Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804

    htpc e deep color 36bit...possibile?


    Ciao a tutti il mio principale interesse video riguarda la riproduzione di blu ray.
    Vengo da una ps3 collegata a un pioneer kuro dove se visualizzo le informazioni a monitor mi compare la dicitura "36bit".

    Da una settimana sono passato ad htpc, i5 650 4gb ram ati 5450 1gb e win7 64 sempre collegato al medesimo tv.
    Nel pannello delle proprietà del monitor,quindi tv, mi fa scegliere tra 16 e 32 bit, scelgo 32 ma nelle info del tv visualizzo solo la dicitura "30bit".

    Questo da cosa dipende? scheda video? driver? win7 64?

    Possibile che una ps3 visualizzi 36 bit e il pc,recentissimo e (sulla carta) molto performante, ne visualizzi solo 32? (anche se evidentemente il tv é compatibile con 30 e non 32)

    da cosa può dipendere?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    88
    ciao......ho la stessa tua elettronica (tv e htpc). Che frequenza di refresh utilizzi per vedere nella modalità più fluida possibile DVD e blu-ray ?
    p.s. te lo chiedo perchè mi sembra di ricordare che se imposti la frequenza a 50Hz il tv ti indica 30bit....lo devo riverificare però!
    Ultima modifica di teslui; 16-03-2011 alle 14:12
    PIONEER KURO PDP-LX5090H + VSX-LX52 + BDP-LX52 + HTPC con APU A4-5300

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Ciao io nel pannello di controllo del display ho impostato 60hz e 32bit...ma quando uso un player tipo splash pro,power dvd10 ecc se guardo le informazioni del film me lo riproduce a 23,976 hz...classica cadenza dei blu ray quindi non é più influenzato dai 60hz dell'impostazione principale...se poi lo vuoi più fluido splash pro ha la finzione motion2 integrata che interpola i frame...ma in ogni caso sempre 30bit mi da a schermo...

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    88

    Non conosco il funzionamento di splash pro ma powerdvd 10 non cambia la frequenza di refresh del monitor dinamicamente in base al film. Per vedere i blu-ray nella modalità più fluida possibile devi agire sui driver catalyst ed impostare la frequenza a 24Hz. Noterai la frequenza modificata dal tasto information del tv con la dicitura 1080p 30bit.
    Il pioneer come risoluzione massima accetta 1280x1024 in base alle informazioni che legge il pc dal chip EDID del tv quindi devi agire con l'overscan fino a 0 per riempire lo schermo. Penso che sia l'impostazione migliore che sia possibile.
    PIONEER KURO PDP-LX5090H + VSX-LX52 + BDP-LX52 + HTPC con APU A4-5300


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •