|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
Discussione: Da Dvd A Wmv/a
-
23-09-2004, 23:47 #16
Re: fase 2
Riker ha scritto:
Oggi ho terminato anche il wmv.
Il file e0 venuto di 1,165 GB, quindi piu' o meno la stessa dimensione del DiVX.
Il tempo di condifica pero' e' stao sensibilmente piu' lungo, 13.5 ore ad una media di 7 fps.
Domani se ce la faccio cerco di paragonare i 3 filmati.
L'audio come lo hai salvato???
-
24-09-2004, 08:09 #17
Re: Re: fase 2
ADUWIND ha scritto:
Grande,
L'audio come lo hai salvato???
Considerazione: Come tecnica (conversione in DiVX/WMV) per salvare le registrazioni TV/SAT/DTT e' ottimo (per un VCR-HTPC l'MPEG2 occuperebbe troppo spazio, i formati variano di poco ed e' quindi facile automatizzare la conversione); per i DVD e' molto meglio tirarli fuori dalla libreria, aprire la custodia e vederliUltima modifica di Riker; 24-09-2004 alle 08:14
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
26-09-2004, 07:58 #18
Risultati
Eccomi...
Le conversioni sono andate a buon fine ed ho cominciato a guardare i vari filmati.
Per DiVX ho scelto DiVXPlayer, per VC9 Windows Media Player e per MPEG2 ZoomPlayer.
Ho scelto di vsualizzare in questo modo (escludendo ffdsow per non alterare l'immagine) in modo da ottenere risultati il piu' imparziali possibili (ho lasciato l'ottimizzazione dei filmati alle due case che producono i codec).
Il reize e' stato fatto dalla scheda video.
Il risultato e' che la differenza fra i vari codec e' praticamente nulla (non si nota la differenza rispetto all'originale a meno di non andare ad ingrandire un fotogramma per vedere le diffrenze).
Vi sono alcune differenze fra VC9 e DiVX ma sono marginali, ad esempio VC9 appare piu' pulito ma verificado bene ci si accorge che, evidentemente, il codec ha applicato un algoritmo di denoise durante la codifica; di conseguenza e' possibile attivare lo stesso filtro su DiVX oppure usare ffdshow con il suo denoise per annullare completamente la differenza.
La qualita' e' la stessa di MPEG2 ma si ha la sensazione che se si fosse partiti dal master allora MPEG2 sarebbe stato superato dai due concorrenti
Fra i due, in questo momento, e' forse un pelino avanti DiVX per via della velocita' (vantagio che probabilmente si annullerebbe aggiungendo i filtri di denoise) e per via della presenza di mercato.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII