Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    40

    Problema HTPC + Plasma + Films


    Ho un problemone con l'impianto di mi fratello che stò faticando a risolvere, ho letto un pò il forum ma non i pare se ne parli quindi presento la nuova discussione.
    Il problema è relativo alla famigerata scattosità del video provenienet dall'htpc in concomitanza con l'audio in digitale tramite lo spdif della scheda audio.
    Il problema sul mio tv l'ho risolto con reclock, e con la frequenza di 50 hz impostata sulla vga, ma nel caso di mio fratello parliamo di un plasma LG pilotato da un nvidia 5700 in DVI.
    Questa uscita sembra pilotare SOLO i 60hz e qualunque modifica io faccia con reclock non migliora la situazione.
    Ho provato tutti i software da theathertek dvd (che è quello che vorrei usare) a windvdv, powerdvd, nvdvd ecc ecc ed ho notato che alcuni riescono a sistemare gli scatti, soltanto che rendono l'immagine MOLTO scadente con un effetto "frittura" evidentisimo su molti colori, cosa che con l'audio in analogico non succede.
    Non credo di essere il solo ad avere un pc collegato via dvi ad un plasma, quindi non trovando problemi sul forumal rigurado suppongo che la soluzione sia relativamente semplice ... io però non la trovo.
    Ho provato a configurare e forzare reclock, ma anche diventando verde l'icona (forzando ad esempio il playback a 30 fps) il video scatta comunque.
    Quindi la richiesta nasce automatica ... AIUTOOOOOOOOOOOOO

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    40
    Aggiungo i punti salienti del sistema usato altrimenti i dubbi aumentano :

    athlon xp 2600+ barton
    512 mb ddr 333
    GeForce fx 5700
    Terratec Aureon Space 7.1

    Il resto è ininfluente, dma attivato e funzionanate, hd veloce e capiente TUTTO tranne i DVD funziona egregiamente.
    Ho proavto anche una audigy 2, una lanfire e un'altra terratec come schede audio, una 5900xt e una 9600 pro come schede video ma nulla è cambiato.

    A mia memoria il fattore del refresh su un plasma è relativo in quanto non paragonabile come funzionamento al refresh di un crt, ma se non dipende da quello da cosa dipende ?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    Purtroppo...

    ...come hai fatto notare anche tu, il problema è proprio la frequenza con cui piloti il pannello al plasma: 60hz.

    I DVD Pal sono registrati a 25 frame per secondo (50Hz=50 semiquadri=25 Frame) per cui o il Plasma lo piloti con un refresh che sia un multiplo esatto di 25 (ad esempio a 75hz, se è possibile, ma pochi pannelli l'accettano) oppure, in ordine di qualità..

    A) ti tieni gli scattini
    B) Usi uno "scaler" esterno
    C) utilizzi un player con uscita DVI

    Tutto ciò, alla luce della mia poca esperienza con i Plasma e TANTA esperienza con gli scattini, reclock, Teathertek e HTPC in generale.

    Ciao!

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  4. #4
    Decibel Guest
    Qui ci vorrebbe il Frattaroli che di plasma se ne intende.

    Hai provato con la Radeon 9600pro ad usare Powerstrip per inviare al plasma il segnale a 50,000000 hz (e quindi configurare reclock con i multipli di 25)?

    p.s. quel 50 hz pieno di zeri dopo la virgola e' per dire che il refresh per un funzionamento ottimale con reclock non deve essere ne' 49 ne' 51 ma esattamente 50!

  5. #5
    Decibel Guest
    ... dimenticavo: se il tuo htpc e' gia' ben configurato per i 50hz, portati quello a casa di tuo fratello e vedi che succede

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    40
    Il fatto è che l'uscita DVI setta AUTOMATICAMENTE i 60hz, a tutte le risoluzioni, in teopria se usassi la vga standard credo potrei baypassare il problema, ma preferirei tenere la DVI, in più ho paura che a 50 hz la tv faccia quel famoso difetto del colore che frigge

    il mio htpc è configurato sul crt appunto dalla vga.

    Proverò il plasma in vga settando la risoluzione custom (con i forceware nvidia non serve powerstrip ci sono già le risoluzioni televisive a 50 hz) e poi con la raddy, ma rimango abbastanza basito, visto che non capisco che senso abbia avere una entrata dvi su un pannello plasma nato per gestire risoluzioni e frequenze televisive se poi utilizzando quest'ultima il segnale viene processato scalando ad una 800*600 a 60hz ... bah

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    se non sbaglio...

    ...i pannelli al Plasma non sono possono essere pilotati (come d'altronde gli LCD) con timing al di sotto dei 60hz.
    E i pannelli che sono compatibili con timing di 75hz si contano sulle dita di una mano...

    Ciao!

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  8. #8
    Decibel Guest

    Re: se non sbaglio...

    Stedel ha scritto:
    ...i pannelli al Plasma non sono possono essere pilotati (come d'altronde gli LCD) con timing al di sotto dei 60hz.
    E i pannelli che sono compatibili con timing di 75hz si contano sulle dita di una mano...

    Ciao!

    Stefano
    Ahime' non ho un plasma
    Se effettivamente si e' costretti ad andare a 60 hz la vedo dura, peccato.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    40
    quindi da quello che leggo è IMPOSSIBILE risolvere il problema ?
    Al di la dell'assurdità della situazione, l'alternativa cosa sarebbe, il tvout della vga ? la qualità verrebbe indecente ... che qualcuno mi dica che esiste una soluzione ...

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Prova Windvd6 abilitando il trimension DNM ... bo' ?

    http://www.intervideo.com/jsp/WinDVD_Profile.jsp

    http://www.avforum.it/showthread.php...=Trimensiondnm

    Provare non costa niente

    Antonio

  11. #11
    Decibel Guest
    be' se magari dici il modello del plasma e/o le sue caratteristiche, per esempio gli ingressi di cui dispone oltre il DVI.
    Qualcuno che c'e' gia' passato o un esperto dei plasma ti potra' daare una risposta definitiva.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    40
    si scusate, vado a vedere il modello esatto e ve lo posto.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    40
    il televisore è un LG MZ-42PZ44.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606
    Il problema che tu descrivi non l'ho mai avuto:
    io ho questo htpc qui:
    http://www.avforum.it/showthread.php...hilips+BDH5011

    fino a quando l'ho utilizzato solo con il plasma, ha sempre lavorato a 60 hz senza alcun problema mai una incertezza, mai avuto uno scatto. Ora che utilizzo l'htpc con il crt a 50 hz qualche sporadico caso di scatto c'è.
    c'è da dire che l'installazione di xp è particolarmente pulita (siccome questo pc è fuori rete manca anche l'antivirus),
    La tua installazione com'è? un po' pasticciata? troppi codec dvd?
    è un pc che usi anche per altro?

    ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    40

    prima di tutto grazie della risposta, secondo, sul pc c'è windows xp sp1, niente antivirus, niente connessione internet (devo ancora istallargli il modem) nessun code particolare istallato e nessun software aggiuntivo, al momento ci sono solo windvd (l'ultimo soft con il quale ho fatto prove, ma tornerà presto tt) e winamp.
    Non mi sembra un sistema incasinato, comunque farò anche una cernita dei servizi attivi e vedrò cosa togliere, ma l'occupazione della cpu in hardware aceleration non supera il 30% nemmeno con il flusso DTS tramite lo spdif, quindi non credo sia un problema di servizi o pesantezza dell'istallazione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •