|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: HTPC entry level
-
22-08-2004, 23:27 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 268
HTPC entry level
Salve
mi consigliate i componenti da comprare per allestire un HTPC entry level? Volevo provare e non voglio spendere una fortuna. Possibilmente, ma non in modo indispensabile, dovrebbe far girare anche scheda tv e sat.
Grazie
Fabio
P.S. Da quello che ho capito anche un sistema basato su AMD dovrebbe andar bene.LD Pioneer DVL-909 - DVD/DVX Jepssen JX-7 Pro - BD SAMSUNG - VCR\DVDR Panasonic DMR-ES30V - DTT ADB - DSTB MY SKY HD - Scaler I- TUNER Denon 255- PRE Bryston S.P 1.7 - FINALE McIntosh 7106 - ALTOPARLANTI Klipsch RF7 / RC7 / RB 35 - SUB Monitor Audio FB 210 - PROIETTORE JVC Dila HD100 - SCHERMO Rial Screen 200 x 200 -TELECOMANDO Logitech 785
-
22-08-2004, 23:51 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Budget?
Deve poter riprodurre filmati WMV HD?
Dai ci provo lo stesso (configurazione per HDTV via SAT e filmati HD WMV9):
- Scheda madre: A7N8X Deluxe (c'è anche la versione E ma per HTPC è già fin troppo accessoriata questa, che puoi trovare ad un minor prezzo);
- Processore: Athlon XP-M 2500+ (se puoi montare tu il tutto, visto che tali processori si trovano quasi solo on line), altrimenti un 2600+ (non M);
- Ram: 512 MB (DDR 333 se prendi l'XP 2600+, DDR 400 se prendi l'XP-M e gli aumenti il bus a 400 MHz, almeno mantieni RAM e BUS in sincrono);
- Scheda video: Radeon 9600 (una qualsiasi della serie se non hai velleità ludiche);
- HD 80 GB, lettore DVD, scheda Skystar 2 per il SAT;
Da come hai scritto di AMD cmq sembra che sia un'azienda artigiana che produce anche processoriUltima modifica di erick81; 22-08-2004 alle 23:59
-
22-08-2004, 23:54 #3Decibel Guest
Re: HTPC entry level
Antop ha scritto:
Salve
mi consigliate i componenti da comprare per allestire un HTPC entry levelse ne e' appena parlato qui
Per quanto riguarda scheda TV e Sat non ho capito se ce le hai gia' o vuoi qualche consiglio ...
In quest'ultimo caso non posso far altro che segnalarti quello che possiedo, l'arcinota Skystar2 come scheda sat e la Terratec Cinergy 400 come scheda TV.
-
23-08-2004, 00:01 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Eh si Decibel, ma quel pc è entry come prezzo ma quasi top come prestazioni in campo HTPC!!!!!
-
23-08-2004, 00:34 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 268
erick81 ha scritto:
Budget?
Deve poter riprodurre filmati WMV HD?
Dai ci provo lo stesso (configurazione per HDTV via SAT e filmati HD WMV9):
- Scheda madre: A7N8X Deluxe (c'è anche la versione E ma per HTPC è già fin troppo accessoriata questa, che puoi trovare ad un minor prezzo);
- Processore: Athlon XP-M 2500+ (se puoi montare tu il tutto, visto che tali processori si trovano quasi solo on line), altrimenti un 2600+ (non M);
- Ram: 512 MB (DDR 333 se prendi l'XP 2600+, DDR 400 se prendi l'XP-M e gli aumenti il bus a 400 MHz, almeno mantieni RAM e BUS in sincrono);
- Scheda video: Radeon 9600 (una qualsiasi della serie se non hai velleità ludiche);
- HD 80 GB, lettore DVD, scheda Skystar 2 per il SAT;
Da come hai scritto di AMD cmq sembra che sia un'azienda artigiana che produce anche processori
Grazie per la risposta, ma tu di dove sei? no perche' se sei di Roma o vicino ti sfrutto per ottimizzare il tuttovisto che io ne capisco poco.
Ciao
FabioLD Pioneer DVL-909 - DVD/DVX Jepssen JX-7 Pro - BD SAMSUNG - VCR\DVDR Panasonic DMR-ES30V - DTT ADB - DSTB MY SKY HD - Scaler I- TUNER Denon 255- PRE Bryston S.P 1.7 - FINALE McIntosh 7106 - ALTOPARLANTI Klipsch RF7 / RC7 / RB 35 - SUB Monitor Audio FB 210 - PROIETTORE JVC Dila HD100 - SCHERMO Rial Screen 200 x 200 -TELECOMANDO Logitech 785
-
23-08-2004, 00:37 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 268
Re: Re: HTPC entry level
Decibel ha scritto:
ohibo'se ne e' appena parlato qui
Per quanto riguarda scheda TV e Sat non ho capito se ce le hai gia' o vuoi qualche consiglio ...
In quest'ultimo caso non posso far altro che segnalarti quello che possiedo, l'arcinota Skystar2 come scheda sat e la Terratec Cinergy 400 come scheda TV.
per ora mi basterebbe riprodurre DVD, file ad alta definizione ed eventualmente TV.
Grazie per la risposta.
FabioLD Pioneer DVL-909 - DVD/DVX Jepssen JX-7 Pro - BD SAMSUNG - VCR\DVDR Panasonic DMR-ES30V - DTT ADB - DSTB MY SKY HD - Scaler I- TUNER Denon 255- PRE Bryston S.P 1.7 - FINALE McIntosh 7106 - ALTOPARLANTI Klipsch RF7 / RC7 / RB 35 - SUB Monitor Audio FB 210 - PROIETTORE JVC Dila HD100 - SCHERMO Rial Screen 200 x 200 -TELECOMANDO Logitech 785
-
23-08-2004, 08:59 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Sono di Milano, mi dispiace!Comunque con una configurazione come quella di cui si stava parlando nell'altro 3ad (simile a quella che ho riportato quì), di cui ti ha parlato Decibel, non dovresti avere problemi, nè con l'HD via SAT, nè con WMVHD
-
23-08-2004, 11:44 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
erick81 ha scritto:
Sono di Milano, mi dispiace!Comunque con una configurazione come quella di cui si stava parlando nell'altro 3ad (simile a quella che ho riportato quì), di cui ti ha parlato Decibel, non dovresti avere problemi, nè con l'HD via SAT, nè con WMVHD
DOVRESTI??????
MI stai tentando...quasi quasi seguo la configurazione. Io ho solo dei dubbi sui filmati HMVHD.Sei sicuro che non ci siano micro scatti? E come stiamo messi ad acquisizione video? A un certo punto per 100 euro non sarebbe conveniente un bell'AMD64 da 3giga?Ultima modifica di BigLivius; 23-08-2004 alle 11:53
-
23-08-2004, 12:09 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
BigLivius ha scritto:
DOVRESTI??????
MI stai tentando...quasi quasi seguo la configurazione. Io ho solo dei dubbi sui filmati HMVHD.Sei sicuro che non ci siano micro scatti? E come stiamo messi ad acquisizione video? A un certo punto per 100 euro non sarebbe conveniente un bell'AMD64 da 3giga?
Se vuoi spendere di più di certo l'Athlon 64 3000+ (non 3 GHz, in quanto viaggia a 2200 o a 2000 MHz a seconda del quantitativo di cache integrata) può essere una bella scelta, già pronta ai 64 bit. Tieni conto però che tale processore è per adesso solo su socket 754, che dovrebbe essere meno longevo del 939, per il quale sono disponibili solo il 3550+ ed il 3800+ (anche se pare che anche per questa piattaforma usciranno a breve processori meno veloci)
Il mio pc di casa ,non l'HTPC, dove faccio di solito i test, è un 2600+ con 1 GB di DDR 333 in dual channel ed una ATi Radeon 9600 Pro, e, con tale sistema, non ho nessuno scatto con filmati in HD a 1080p!