatto dalla scheda video.

    Il risultato e' che la differenza fra i vari codec e' praticamente nulla (non si nota la differenza rispetto all'originale a meno di non andare ad ingrandire un fotogramma per vedere le diffrenze).

    Vi sono alcune differenze fra VC9 e DiVX ma sono marginali, ad esempio VC9 appare piu' pulito ma verificado bene ci si accorge che, evidentemente, il codec ha applicato un algoritmo di denoise durante la codifica; di conseguenza e' possibile attivare lo stesso filtro su DiVX oppure usare ffdshow con il suo denoise per annullare completamente la differenza.

    La qualita' e' la stessa di MPEG2 ma si ha la sensazione che se si fosse partiti dal master allora MPEG2 sarebbe stato superato dai due concorrenti

    Fra i due, in questo momento, e' forse un pelino avanti DiVX per via della velocita' (vantagio che probabilmente si annullerebbe aggiungendo i filtri di denoise) e per via della presenza di mercato.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •