Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 58
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809

    hal-9000 ha scritto:

    Una cosa che davvero nn capisco è perchè nn sia presente ne sottotitoli ne traccia in lingua originale (ovviamente per esigenze di spazio),nn voglio assolutamnte pensare che facciano questo per tutti i prossimi titoli,
    Saluti
    Hal
    Hal,

    Non sono d'accordo con te.

    E' chiaro che il VC9 limitato a 10 Mbit/s per visualizzare un 1080p è assolutamente iper compresso +o- come un normale dvd con un bitrate di 4 Mbit/s.

    Quindi per limitare i danni di una compressione così esasperata avranno scelto di dare una sola traccia audio.

    Scelta che condivido pienamente, lo spazio è quello che è, e l'obbiettivo di questi primi ingressi e impressionare sulla qualità video.

    Sono convinto che quando potranno salire con il bitrate nei nuovi formati, avremmo le 4 lingue.

    Al contrario, sui sottotitoli, sono d'accordo con te, li dovevano lasciare, occupano uno spazio insignificante.

    Ilario.

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    ango ha scritto:
    Hal,

    Non sono d'accordo con te.

    E' chiaro che il VC9 limitato a 10 Mbit/s per visualizzare un 1080p è assolutamente iper compresso +o- come un normale dvd con un bitrate di 4 Mbit/s.

    Quindi per limitare i danni di una compressione così esasperata avranno scelto di dare una sola traccia audio.

    Scelta che condivido pienamente, lo spazio è quello che è, e l'obbiettivo di questi primi ingressi e impressionare sulla qualità video.

    Sono convinto che quando potranno salire con il bitrate nei nuovi formati, avremmo le 4 lingue.

    Al contrario, sui sottotitoli, sono d'accordo con te, li dovevano lasciare, occupano uno spazio insignificante.

    Ilario.
    Non sono d'accordo sulla questione del bitrate: prendendo ad esempio H.264, si ottiene la stessa qualità di MPEG2 con un risparmio del 60% del bitrate, per cui un 1080p a 10 Mbit/s dovrebbe avere la stessa qualità di un MPEG2 ad oltre 20 Mbit/s!

    E poi VC-9 a 10 Mbit/s non mi sembra malaccio

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Rispondo a Riccardo e Michele

    ango ha scritto:
    Ummmm Alberto,

    Ma la morale qual'è ????

    Buttiamo il DLP x 3 e Compriamo il cine 9

    Forse basta anche un cine 8 ( vulgaris )

    Ilario.
    CEO la morale è sempre quella .... fai merenda con girella!

    e poi non parlavo con te ....

    dai dai che si scherza!!! La morale è che per ora, di un bel 1080p non ce ne facciamo proprio nulla. Al limite con i prossimi plasma o pannelli LCD a 1080i nativi potrai sfruttare meglio l'HW, a prescindere dai problemi "congeniti" di ogni tecnologia ...

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Re: Re: Re: Rispondo a Riccardo e Michele

    Michele Spinolo ha scritto:
    Imho la morale è...per ora dei 1080p non ce ne facciamo l'assoluto nulla...a meno che (ma comunque ho delle riserve) non si possieda un Cine9 o un 9500LC Ultra!
    Anche io con qualche riserva ... ma non troppo sul "mostro" della Barco ...

    Michele Spinolo ha scritto:
    Dei due Qualia (2K e 4K) si sa qualcosa oltre al fatto che costano un pacco?
    Poco o nulla ... lascia passare un mesetto ....

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    erick81 ha scritto:
    E poi VC-9 a 10 Mbit/s non mi sembra malaccio
    già .. proprio niente male!

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Allora, stai mettendo via i soldini per prenderti questo Cine9 ??
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    AlbertoPN ha scritto:
    già .. proprio niente male!

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Allora, stai mettendo via i soldini per prenderti questo Cine9 ??
    Per telefono ti ho già detto dove finirebbe un qualsiasi CRT che entrasse dalla porta di casa mia, causa MAF "Purtroppo", comprerò un digitale, speriamo che al TAV riesca a dipanare i miei dubbi (Soprattutto sulla rumorosità intrinseca dei DLP, causa ruota colore): dato che il proiettore sarebbe proprio sopra la mia testa a circa 1 m di altezza e l'unico DLP che ho visto (e sentito purtroppo) in funzione sembrava un turbogetto A parte gli scherzi, se fosse solo per la qualità dell'immagine non ci sarebbe scelta...
    Cmq con un consigliere come te, di sicuro non potrò sbagliare

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    erick81 ha scritto:
    Per telefono ti ho già detto dove finirebbe un qualsiasi CRT che entrasse dalla porta di casa mia, causa MAF "Purtroppo", comprerò un digitale, speriamo che al TAV riesca a dipanare i miei dubbi (Soprattutto sulla rumorosità intrinseca dei DLP, causa ruota colore): dato che il proiettore sarebbe proprio sopra la mia testa a circa 1 m di altezza e l'unico DLP che ho visto (e sentito purtroppo) in funzione sembrava un turbogetto A parte gli scherzi, se fosse solo per la qualità dell'immagine non ci sarebbe scelta...
    Cmq con un consigliere come te, di sicuro non potrò sbagliare
    Hushbox is yourfriend!

    Comunque non sono così "casinisti" tutti i DLP, ce ne sono anche di silenziosi.

    Sicuramente più silenziosi dei tritubo Sony!

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Rispondo a Riccardo e Michele

    AlbertoPN ha scritto:
    Al limite con i prossimi plasma ...
    Mandi!

    Alberto
    bleah! Ma scherziamo???

    Meglio un Mivar 14"!

    Io comunque sono ottimista: fra D-ILA (che sembra riscomparso... ), SXRD, LCD (Epson in testa), TI che non starà a guardare....vuoi che non scappi fuori qualcosa di buono???

    Sinora la cosa che mi ha veramente impressionato, però, sono le prestazioni che si ottengono con le lampade che usa il Qualia in termini di colorimetria (lampade allo Xenon mi sembra).

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    erick81 ha scritto:
    Per telefono ti ho già detto dove finirebbe un qualsiasi CRT che entrasse dalla porta di casa mia, causa MAF "Purtroppo", comprerò un digitale, speriamo che al TAV riesca a dipanare i miei dubbi (Soprattutto sulla rumorosità intrinseca dei DLP, causa ruota colore): dato che il proiettore sarebbe proprio sopra la mia testa a circa 1 m di altezza e l'unico DLP che ho visto (e sentito purtroppo) in funzione sembrava un turbogetto A parte gli scherzi, se fosse solo per la qualità dell'immagine non ci sarebbe scelta...
    Cmq con un consigliere come te, di sicuro non potrò sbagliare
    Si si ... me lo ricordavo!
    E difatti speravo che ti prendessi il Cine9, tua madre ti desse l'ultimatum, e poi io generosamente da amico quale sono potevo farti il favore di ricomprartelo al 30% di quello che avevi speso tu ... ...che in questo momento per me sarebbe comunque un salasso non indifferente!

    Non ti preoccupare, con le ultime CW sono diventate quasi più rumorose le ventole in un DLP .... ma sicuramente potrai trovare qualcosa che ti piace, tranquillo!

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Michele Spinolo ha scritto:
    Hushbox is yourfriend!

    Comunque non sono così "casinisti" tutti i DLP, ce ne sono anche di silenziosi.

    Sicuramente più silenziosi dei tritubo Sony!
    I think so Michele!Prima fammi pensare al silenzio totale dell'HTPC (P.S. per adesso sono stabile a 1,30 V, con circa 30 W dissipati dalla CPU a 2 GHz reali), poi si pensa al VPR Il fatto che il mio MAF è molto basso, per cui un hush nella posizione dove dovrebbe andare il proiettore scatenerebbe le ire della padrona di casa...anche se sto pensando ad una soluzione innovativa, la mimetizzazione del VPR in una fioriera di ferro battuto che ho in posizione strategica In effetti il DLP che ho visto, un Benq business di cui si è parlato anche quì sul forum, era uno statoreattore, in confronto agli LCD che ho sentito in funzione (TW200 e Panny 500), per cui penso che tra i DLP ci sia di sicuro di meglio...

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Rispondo a Riccardo e Michele

    Michele Spinolo ha scritto:
    bleah! Ma scherziamo???

    Meglio un Mivar 14"!

    Io comunque sono ottimista: fra D-ILA (che sembra riscomparso... ), SXRD, LCD (Epson in testa), TI che non starà a guardare....vuoi che non scappi fuori qualcosa di buono???

    Sinora la cosa che mi ha veramente impressionato, però, sono le prestazioni che si ottengono con le lampade che usa il Qualia in termini di colorimetria (lampade allo Xenon mi sembra).
    Anche io penso che la concorrenza porterà di sicuro buone nuove!
    Cmq non mi spiego perchè le lampade allo Xeno del qualia abbiano una durata molto inferiore, in termini di tempo, a quelle montate sulle automobili Marketing

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Re: Re: Rispondo a Riccardo e Michele

    Michele Spinolo ha scritto:
    bleah! Ma scherziamo???

    Meglio un Mivar 14"!

    Io comunque sono ottimista: fra D-ILA (che sembra riscomparso... ), SXRD, LCD (Epson in testa), TI che non starà a guardare....vuoi che non scappi fuori qualcosa di buono???

    Sinora la cosa che mi ha veramente impressionato, però, sono le prestazioni che si ottengono con le lampade che usa il Qualia in termini di colorimetria (lampade allo Xenon mi sembra).
    Dai dai .. gli ultimi plasma Pioneer fanno decisamente meno schifo di quelli precedenti .... magari, fra una ventina d'anni ..

    Le lampade allo Xenon (anche i D-Ila le montano se non sbaglio) hanno si uno spettro del bianco linerare, ma scaldano come delle dannate (leggi : ventolame a manetta per raffreddare il tutto) e soprattutto non durano granchè a causa della potenza (sui 400W). E per finire (non trascurabile secondo me) costano una botta ...

    Anche per questi aspetti (soprattutto i D-Ila) sono proiettori poco "HT-riented) ed anzi, li vedrei bene in mini cinema elettronici.
    Però funzionano niente male ....

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Re: Re: Re: Rispondo a Riccardo e Michele

    erick81 ha scritto:
    Cmq non mi spiego perchè le lampade allo Xeno del qualia abbiano una durata molto inferiore, in termini di tempo, a quelle montate sulle automobili Marketing
    Perchè .. non sono neppure "parenti" di quelle installate sulle auto

    anche se si ... lo sappiamo che il marketing Sony non è secondo proprio a nessuno (a pari livello con quello B&W credo ) !

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Michele Spinolo ha scritto:
    Comunque non sono così "casinisti" tutti i DLP, ce ne sono anche di silenziosi.

    Sicuramente più silenziosi dei tritubo Sony!
    Razzista .... e "cagone" .... solo perchè hai un Marquee ...

    ma vedrai fra un pò ...

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    AlbertoPN ha scritto:
    Si si ... me lo ricordavo!
    E difatti speravo che ti prendessi il Cine9, tua madre ti desse l'ultimatum, e poi io generosamente da amico quale sono potevo farti il favore di ricomprartelo al 30% di quello che avevi speso tu ... ...che in questo momento per me sarebbe comunque un salasso non indifferente!

    Non ti preoccupare, con le ultime CW sono diventate quasi più rumorose le ventole in un DLP .... ma sicuramente potrai trovare qualcosa che ti piace, tranquillo!

    Mandi!

    Alberto
    Saresti proprio un grande amico Alberto a ritirare il CINE9

    P.S. Spero proprio di trovare qualcosa che fa al caso mio (sono un po' difficile, ma alla fine tutti hanno trovato quello che cercavano, per cui ce la farò anche io, anche grazie al tuo/vostro aiuto!!


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •