Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 58 di 58
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Re: Rispondo a Riccardo e Michele


    AlbertoPN ha scritto:
    Perchè .. non sono neppure "parenti" di quelle installate sulle auto

    anche se si ... lo sappiamo che il marketing Sony non è secondo proprio a nessuno (a pari livello con quello B&W credo ) !

    Mandi!

    Alberto
    Oramai abbiamo fatto 30 (OT), facciamo 31!!
    In che cosa differiscono??Il sistema a scarica di gas dovrebbe essere lo stesso così come lo spettro di emissione a parità di gas(se non ci sono filtri)

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    erick81 ha scritto:
    Spero proprio di trovare qualcosa che fa al caso mio (sono un po' difficile, ma alla fine tutti hanno trovato quello che cercavano, per cui ce la farò anche io, anche grazie al tuo/vostro aiuto!!
    Oramai fra i digitali, davvero ti puoi sbizzarrire a trovare quello che per te è più congeniale, per costo ed "installabilità" ...

    a livello di prestazioni, credo di aver un attimo imparato a conoscerti, quindi credo tu non sia il tipo che "si accontenta" di poco.... ma anche per questo non c'è problema ....

    solo che purtroppo, la qualità e la convenienza in termini economici sono due concetti difficili da coniugare ....

    Aspettiamo questo Ben-Q HD2+ da meno di 4000 Euro e vediamo ... anche se credo ci saranno delle piacevoli sorprese in ambito Domino ....

    e poi, pilotando tutto con il prossimo HTPC "Cape Canaveral", sicuramente spremerai al 100% quel "poveretto"

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    AlbertoPN ha scritto:
    Oramai fra i digitali, davvero ti puoi sbizzarrire a trovare quello che per te è più congeniale, per costo ed "installabilità" ...

    a livello di prestazioni, credo di aver un attimo imparato a conoscerti, quindi credo tu non sia il tipo che "si accontenta" di poco.... ma anche per questo non c'è problema ....

    solo che purtroppo, la qualità e la convenienza in termini economici sono due concetti difficili da coniugare ....

    Aspettiamo questo Ben-Q HD2+ da meno di 4000 Euro e vediamo ... anche se credo ci saranno delle piacevoli sorprese in ambito Domino ....

    e poi, pilotando tutto con il prossimo HTPC "Cape Canaveral", sicuramente spremerai al 100% quel "poveretto"

    Mandi!


    Alberto
    Ok, aspettiamo le novità allora
    Anche se, come in informatica, continuando ad aspettare il nuovo e migliore va a finire che non si compra nulla!!A proposito, per natale ci dovrebbero essere in giro i Winchester 90 nm (anche se, visto il "bidone" che sembra ci tirerà NVidia con l'NF4 senza soundstorm, si può guardare già verso fine settembre a qualcosa di interessante ed upgradabile in futuro, utilizzando le attuali schede madri socket 939)

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    AlbertoPN ha scritto:


    ... anche se credo ci saranno delle piacevoli sorprese in ambito Domino ....

    Mandi!

    Alberto
    Se lo "credi" tu.....

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669

    Rispondo a Riccardo e Michele

    erick81 ha scritto:
    Oramai abbiamo fatto 30 (OT), facciamo 31!!
    In che cosa differiscono??Il sistema a scarica di gas dovrebbe essere lo stesso così come lo spettro di emissione a parità di gas(se non ci sono filtri)
    Il gas utilizzato ed il tipo di igniction sono simili. Quello che fondamentalmente cambia dei due è l'utilizzo al quale sono chiamati :

    in un'auto deve "illuminare il più possibile" (anche se con dominanti colorate spurie), scaldare il meno possibile le parabole (altrimenti "le lampadine" salterebbero come i pop-corn, soprattutto d'estate) e non essere troppo "esosi" in termini di alimentazione richiesta (stà povera batteria da 12V, 13,8V/14,4 V stabilizzati col motore acceso, non può fare miracoli) per permettere di avere circuiti di alimentazione/accensione semplici e che non inducano disturbi nelle sempre più complesse reti BUS interne alle automobili.

    in un VPR deve garantire un degrado della luminosità in più lineare possibile al passare del tempo; uno spettro colore il più possibile neutro (privo di dominanti cromatiche), una durata il più possibile elevata in relazione alla potenza erogata e soprattutto non deve flickerare ed indurre disturbi elettromagnetici a tutto il resto dell'hardware.

    Questi ultimi due aspetti di solito vengono "sbrogliati" dal ballast (l'alimentatore della lampada), ma concorrono molto altri fattori costruttivi al raggiungimento di questi obiettivi. Il fatto di lavorare "con una frequenza" sincrona con quella di quadro, costringe queste lamapde ad avere tolleranze di lavorazioni mimine, resistenze allo stress termo/meccanico ed elettrico elevatissimo ed affidabilità buona.

    Non a caso, se non mi sbaglio, dichiarano un ciclo di vita inferiore alle 2000 ore .... che sono un risultato assolutamente niente male se rapportato alla "complessità tecnologica" che stà dietro a tutto ...

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Grazie mille della spiegazione tecnica Alberto

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    AlbertoPN ha scritto:

    ma vedrai fra un pò ...

    Mandi!

    Alberto

    cosa cosa???

  8. #53
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809
    erick81 ha scritto:
    Non sono d'accordo sulla questione del bitrate: prendendo ad esempio H.264, si ottiene la stessa qualità di MPEG2 con un risparmio del 60% del bitrate, per cui un 1080p a 10 Mbit/s dovrebbe avere la stessa qualità di un MPEG2 ad oltre 20 Mbit/s!

    E poi VC-9 a 10 Mbit/s non mi sembra malaccio
    No, no chi ha detto che è malaccio

    il mio ragionamento " se accettate l'idea che anche le mucche ragionano "

    Per visualizzare bene un 1080 in MP2 servono circa 40 Mbit/s

    ergo per visualizzare allo stato dell'arte un 1080 in vc9 ne serviranno circa 20!

    Poi che un 1080 a 10 mbit/s sia uno pettacolo spettacolare.... sono d'accordo con voi.
    Però manteniamo la coscenza che un..... Andreoli a caso ...... ha il diritto di dire che si potrebbe fare di meglio!

    Poi che lo possano dire in 100 in europa è vero. Però questo è un'altro discorso!

    Ilario

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    ango ha scritto:
    No, no chi ha detto che è malaccio

    il mio ragionamento " se accettate l'idea che anche le mucche ragionano "

    Per visualizzare bene un 1080 in MP2 servono circa 40 Mbit/s

    ergo per visualizzare allo stato dell'arte un 1080 in vc9 ne serviranno circa 20!

    Poi che un 1080 a 10 mbit/s sia uno pettacolo spettacolare.... sono d'accordo con voi.
    Però manteniamo la coscenza che un..... Andreoli a caso ...... ha il diritto di dire che si potrebbe fare di meglio!

    Poi che lo possano dire in 100 in europa è vero. Però questo è un'altro discorso!

    Ilario
    Per carità, tutti hanno il diritto di dire quello che vogliono Poi, perdonami, ma ignoro chi sia Andreoli!!E cmq se nelle prove fatte, oggettivamente, sui codec, si dice quello che hai detto anche tu, non vedo perchè non crederci, anche perchè i nostri occhi hanno già giudicato i nuovi formati di compressione (quel poco che c'è, ovvio)

  10. #55
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809
    erick81 ha scritto:
    Poi, perdonami, ma ignoro chi sia Andreoli!!
    Azzzzzz!

    E' il beato tra i beati!

    Ha un Barco cine 9.

    Avendo un potenziale di 2500x2000 dpi........ Un 1080i, usa neanche 1/2 della banda passante di un cine 9

    Ilario.

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    ango ha scritto:
    Azzzzzz!

    E' il beato tra i beati!

    Ha un Barco cine 9.

    Avendo un potenziale di 2500x2000 dpi........ Un 1080i, usa neanche 1/2 della banda passante di un cine 9

    Ilario.
    Wow Cmq grazie della info Ilario!!

  12. #57
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    erick81 ha scritto:
    Poi, perdonami, ma ignoro chi sia Andreoli..
    dai un occhio alla sua boutique (perchè è questo quello che è) :

    www.homecinemadesign.it

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    AlbertoPN ha scritto:
    dai un occhio alla sua boutique (perchè è questo quello che è) :

    www.homecinemadesign.it

    Mandi!

    Alberto
    Thanks Alberto Sul sito ci ero già passato tempo fa quando cercavo info sulla HOLO, ma ignoravo che ci fosse dietro anche l'Andreoli!


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •