Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983

    Dts Su Radio Svedese Multikanal Sr 5.1


    Non riesco a far partire l'audio in DTS.

    Qualcuno ha scaricato e sopratutto ascoltato i brani audio DTS scaricabili dal sito della radio

    http://www.sr.se/multikanal/index.stm

    NB
    Non uso sk audio.
    Uso l'uscita S/PDIF coassiale della mainBoard.
    Al Denon non arriva nessun segnale audio, usati:
    WMP10/ZPLAYER/TT/VIDEOLAN + tutti i Codec audio x zoomplayer.

    Con WMP10 appare la visualizzazione che accompagna i brani musicali e la scritta playng...ma niente stream audio dal PC al Denon.

    Gli smanettoni sono pregati di darsi da fare grazie

    E naturalmente
    BUON HTPC A TUTTI !!!!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Ti manca windvd Powerdvd abilitando l'uscita Spdif

    Sto' scaricando questo :

    Banff demo , da 69 MB ... se hai altri gusti basta che chiedi.

    Non ti assicuro niente ...

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983
    ciuchino ha scritto:
    Ti manca windvd Powerdvd abilitando l'uscita Spdif

    Sto' scaricando questo :

    Banff demo , da 69 MB ... se hai altri gusti basta che chiedi.

    Non ti assicuro niente ...
    Grazie Antonio,

    Adesso installo anche Powerdvd, e poi ti faccio sapere.

    A proposito di gusti:
    Jazz/classica/ camera.

    Dove trovi files audio in DTS ?
    (Ammesso che riesco a sentirlo..)

    Ciao spero di incontrarti al TAV,
    io ci sarò giovedi/venerdi e sabato mattina.

    Aldo

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983
    ciuchino ha scritto:
    Ti manca windvd Powerdvd abilitando l'uscita Spdif

    Sto' scaricando questo :

    Banff demo , da 69 MB ... se hai altri gusti basta che chiedi.

    Non ti assicuro niente ...
    Installato Windvd platinum, abilitata uscita audio su S/PDIF.

    Ora si sente un fruscìo come se si trattasse di uno stream non decodificato.

    NB:
    Sul canale SAT tvn polonia, ascolto L'Ac3/ (su due canali) senza nessun problemadi individuazione/decodifica.

    Qualche altra ipotesi ?

    Ciao e grazie e...

    BUON HTPC A TUTTI !!!!
    Ultima modifica di ADUWIND; 07-09-2004 alle 20:34

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Idem con patate.
    Allora ho un CD in DTS che se apro con windvd me lo vede e suona.
    Se apro i file al suo interno fa' lo stesso fruscio.
    Next step masterizzo un CD audio con quel file scaricato ...
    Magari ci sara in giro un programma/codec che legge direttamente il file BO !

    Normalmente leggo i CD dal pioneer 737 ... che mi fai fare

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Mannaggia a te poi mi fai leggere in cinese che c'e' l'inglese

    http://www.sr.se/multikanal/english/e_utr.stm

    Si funziona creato CD audio con Nero e lo legge sia il pioneer che windvd ... io ci rinuncio.

    Ciao ... al TAV Venerdi' o Giovedi'

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983
    ciuchino ha scritto:
    Idem con patate.
    Allora ho un CD in DTS che se apro con windvd me lo vede e suona.
    Se apro i file al suo interno fa' lo stesso fruscio.
    Next step masterizzo un CD audio con quel file scaricato ...
    Magari ci sara in giro un programma/codec che legge direttamente il file BO !

    Normalmente leggo i CD dal pioneer 737 ... che mi fai fare
    Scusa Antonio,

    Avevo già provato con il cd masterizzato con il file DTS, non funzionava con videolan e zplayer + TT.

    ...Purtroppo non funziona nemmeno con WinDvd.

    Andiamo alla ricerca del Codec

    Ciao

    Aldo

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Non so' che dirti a me' funziona perfettamente con windvd 6 e sul player da tavolo.

    Stream:
    Type: DTS
    Bitrate: 1411 Kbps
    Number of main channels: 5
    LFE Channel: None
    Sampling Frequency: 44.1khz
    Bits Per Sample: 16

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983
    ciuchino ha scritto:
    Non so' che dirti a me' funziona perfettamente con windvd 6 e sul player da tavolo.

    Stream:
    Type: DTS
    Bitrate: 1411 Kbps
    Number of main channels: 5
    LFE Channel: None
    Sampling Frequency: 44.1khz
    Bits Per Sample: 16
    Risolto !!!

    Non avendo la Sk audio, i files DTS non si leggono da HDD.
    Bisogna masterizzare un CD AUDIO, ehm..... io avevo creato un CD-ROM.

    Windvd con audio digitale su S/PDIF + CD AUDIO = Audio DTS.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    ADUWIND ha scritto:

    Bisogna masterizzare un CD AUDIO, ehm..... io avevo creato un CD-ROM.


    Be' io la scheda audio ce l'ho e sempre il CD audio ho dovuto fare.

    Boooooo !

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983
    ciuchino ha scritto:


    Be' io la scheda audio ce l'ho e sempre il CD audio ho dovuto fare.

    Boooooo !
    Nelle istruzioni in inglese,che tu hai individuato, dicono chiaramente che con una sk audio ti potresti risparmiare la rottura della creazione di un CD.

    Il bello dell'HTPC è proprio questa anarchia, per cui ogni impianto è un esemplare unico.

    Stasera scarico, domani masterizzo e ascolto.
    Antò grazie di nuovo.


    Comunque e sempre
    BUON HTPC A TUTTI !!!

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Mi intrometto chiedendovi...

    ...Se sapete quale lettore software legga i DVD Audio DTS: precedentemente il DVD Player Nintaus lo riconosceva in automatico, come fa un normale lettore CD con i Compact Disc, ma ora con l'HTPC ho qualche difficoltà.

    Antonio, ci sarai al T.A.V. sabato e/o domenica (così ci si conosce di persona)??!?

    Un saluto. Leo!

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Mi intrometto chiedendovi...

    YGPMOLE ha scritto:
    ...Se sapete quale lettore software legga i DVD Audio DTS:
    http://www.intervideo.com/jsp/WinDVD.jsp?mode=Features

    WinDVD 6 Platinum ti consente di esplorare i dischi DVD-Audio e di usufruire delle caratteristiche avanzate quali qualità audio superiore, presentazioni, visualizzazione immagini, ecc.

    Prova il vero audio su DVD-Audio da 96kHz/24 bit, abbina WinDVD 6 alle schede audio serie Audigy


    *************

    Anche il 5 mi sembra funzionava.
    Me ne avevano prestato uno e anche con terratec/prodigy o prodigy/terratec funzionava egregiamente.
    Senza confronti perche' ho sentito solo quello e solo col PC.

    Per il TAV per problemi vari potrei solo venerdi'.
    Vedo pero' se riesco a ritagliare una mattina sabato o domenica.
    Te lo faccio sapere

    Ciao
    Antonio

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983
    Nella sezione in lingua svedese del sito si possono scaricare dei mega file in DTS.

    http://www.sr.se/multikanal/index.stm

    Uno di questi "Prix Europa Opening Concert" è addirittura da 712 Mb.

    Si clicka su "Ladda hem: DTS (712 Mb)" e..... appare la finestra di WMP, senza audio - no panic, aprire "file"+ "save as" e assegnare un indirizzo di destinazione e il file in formato "wave", verrà scaricato pronto per essere masterizzato su un CD-rom.

    Consigliato a:
    - amanti musica classica;
    - possessori di una connessione ADSL;
    - curiosi delle potenzialità del dts oltre l' Home Theater.

    Enjoy it with your HTPC !!!!!

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986

    io ho scaricato i demo DTS alcuni sono proprio belli, soprattutto l'ultimo pubblicato circa 700 MB di DTS con musica molto "country" Europea .

    Poi il test come banf lo uso per far verificare cosa sia il multicanale.

    Attendo sempre nuove cose.

    Ciao
    Andra
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •