|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: HTPC con televisore + videoproiettore
-
10-05-2011, 09:51 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 6
HTPC con televisore + videoproiettore
Ciao a tutti!
voglio costruire un htpc a cui collegherò un televisore samsung full hd e un video proiettore epson hd ready, entrambi con ingresso hdmi.
ho già il televisore e il videoproiettore mentre devo ancora decidere l'hardware del futuro htpc per cui sto facendo delle prove con il pc fisso che monta un scheda madre asus M4N78PRO con chipset nvidia 8300 con un'uscita hdmi e una dvi (oltre a una vga) e windows xp.
Finché collego solo uno dei display tutto funziona perfettamente, sia con cavo hdmi -> hdmi che dvi -> hdmi. se però li tengo collegati insieme nella configurazione definitiva (televisore hdmi e videoproiettore dvi) il pc vede solo il televisore e non c'è modo di fargli rilevare il videoproiettore.
qualcuno ha un'idea su dove potrebbe essere il problema? se fosse un problema della scheda video non sarebbe un vero problema in quanto come detto devo ancora acquistare l'hardware (per ora ero intenzionato a prendere una Sapphire Radeon HD 5670 Ultimate) ma vorrei capire prima il problema per evitare di fare delle spese inutili.
Grazie!!
-
10-05-2011, 10:51 #2
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 33
in che configurazione sono i driver per il multidisplay?
sicuro di aver abilitato il dual view?
-
10-05-2011, 10:59 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 6
Il problema è proprio che non riesco ad impostare il dual view perché il video proiettore non viene visto né dalle proprietà dello schermo né dal pannello di controllo nvidia, risulta sempre che c'è un solo display collegato.
non ho invece capito cosa intendi con "in che configurazione sono i driver per il multidisplay"...Ultima modifica di mirmanero; 10-05-2011 alle 19:15
-
10-05-2011, 21:47 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 6
ho fatto l'aggiornamento dei driver invidia all'ultima versione ma non è cambiato nulla.
ho quindi fatto diverse prove usando oltre al televisore e al videoproiettore anche lo schermo del pc (un LG full HD) collegandoli in tutte o quasi le possibili combinazioni di HDMI e DVI.
Il risultato è che quando sono connessi due dispositivi, uno alla porta HDMI e uno alla DVI, il video va solo al dispositivo collegato in HDMI.
Nel caso in cui sia il monitor del PC ad essere collegato in HDMI, basta spegnerlo per passare il video al display in DVI, negli altri casi il video passa alla DVI solo staccando il cavo HDMI...
Appena avrò un po' di tempo proverò a vedere anche come si comporta con ubuntu e con windows 7...
-
11-05-2011, 06:59 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 33
con la Vga come si comporta?
non vorrei che hdmi e DVi siano entrambi il "primary", e la "2" sia la Vga...
-
11-05-2011, 09:12 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 6
Quella era una prova che volevo fare ma ieri sera dopo aver rivoltato la casa senza riuscire a ritrovare il cavo VGA mi sono arreso, appena lo ritrovo lo faccio...
il discorso della "primary" vuol dire che quella scheda video potrebbe supportare solo due monitor, uno in analogico e uno in digitale, dando la priorità alla porta HDMI se è collegata e solo in seconda battuta alla DVI??
Nel caso è un problema di quella scheda (che ripeto essere integrata oltre a non ultimissimo modello)?
Immagino che attualmente nelle configurazioni con doppio schermo sia normale attaccare entrambi i monitor in digitale, qualcuno me lo potrebbe confermare?
Se io comprassi la scheda video che dicevo, una Sapphire Radeon HD 5670 Ultimate, non dovrei aver problemi?
Grazie
-
11-05-2011, 09:23 #7
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 33
dipedne dalla VGa ,ovviamente, dipende da "cosa"(leggi quale uscita), il DAC della scheda comanda.
ipotizzo che hdmi e DVi siano due output "morfologicamente" diversi dello stesso Dac, e ce ne sia un secondario che pilota la VGa...
FAi la prova.
Smanettando recentemente tanto con configurazioni "atipiche" di Mac Os, mi è capitato di provare un pò di schede grafiche ed ho notato tanta disomogeneità anche a parità di chip tra produttori diversi!
-
11-05-2011, 16:54 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 6
Continuando a cercare sulla rete ho trovato un'altro che ha il mio stesso problema con la stessa scheda madre e che in più chiedeva se sia possibile fare lo switch tra i due monitor lato software (lato hardware bisogna staccare il cavo HDMI). Dato che lì non gli hanno risposto provo a rigirare la domanda qui nel caso qualcuno lo sappia....
Ritornando più vicino alle mie necessità, se prendo una scheda video con tre uscite e un massimo di tre schermi supportati con tecnologia ATI Eyefinity dovrei essere a posto, giusto? il sito della AMD sembra darmi ragione:
"ATI Eyefinity is defined as two or more display outputs operating simultaneously and independently from each other. Support is available for Duplicated (Clone) and Extended multiple monitor modes..."
Nel mio caso ovviamente mi interessa la modalità Clone
-
12-05-2011, 22:04 #9
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 33
In teoria anche nvdia riesce a fare lo stesso....
-
13-05-2011, 11:29 #10
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 6
Ok, hai ragione, non voglio dire che solo ATI permette di farlo
a me interessa in particolare solo perché attualmente sulla fascia medio bassa ATI è più conveniente e perché avevo messo gli occhi su quella scheda (che temo non comprerò per un problema di dimensione del dissipatore), comunque è più che giusto specificarlo
Grazie di tutto!
-
16-05-2011, 07:49 #11
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 33
a quel GPU avevi pensato?