Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Perugia - Spoleto
    Messaggi
    91

    E' sufficiente questo alimentatore per la mia configurazione?


    Ragazzi, un consiglio da esperti:

    volevo cambiare il mio vecchio alimentatore (non ricordo nemmeno di cosa si tratta, non fatemi aprire l'HTPC apposta... ) con uno di qualità e decisamente SILENZIOSO.

    Ho adocchiato questo:
    Enermax Modu 82+ 425W, che dicono sia affidabile e veramente silenzioso...

    La configurazione che dovrà alimentare è la seguente:

    Mobo Asus M2A-Vm HDMI mATX
    CPU AMD Athlon X2 4800+ 65W TDP
    2 HDD SATA 7200rpm (uno da 200, uno da 500GB)
    VGA ATI Radeon HD 4550 Fanless
    Audio Asus Xonar DX PCI-E
    Scheda TV Hauppauge PVR-500MCE (in Umbria c'è ancora l'analogico )

    Che dite... ce la fa o devo puntare al 525W??
    Grazie a tutti
    ACTA NON VERBA
    HT: Sintoampli: Harman Kardon AVR-255; Frontali: JBL E60 Northridge; Centrale: JBL EC35 Northridge; Surround: Wharfedale WH-2; SW: Indiana Line HC808

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    basta molto meno!

    Con 350 staresti più che bene!
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    851
    giusto che con 350W staresti più che bene in quanto parliamo di alimentatori dall'alta efficenza ma... c'è un ma: mia nonna mi ripeteva sempre che per far durare a lungo un componente elettronico, bisogna farlo lavorare tendenzialmente al 50% della sua capacità. Altresì all'aumentare del carico aumentano anche gli RPM della ventola, e se aumentano gli RPM aumenta anche un po' di rumore....

    Mia esperienza: possiedo il modu 87+ 500W ed oltre ad essere assolutamente silenzioso anche da un centimetro di distanza in tutte le condizioni di carico, la sua ventola funge anche da espulsione del calore dal case.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    11
    Nel PC con Nvidia ION ho un alimentatore economico 450watt(meno nn c'era) modificata l'alimentazione della sua ventola da 12v a 5v per diminuire il rumore, ed ho un consumo di 35watt con un hd e 65watt con 4hd.

    Mentre nel desktop, amd x2 6400+ 4gb di ram, 2hd da 320gb, 2 mast.dvd ho un alimentatore di 6 anni fa enermax da 350watt che e una bomba e il pc consuma 185watt a pieno carico.

    Secondo me con il primo che hai citato sei più che apposto, anche in futuro se vuoi installare altri 4hd vai alla grande.

    Invece se vuoi spendere poco con 15euro(nat. non modulare) provi un alim da 450watt e per il rumore fai come ho fatto io, colleghi la sua ventola nei 5v
    Work in progress...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Perugia - Spoleto
    Messaggi
    91
    Grazie a tutti
    ACTA NON VERBA
    HT: Sintoampli: Harman Kardon AVR-255; Frontali: JBL E60 Northridge; Centrale: JBL EC35 Northridge; Surround: Wharfedale WH-2; SW: Indiana Line HC808

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Turin
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da gioo
    giusto che con 350W staresti più che bene in quanto parliamo di alimentatori dall'alta efficenza ma... c'è un ma: mia nonna mi ripeteva sempre che per far durare a lungo un componente elettronico, bisogna farlo lavorare tendenzialmente al 50% della sua capacità. Altresì all'aumentare del carico aumentano anche gli RPM della ventola, e se aumentano gli RPM aumenta anche un po' di rumore....

    Mia esperienza: possiedo il modu 87+ 500W ed oltre ad essere assolutamente silenzioso anche da un centimetro di distanza in tutte le condizioni di carico, la sua ventola funge anche da espulsione del calore dal case.

    Nel 2011 i rimedi della nonna sono assolutamente obsoleti quando non fuorvianti.

    Con i moderni alimentatori più ci si allontana dai dati di targa più l'efficienza dichiarata (82,85,85 etc etc) scende, e non poco.
    Quindi a parità di marchio/serie conviene prendere l'alimentatore più vicino al consumo massimo del sistema (e ad oggi, anche con schede video 3d di fascia medio alta tipo nvidia 460 o ati 6850 che permettono di giocare in fullhd senza remori e con i filtri attivati, difficilmente si superano i 200W).
    La durata è funzione di temperatura (e gli ali "seri" e di marca hanno controlli pwm e tutto il necessario) e qualità degli elettrolitici (anche questi uguali su serie uguali e sovradimensionati in ogni caso).
    Indi un ali modulare da 420W (più piccoli si fatica a trovarli) è già ampiamente sovradimensionato per gli utilizzi htpc e anche gaming medio-alto (no crossfire/slide e fino a 4 core).
    La tendenza ultima del mercato quella di far nascere ottimi prodotti (qualitativamente parlando) con potenze inferiori ai canonici 420W (350w ed inferiori) a tutto vantaggio di prezzo per l'acquirente finale.
    HTPC: Case Node605, AsRock 990Fx, Amd 8350, GTX 1060 6Gb, 16Gb DDR3, SSD 250GB, HDisk 4TB, LG BR-WR, Xonar STX II 7.1, Noctua fans, Xbox 360 Wireless controllers...OLED TV: 55" Philips 803

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da v3rsus
    Quindi a parità di marchio/serie conviene prendere l'alimentatore più vicino al consumo massimo del sistema
    ma sei sicuro??? Le certificazioni 80Plus vengono attribuite in base all'efficenza al 3%/50%/100% di carico. Caschi il mondo ma la migliore efficenza di un alimentatore la si ha sempre attorno al 50% di carico dello stesso. Prendi questa recensione del modello MODU 87+ 700 Watt come esempio: Enermax MODU 87+ 700 Watt

    (il consiglio della nonna voleva essere solo una battuta )
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    20

    Citazione Originariamente scritto da gioo
    ma sei sicuro??? Le certificazioni 80Plus vengono attribuite in base all'efficenza al 3%/50%/100% di carico. Caschi il mondo ma la migliore efficenza di un alimentatore la si ha sempre attorno al 50% di carico dello stesso. Prendi questa recensione del modello MODU 87+ 700 Watt come esempio: Enermax MODU 87+ 700 Watt

    (il consiglio della nonna voleva essere solo una battuta )
    tutto giusto salvo che il requisito 80Plus parte purtroppo dal 20% infatti l'autore del test ha voluto aggiungere il test al minimo molto provante a mio avviso perchè corrisponde alla fase idle del pc che normalmente è la piu' in uso.

    appunto per questo motivo della certificazione che parte dal 20% del carico
    bisognerebbe acquistare un ali che non sia sovrabbondande rispetto alle esigenze del pc

    dimenticavo di dire che quasi tutti gli ali sotto quella soglia sono nettamente meno
    efficienti rovinando il consumo in idle
    Ultima modifica di davidecesare; 18-03-2011 alle 17:28


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •