Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    229

    Regolazione Volume "uscita secondaria" SCheda Audio X-FI


    possiedo una scheda audio Creative X-FI Xtreme Music ed ho utilizzato l'uscita sulla scheda audio ("Creative Proprietary Connector")





    per collegare delle cuffie, quindi all'occorrenza uso queste oppure gli altoparlanti 5.1 collegati normalmente alle classiche line out.

    Adesso avrei bisogno di regolare il volume del l'uscita "Creative Proprietary Connector" (quindi delle cuffie) in maniera indipendente dalla regolazione del volume generale e quindi delle uscite line out.

    Mi sarebbe comodo regolarlo via software ma non ho idea come si fa. Se non fosse possibile mi andrebbe bene anche una soluzione "fisica" da applicare tra il jack delle cuffie e il connettore che poi è collegato alla scheda audio.

    Qualcuno sa aiutarmi in questa cosa?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sezione completamente sbagliata.

    Discussione spostata, ma in futuro fai maggiore attenzione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    56
    Non penso si possa fare, ma non vorrei dirti una baggianata...
    Via software dovresti smanettare con il software Creative, scarica sempre quello aggiornato.
    Spesso ha delle funzioni nascoste che non riesci subito a vedere, in quei piccolissimi pulsanti!
    IMPIANTO 2ch>
    Amplificatore: McIntosh MA7000, Sorgente: McIntosh MVP861, Diffusori: Tannoy DC10T, Cavi di potenza: Mit Magnum M1s, Cavi di segnale: Van Den Hul 3T The Hill 1m XLR, Cavi di alimentazione: Dromos Audio Wire EOS A.P.C. costruito a mano, Condizionatore di rete: Monster Power HTS2600.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    229
    a nessuno un idea?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    229
    che ne pensate di una cosa del genere per risolvere il mio problema?


  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    229
    mi hanno sconsigliato di usare potenziometri da interporre tra la scheda audio e le cuffie perchè farebbe peggiorare la qualità audio


    nessuno sa se è possibile regolare il volume dell'uscita creative propetary connector via software (magari nel pannello dei drivers non so) in maniera indipendente dal volume master o generale?


  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    229

    nessuno sa aggiornare?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •