Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 44
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872

    MotherBoard ATOM+ION,le basi per il mio prossimo HTPC...mi aiutate nella scelta?


    Ciao Carissimi,
    Stavo valutando molto seriamente di semplificarmi la vita, e crearmi 2 "htpc" o mediacenter per la riproduzione, ad alte prestazioni si spera, di tutto il materiale A/V presente in casa. Uno da mettere nel mio ambiente personale, l'altro in sala ad uso della famiglia...

    Fatta questa premessa, vien da se che l'uso deve essere di massima semplicità e intuitività. Non deve essere una creazione per smanetttoni (non ci vedo la madre o la sorella a porconarci dietro ), Pertanto deve essere assolutamente comandabile da telecomando.

    Prima che qualcuno mi dica di comprarmi qualche ASRock o simili, dico già di no. Ho delle idee personali su come sviluppare determinate cose, estetica del case compreso....

    Guardando in rete, ho pure visto che ci sono diverse possibili soluzioni tra cui optare, ed è qui che chiedo il vostro aiuto.
    Veniamo al dunque:
    Come riportato sul titolo, cerco una motherboard con già integrato CPU ATOM e GPU ION, visto che questa coppia mi sembra molto in voga e collaudata, non che base di moltissimi prodotti che stanno riscuotendo molto successo, proprio come i vari ASRock e simili. Il punto è questo: quale Motherboard?
    Ne ho viste di molto papabili della ASUS, ce ne sono della ASRock, Point of View, Zotac ecc

    Passiamo nel dettaglio:
    1) Deve avere le stesse prestazioni, se non superiori dei vari nettop,che implementano il medesimo HW.
    2) Per la maggiore,vedo che viene montato l'atom 330 come processore, ma ho visto che circola anche un d 525.... anche se raro. Immagino che il secondo sia più performante...Conviene puntare su questo?
    3) In giro per la rete ho letto di Intel Atom 330 di seconda generazione, possibile?
    4) Stessa cosa per ION. Una GPU ION di seconda generazione????
    5) NVIDIA ION, è una cosa a se, o viene ripresa da qualche scheda video NVIDIA GeForce già esistente? Che so, è l'equivalente di una GT X.Y.Z.? In alcune letture che ho fatto, vedo che la parola "ION" viene spesso affiancata da qualche sigla, ma spesso diverse tra loro...immagino quindi che ci siano differenze tra queste GPU, possibile?
    6) Non sarà facile trovarne una degna di nota che monti pure una uscita audio coassiale per un DAC audiio esterno ( ve lo detto che voglio qualcosa ad alte prestazioni...)

    Per ora mi fermo qui, come potete leggere, una direzione l'avrei anche presa, ma brancolo abbastanza nel buio nel seguirla.

    Grazie infinite
    Ultima modifica di Baudaffi Pasquale; 17-04-2011 alle 18:18

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    cesena
    Messaggi
    175
    posso solo suggeriti di valutare la piattaforma AMD Fusion
    con un 100/130€ trovi scheda madre + cpu + scheda video, anche passiva.

    come cpu monta un dual core 1.6ghz, che va piu' di un atom , come scheda video e' una radeon hd 6310, con uvd3 (e supporto all'audio in HD)
    ti posso dire di avere in ordine (e spero in consegna la settimana prossima) un "player/htpc" basato su asrock e350m/usb3+2gb dd3+case (senza possibilita' di lettore dvd) +ali (esterno)+250gb disco a poco piu' di 200€ spedito

    ... in ogni caso venendo alle tue domande

    non ha senso comprare adesso un atom 330 + ion prima generazione, se non per una questione di prezzo
    un atom d525 e' un dual core pure lui ma di nuova generazione, con piu' bassi consumi e piu' velocita' (e un 1.8ghz), e la nuova ion e' circa 2 volte piu' potente della prima (basata sulla gf 9300)

    come mb.. io punterei su zotac o asrock (e a spendere di piu' gygabite e asus)

    ciao

    BHH
    HDConvertToX, AutoMen, AutoMKV developer
    Panasonic TX-55GZ950, Nvidia Shield 17-19, FireStick 4k/Max/Cube 2gen, ATV4k22...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    ora ho più confusione di prima!!!!

    Tra l'altro ho pure trovato questo:
    http://www.eeepc.it/test-3dmark-eee-...cate-e-brazos/

    A questo punto converrebbe l'ATOM D525 + NG ION.... o no?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    cesena
    Messaggi
    175
    francemente preferisco documentarmi su siti piu' seri

    leggi qui http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...ali_index.html

    oppure cerca su google -> Low-Power Gaming: AMD's E-350 Vs. Intel Atom D525 And Ion 2

    infine



    sicuramente la piattaforma atom+ion e' piu' conosciuta e sfruttata (vedi xbmc), mentre la soluzione amd e' "troppo" nuova per avere avuto ancora i giusti riconoscimenti.

    una cosa che sicuramente fa meglio la ion2 della piattaforma amd e' il deinterlacciamento, ma chiediti quante volte userai l'htpc per guardare flussi interlacciati in hd (OTA)

    BHH
    HDConvertToX, AutoMen, AutoMKV developer
    Panasonic TX-55GZ950, Nvidia Shield 17-19, FireStick 4k/Max/Cube 2gen, ATV4k22...

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    non so fino a che punto sei pronto a compromessi.
    comunque questa a praticamente tutto quello che cerchi.

    http://www.asus.com/Motherboards/Int...5IONTI_DELUXE/

    x l audio dovrai estrarlo dalla hdmi in coassiale.

    a anche il telecomando e il boot istantaneo x accedere ai file A/V

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    Io mi trovo d'accordo con buzzqw: ad oggi, brazos vince su ION/ION2 (vedi anandtech http://www.anandtech.com/show/4134/t...on-for-miniitx e http://www.anandtech.com/show/4023/t...50-benchmarked)
    Inoltre brazos ha sicuramente il supporto delle codifiche audio HD via HDMI e nessun problema sui frame rate balordi (vedi 23,976): per contro, ad oggi non sembra supportare il video 3D. Secondo me, ION/ION2 continua ad andare bene su linux altrimenti brazos

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    132
    TV: LG 50PK350 - Blu-Ray: LG BD390 - Media: WD TV Live - Giradischi: Pro-Ject 2Xperience Acryl - Sinto: Denon 2309 - Front: Wharfedale 9.6 - Center: Wharfedale 9 CM - Rear: Wharfedale 9.4 - Sub: Velodyne vx 10 II - Cavi Potenza: Sommer Cable Elephant SPM440 - Console: Wii

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    ottimo ragazzi, grazie.
    Sto leggendo i vostri interventi con molto interesse.
    Diciamo quindi che la scelta ultima potrebbe essere tra ASUS AT5IONT-I DELUXE e E35M1.
    Quest'ultima però, vedo che ha tre varianti: "M" "PRO" e "DELUXE" che differenze hanno?
    La DELUXE tra l'altro è identica alla controparte AT5IONT-I, molto belle direi, le altre "M" e "PRO" sono molto diverse, anche nelle dimensioni.

    Ovviamente, ricordo che il tutto deve essere telecomandabile con estrema facilità.
    Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    in linea di massima é l equipaggiamento della scheda
    la deluxe a praticamente tutto
    telecomando wifi bluetoot ecc



    http://www.asrock.com/mb/overview.as...Specifications

    questa invece é della serie amd Fusion E-350
    come vedi manca di qualcosa
    niente bluetoot, wifi,telecomando

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    ciao,
    mi piacerebbe partecipare alla discussione ma ho alcune domande:

    - Sistema Operativo?
    - Software HTPC?

    Se scegli linux + xbmc live (soluzione che mi sento di consigliare visto il tuo obiettivo) purtroppo la scelta su base GPU nvidia diventa obbligatoria.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da Baudaffi Pasquale
    Quest'ultima però, vedo che ha tre varianti: "M" "PRO" e "DELUXE" che differenze hanno?
    Grazie
    La M è la versione mATX base senza USB3 (ma con SATA6). La pro è sempre mATX ma con USB3. La deluxe è miniITX con wifi/bluetooth on board. In tutti i casi non è previsto telecomando in dotazione: comunque sulla baia si trovano telecomandi MCE compatibili per una decina di euro. Naturalmente non c'è solo asus che fa mobo con l'E350: anche asrock, gigabyte ed MSI sicuramente le fanno.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    132
    un pc con queste caratteristiche è migliore di un media player tipo wdtv live??
    TV: LG 50PK350 - Blu-Ray: LG BD390 - Media: WD TV Live - Giradischi: Pro-Ject 2Xperience Acryl - Sinto: Denon 2309 - Front: Wharfedale 9.6 - Center: Wharfedale 9 CM - Rear: Wharfedale 9.4 - Sub: Velodyne vx 10 II - Cavi Potenza: Sommer Cable Elephant SPM440 - Console: Wii

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    cesena
    Messaggi
    175
    @Baudaffi Pasquale

    mi e' arrivato, ed ho assemblato il "Player" (basato su asrock 350m/usb3 + 2gb ram +samsung 2.5'' 250gb + lc-power 1300mi)

    posso dirti che mettendo in play il "killa sample.mkv" (la intro del documentario sull terra) la cpu sta al 30%, l'unico problema e' di buffering essendo il file su nas... (il filmato ha oltre 34Mb di bitrate)
    con un rip avatar da 12gb sta sul 24 %
    con il gladiatore (circa 8gb) attorno al 20%
    (sempre usando xbmc, sotto win7)

    posso dire di essere soddisfatto, e' un degno sostituto dell'asrock 330

    valuta tu

    ciao

    BHH
    HDConvertToX, AutoMen, AutoMKV developer
    Panasonic TX-55GZ950, Nvidia Shield 17-19, FireStick 4k/Max/Cube 2gen, ATV4k22...

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Perugia - Spoleto
    Messaggi
    91
    Volevo chiederti se la ventola sulla CPU è rumorosa...
    ACTA NON VERBA
    HT: Sintoampli: Harman Kardon AVR-255; Frontali: JBL E60 Northridge; Centrale: JBL EC35 Northridge; Surround: Wharfedale WH-2; SW: Indiana Line HC808

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    cesena
    Messaggi
    175

    la asrock permette 9 livelli di velocita' di ventola
    co la velocita' 9, la piu' veloce, si sente poco (in ambiente silenzioso) da 2 metri
    con velocita' 5 (quella che ho impostato io) e' inaudibile da 2 metri (sempre in ambiente silenzioso)

    penso che se guardi qualcosa con il tv o ascolti musica.. non te ne accorgi anche con la velocita' massima (c'e' da dire che io sono pignolo.., l'unico suono che si deve sentire deve venire dalle casse!)

    BHH
    Ultima modifica di buzzqw; 20-04-2011 alle 12:05
    HDConvertToX, AutoMen, AutoMKV developer
    Panasonic TX-55GZ950, Nvidia Shield 17-19, FireStick 4k/Max/Cube 2gen, ATV4k22...


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •